Dagli Stati Uniti riceviamo notizie poco confortanti. Quello che ci attende sarà l’inverno più rigido del secolo. La fonte sono i meteorologi di di AccuWeather
Autore: Industria e Formazione
SCARICA GRATUITAMENTE la nuova guida al regolamento F- GAS di AREA
Il nuovo regolamento F-Gas include molti cambiamenti che diventeranno realtà dal 1° gennaio 2015. Riguarderanno la refrigerazione, il condizionamento e le pompe di calore. Gli
Rivoira Refrigerants partecipa a “Chillventa”: tema centrale i nuovi gas refrigeranti a ridotto “Potenziale di Riscaldamento Globale”
Dall’ufficio stampa di Rivoira riceviamo e pubblichiamo: Rivoira Refrigerants, azienda del gruppo Praxair, leader in Italia nel settore dei gas industriali, impegnata da oltre 60
L’importanza della contabilizzazione del calore
Molto spesso le buone norme, per la salvaguardia del pianeta e delle risorse passano da obblighi normativi. Pensiamo per esempio a quanta acqua sprechiamo nelle
“Casale Monferrato Capitale del Freddo”: nuovo incontro tra le aziende del “Centro d’Eccellenza sul Freddo”
L’iniziativa promossa da Città di Casale Monferrato, Agenzia di Sviluppo LAMORO e Centro Studi Galileo mira al perfezionamento del Centro d’Eccellenza sul freddo di Casale
Emerson fa il punto sui nuovi refrigeranti
Riceviamo dall’ufficio stampa di Emerson una nota riguardo i nuovi refrigeranti, che si inserisce nel dibattito più ampio lanciato negli ultimi anni dalla nostra testata,
Esplosione di un veicolo: divieto temporaneo all’utilizzo dei refrigeranti idrocarburi
L’Australia vuole vederci chiaro. Il casus belli è l’esplosione di un veicolo a Perth, Western Australia. L’impianto di climatizzazione dell’auto, a idrocarburi, è indicato come
C’è chi dice no! La protesta statunitense contro l’eliminazione degli HFC
Nella stessa giornata dalle colonne di Industria & Formazione Online ci troviamo ad analizzare punti di vista diametralmente opposti. Da un lato il Giappone che
Anche il Giappone verso la totale eliminazione degli HFC
Anche il Giappone registra significativi passi avanti nelle produzioni HVAC con alta sostenibilità ambientale. Il Paese del Sol Levante è certamente la nazione asiatica più
ENEA: nuovo Regolamento Tipo per gli impianti termici – Scarica su I&F Online
Le nuove linee guida riguarderanno ispezioni e accertamenti. Grande novità nell’ambito delle ispezioni e degli accertamenti negli impianti termici. Enea, in accordo con il Ministero dello
APP Aggiornamento Post Patentino – Scarica gratuitamente le slide
Clicca il collegamento seguente (parole TOUR APP) per scaricare gratuitamente le slide del seminario tenutosi la scorsa settimana in 7 sedi italiane del Centro Studi
Indice negativo per la fornitura e la produzione di FGas nel 2013
E’ inarrestabile il declino dei gas HFC. Anche il 2013 ha registrato una flessione verso il basso del consumo e della produzione dei gas dannosi
L’European Energy Centre sostiene i “RENEWABLE ENERGY AND ENERGY EFFICIENCY AWARDS 2014”
European Energy Centre, collegata Centro Studi Galileo che si occupa di Energie Rinnovabili in Regno Unito con sede a Edimburgo, è stata sponsor del “RENEWABLE ENERGY
Ricordo e omaggio a Giuseppe Angelantoni fondatore della Angelantoni Industrie
L’omaggio della cittadinanza e dell’Amministrazione Comunale di Massa Martana a uno dei decani dell’industria italiana del freddo. Sabato 27 settembre a vent’anni dalla scomparsa, è
Nuove Certificazioni: guida rapida
Clicca sull’immagine per accedere alla guida rapida
Condizionatori ad acqua, una soluzione per raffrescare gli ambienti senza riscaldare il mondo
Oggi dedichiamo l’apertura ai condizionatori ad acqua. Una soluzione interessante che permette di raffrescare in maniera soddisfacente l’ambiente con un consumo ridottissimo. I condizionatori ad
