In occasione di Refrigera Show 2019, Centro Studi Galileo ha organizzato con le aziende partner tre cicli di incontri formativi sulle nuove tecnologie della refrigerazione
Risultati ricerca per: Co2

Officine Mario Dorin, oggi a Chillventa il Roundtable sui compressori a CO2 e le loro applicazioni
L’appuntamento è fissato oggi, 15 ottobre, alle ore 16.00, nel contesto della grande fiera virtuale Chillventa eSPECIAL. Speaker dell’evento sarò Giacomo Pisano, come in occasione

LU-VE GROUP: prima certificazione EUROVENT per la CO2
Da LU-VE Group riceviamo e condividiamo: LU-VE tre volte prima. Alla fine del 2020, LU-VE Group è stata tra le primissime aziende a ottenere la
Le emissioni globali di gas serra tornano a crescere: record di 53,5 Giga-tonnellate di CO2
Secondo il 2018 Emissions Gap Report presentato ieri a Parigi dall’United Nations Environment Programme, «Le emissioni mondiali sono in aumento mentre gli impegni nazionali per lottare contro

“Doveri dell’operatore di Anidride carbonica, C02 o R-744”, online la guida di AFCE
Da http://www.afce.asso.fr AFCE, Alliance Froid Climatisation Environnement, ha recentemente pubblicato sul suo portale la brochure I doveri dell’operatore e del proprietario dell’attrezzatura | Diossido di
Video del WEBINAR “Sei pronto ad utilizzare i nuovi refrigeranti HC e CO2?”
Venerdì 1 febbraio è andato in onda un nuovo webinar targato Centro Studi Galileo sul tema “Sei pronto ad utilizzare i nuovi refrigeranti HC e CO2?”. Hanno

DORIN: la nuova gamma di compressori CD600 per applicazione CO2 Trans-Critiche e Sub-Critiche
Da Officine Mario Dorin, riceviamo e pubblichiamo: La nuova gamma di compressori CD600 per applicazione CO2 Trans-Critiche e Sub-Critiche. Nell’ottica di una continua evoluzione tecnica
Video del WEBINAR “Refrigerazione sotto controllo: impianti a CO2 e tecnologie di misurazione”
Mercoledì 10 aprile è andato in onda un nuovo webinar targato Centro Studi Galileo sul tema “Refrigerazione sotto controllo: impianti a CO2 e tecnologie di misurazione”. Hanno

CO2 come refrigerante, il Centro Studi Galileo annuncia il nuovo corso online
Il Centro Studi Galileo ha recentemente aggiornato Galileo-Online, la piattaforma dedicata alla FOL – Formazione Online del più autorevole ente per la formazione sul Freddo,
NUOVO WEBINAR GRATUITO Centro Studi Galileo: “Sei pronto ad utilizzare i nuovi refrigeranti HC e CO2?”
Venerdì 1° febbraio alle 11 una grande opportunità verrà offerta a tutti i Tecnici del Freddo con un nuovo webinar targato Centro Studi Galileo che vedrà la
EuroShop 2020: con BITZER si riduce il bilancio di CO2
Da Bitzer, riceviamo e pubblichiamo: Sindelfingen/Düsseldorf, 29.01.2020. BITZER, lo specialista nel campo della refrigerazione e della climatizzazione, sarà presente anche quest’anno all’EuroShop: presso lo stand
Semplificazione, riduzione dei costi e affidabilità per la nuova valvola Carel E2V-CW con raccordi in rame per CO2
Carel, azienda multinazionale specializzata nelle soluzioni di controllo per il settore del condizionamento, della refrigerazione e dell’umidificazione dell’aria, ha introdotto sul mercato E2V-CW, la valvola

Primo impianto industriale 100% a CO2 transcritico in Australia firmato Frascold
Da Frascold riceviamo e pubblichiamo: Frascold – leading player nello sviluppo, produzione e commercializzazione di compressori semi-ermetici a servizio dell’industria della refrigerazione e del condizionamento
LU-VE nel primo supermarket a CO2 del Medio Oriente
Amman. In Giordania è stato inaugurato uno dei più avanzati sistemi di refrigerazione a CO2 per supermarket. Il progetto è stato sviluppato dall’United Nations Industrial Development
REAL Alternatives, in programma un nuovo webinar sulla CO2
Il dibattito sull’utilizzo di refrigeranti alternativi è uno degli argomenti di maggiore attualità nel mondo del Freddo e sta coinvolgendo senza distinzioni tutti gli operatori.
Webinar CSG: che successo! Un altro record di ascolti per “CO2 E IDROCARBURI, IL FUTURO NATURALE DELLA REFRIGERAZIONE COMMERCIALE”. Disponibile il video.
Oltre 240 partecipanti in diretta e più di 350 iscrizioni: è già disponibile ora per tutti la registrazione del webinar targato Centro Studi Galileo che

Pechino 2022, l’impegno della Cina per le olimpiadi green, grazie alla CO2
In linea con l’iniziativa “Olimpiadi Verdi”, la Cina ha deciso di optare per una svolta ecologica in vista dei giochi di Pechino del 2022: nel
Intervista ad Antonio Sepe sui nuovi prodotti per sistemi a CO2, Castel – CSG @ Refrigera 2019
In occasione di Refrigera Show 2019, i rappresentanti delle aziende partner di Centro Studi Galileo sono stati intervistati su temi di grande attualità, quali le
La soluzione che migliora l’efficienza energetica degli impianti di refrigerazione a CO2 in transcritico nelle regioni più calde del mondo
La nuova soluzione va oltre i tradizionali limiti di temperatura ambiente e permette di utilizzare la refrigerazione a CO2 in transcritico in tutti i climi,
Refrigera 2019, incontro formativo “Eiettore nei sistemi a CO2 per refrigerazione, A/C e riscaldamento”
In occasione di Refrigera Show 2019, Centro Studi Galileo ha organizzato con le aziende partner tre cicli di incontri formativi sulle nuove tecnologie della refrigerazione
“CO2 : Una scomoda verità”, uno sguardo in anteprima al nuovo white paper di Chemours
Riceviamo il nuovo White Paper di The Chemours Company. Pubblichiamo un estratto “CO2 : Una scomoda verità. Tecnologie alternative alla CO2 per sistemi di refrigerazione commerciale“,
NUOVO WEBINAR GRATUITO Centro Studi Galileo: “Refrigerazione sotto controllo: impianti a CO2 e tecnologie di misurazione”
Mercoledì 10 aprile dalle ore 14 una nuova opportunità di formazione verrà offerta a tutti i Tecnici del Freddo con un nuovo webinar targato Centro Studi
Webinar CSG: disponibile il video di ” La CO2 e l’efficienza energetica nelle applicazioni di refrigerazione e condizionamento”
Disponibile su Youtube la registrazione del Webinar targato CSG di Venerdì 3 Aprile, che ha visto come protagonisti assoluti TurboAlgor e Air Liquide. Prossimo appuntamento,
Carel, Hecu CO2 premiata da China Refrigeration come Innovation Product 2019
China Refrigeration ha riconosciuto Hecu CO2 come Innovation Product 2019 per la categoria Refrigerazione. La giuria ha voluto premiare Hecu CO2 come soluzione all’avanguardia per

LU-VE: REFRIGERAZIONE “GREEN” PER IL PIU’ GRANDE CENTRO LOGISTICO ALIMENTARE IN RUSSIA
Da Lu-Ve Group riceviamo e pubblichiamo: Per il progetto, che fa capo al colosso internazionale Maersk, la multinazionale varesina ha fornito l’impianto di refrigerazione a
Enex, acquistata da Roen Est
Roen Est S.p.a. acquista Enex S.r.l., società fondata da Sergio Girotto, docente del Centro Studi Galileo dal 2004 al 2010, agli albori della rinascita della
Emissioni CO2 auto: il Parlamento chiede riduzione del 40% entro il 2030
I deputati chiedono un taglio del 40% delle emissioni di CO2 delle nuove auto entro il 2030 ed un rapido assorbimento da parte del

EFCTC, dati allarmanti: “31 Milioni Di Tonnellate Di Co2 Equivalente Illegalmente Introdotte In Europa Nel 2019”
Un media briefing tenuto da Murli Sukhwani, ha messo in evidenza gli allarmanti dati del fenomeno: in Europa, solo nel 2019 sono state immesse oltre
Le emissioni di CO2 non scendono e le rinnovabili rallentano: la transizione energetica italiana è in stallo
La transizione energetica, in Italia, sta attraversando una fase di stallo, principalmente a causa della mancata diminuzione delle emissioni di gas serra, del rallentamento nella
MODULAZIONE CONTINUA PER TUTTI I SISTEMI A CO2 TRANSCRITICA
CAREL, azienda multinazionale specializzata nelle soluzioni di controllo per il settore del condizionamento, della refrigerazione e dell’umidificazione dell’aria, presenta la gamma completa di eiettori modulanti “EmJ” ed
“La CO2 e l’efficienza energetica nelle applicazioni di refrigerazione e condizionamento”: il 3 Aprile, un nuovo webinar gratuito targato CSG
Si avvicina una nuova opportunità di formazione e aggiornamento online con i Webinar del Centro Studi Galileo: il 3 Aprile, dalle 11 alle 12,
CO2 e Idrocarburi, il futuro naturale della refrigerazione commerciale: un nuovo webinar gratuito targato CSG
Si avvicina una nuova opportunità di formazione e aggiornamento online con i Webinar del Centro Studi Galileo: il 17 Marzo, dalle 11 alle 12, con