Dal Ministero tutte le risposte su: LIBRETTO D’IMPIANTO E RAPPORTO DI EFFICIENZA ENERGETICA
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha aggiornato le FAQ (Domande Frequenti) riguardo libretto d’impianto e rapporto di efficienza energetica. Riportiamo le risposte aggiornate, certi di
Stati Uniti: da parte delle aziende impegno concreto per il buco dell’ozono
Gli impegni assunti dalle aziende statunitensi tramite l’Alliance for Responsible Atmospheric Policy per la riduzione del buco dell’ozono. Da sempre attenti a chi lavora nella
5 miliardi di dollari per la ricerca sui nuovi gas refrigeranti
5 miliardi di dollari, circa 3,9 miliardi di euro. Una cifra importante che, nella smania di paragoni, corrisponde alla manovra finanziaria della Repubblica Italiana nel
Nuovo refrigerante HFO 1336mzz
Rivoluzione in casa DuPont. Niente paura, nulla di sovversivo, quanto un’innovazione importante che va nella direzione auspicata dalle più moderne legislazioni e che ha visto
Compra-Vendita gas Refrigerante solo con Patentino Frigoristi
NB: scarica qui modulo di compilazione per la vendita e per l’acquisto del gas refrigerante HFC! Finalmente sono state chiarite le modalità per l’acquisto e per la
AFF: freddo e salute, un binomio indissolubile
Abbiamo scritto molte volte su questo portale e sulla rivista cartacea di come la refrigerazione e il condizionamento siano elementi fondamentali per la salute umana.
Nuovi refrigeranti a bassoGWP
Dall’ufficio stampa di Dupont riceviamo a pubblichiamo. DuPont Fluorochemicals a Chillventa 2014: nuovi refrigeranti a bassoGWP, fluidi e agenti per l’espansione delle schiume – tecnologie
Falsa licenza per importare 60 tonnellate di R22 dalla Cina verso l’Unione Europea
Il 5 settembre 2014, l’ufficio della China National Management sulle sostanza Ozono Lesive Import & Export ha consultato la Commissione europea riguardo un’ esportazione pianificata
Importanti seminari gratuiti
SEMINARIO GRATUITO DELLA DURATA DI 2/3 ORE SUI FONDAMENTALI E ATTUALI ARGOMENTI PER LA PROFESSIONALITA’ DEL TECNICO DEL FREDDO per gli Associati ATF (i non soci possono partecipare versando la
Buco dell’ozono? Buone notizie!
La notizia è di quelle che fanno ben sperare. Il buco dell’ozono si sta restringendo e per la prima volta gli scienziati hanno potuto dare
Le Nazioni Unite a sostegno dell’Iraq – Parte seconda
Marco Buoni , consulente delle Nazioni Unite inviato ai confini dell’Iraq, rientra in Patria con un’importante esperienza da raccontare. In Iraq, nonostante la gravissima situazione,
I numeri della refrigerazione commerciale in Europa nel 2020
Una ricerca di Transparency Market Research vede un aumento del 4,2% delle apparecchiature commerciali con un valore dei ricavi stimato in 11,5 miliardi di euro.
Le Nazioni Unite a sostegno dell’Iraq
L’Iraq in questo momento è sicuramente uno dei posti più caldi del mondo per cui le Nazioni Unite, che coordinano con le agenzie UNep e
Registro carico e scarico del gas a magazzino
Il Centro Studi Galileo e il partner New Cold System di Bologna, nota come la sartoria del freddo per l’alta specializzazione nella realizzazione di componenti
Sovvenzioni per la produzione condizionatori d’aria che utilizzano l’R290, parola del Ministero dell’Ambiente Cinese
Nell’ambito del ‘Room Air Conditioning Industry HCFC Phase-out Management Action Plan’, il Ministero dell’ambiente cinese ha pubblicato un elenco di nove produttori di condizionatori che
Arrestato un cittadino statunitense: furto con aggravante di aver scaricato illegalmente in atmosfera R-22
Un uomo di 35 anni è stato giudicato colpevole dal tribuna federale di aver violato il Clean Air Act. Avrebbe scaricato illegalmente in atmosfera R-22