Clicca sull’immagine per accedere alla guida rapida
Autore: Industria e Formazione
Condizionatori ad acqua, una soluzione per raffrescare gli ambienti senza riscaldare il mondo
Oggi dedichiamo l’apertura ai condizionatori ad acqua. Una soluzione interessante che permette di raffrescare in maniera soddisfacente l’ambiente con un consumo ridottissimo. I condizionatori ad
Dal Ministero tutte le risposte su: LIBRETTO D’IMPIANTO E RAPPORTO DI EFFICIENZA ENERGETICA
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha aggiornato le FAQ (Domande Frequenti) riguardo libretto d’impianto e rapporto di efficienza energetica. Riportiamo le risposte aggiornate, certi di
Stati Uniti: da parte delle aziende impegno concreto per il buco dell’ozono
Gli impegni assunti dalle aziende statunitensi tramite l’Alliance for Responsible Atmospheric Policy per la riduzione del buco dell’ozono. Da sempre attenti a chi lavora nella
5 miliardi di dollari per la ricerca sui nuovi gas refrigeranti
5 miliardi di dollari, circa 3,9 miliardi di euro. Una cifra importante che, nella smania di paragoni, corrisponde alla manovra finanziaria della Repubblica Italiana nel
Nuovo refrigerante HFO 1336mzz
Rivoluzione in casa DuPont. Niente paura, nulla di sovversivo, quanto un’innovazione importante che va nella direzione auspicata dalle più moderne legislazioni e che ha visto
Compra-Vendita gas Refrigerante solo con Patentino Frigoristi
NB: scarica qui modulo di compilazione per la vendita e per l’acquisto del gas refrigerante HFC! Finalmente sono state chiarite le modalità per l’acquisto e per la
AFF: freddo e salute, un binomio indissolubile
Abbiamo scritto molte volte su questo portale e sulla rivista cartacea di come la refrigerazione e il condizionamento siano elementi fondamentali per la salute umana.
Nuovi refrigeranti a bassoGWP
Dall’ufficio stampa di Dupont riceviamo a pubblichiamo. DuPont Fluorochemicals a Chillventa 2014: nuovi refrigeranti a bassoGWP, fluidi e agenti per l’espansione delle schiume – tecnologie
Falsa licenza per importare 60 tonnellate di R22 dalla Cina verso l’Unione Europea
Il 5 settembre 2014, l’ufficio della China National Management sulle sostanza Ozono Lesive Import & Export ha consultato la Commissione europea riguardo un’ esportazione pianificata
Importanti seminari gratuiti
SEMINARIO GRATUITO DELLA DURATA DI 2/3 ORE SUI FONDAMENTALI E ATTUALI ARGOMENTI PER LA PROFESSIONALITA’ DEL TECNICO DEL FREDDO per gli Associati ATF (i non soci possono partecipare versando la
Buco dell’ozono? Buone notizie!
La notizia è di quelle che fanno ben sperare. Il buco dell’ozono si sta restringendo e per la prima volta gli scienziati hanno potuto dare
Le Nazioni Unite a sostegno dell’Iraq – Parte seconda
Marco Buoni , consulente delle Nazioni Unite inviato ai confini dell’Iraq, rientra in Patria con un’importante esperienza da raccontare. In Iraq, nonostante la gravissima situazione,
I numeri della refrigerazione commerciale in Europa nel 2020
Una ricerca di Transparency Market Research vede un aumento del 4,2% delle apparecchiature commerciali con un valore dei ricavi stimato in 11,5 miliardi di euro.
Le Nazioni Unite a sostegno dell’Iraq
L’Iraq in questo momento è sicuramente uno dei posti più caldi del mondo per cui le Nazioni Unite, che coordinano con le agenzie UNep e
Registro carico e scarico del gas a magazzino
Il Centro Studi Galileo e il partner New Cold System di Bologna, nota come la sartoria del freddo per l’alta specializzazione nella realizzazione di componenti
Sovvenzioni per la produzione condizionatori d’aria che utilizzano l’R290, parola del Ministero dell’Ambiente Cinese
Nell’ambito del ‘Room Air Conditioning Industry HCFC Phase-out Management Action Plan’, il Ministero dell’ambiente cinese ha pubblicato un elenco di nove produttori di condizionatori che
Arrestato un cittadino statunitense: furto con aggravante di aver scaricato illegalmente in atmosfera R-22
Un uomo di 35 anni è stato giudicato colpevole dal tribuna federale di aver violato il Clean Air Act. Avrebbe scaricato illegalmente in atmosfera R-22
Chillventa 2014: know-how di esperti per un programma collaterale di altissimo livello
Dall’ufficio stampa di Chillventa, la principale fiera mondiale del settore che si terrà dal 14 al 16 ottobre a Norimberga, riceviamo e pubblichiamo. – Chillventa
Rapporto Autorità Energia 2013: 37% proveniente da energie rinnovabili
Stato di utilizzo e integrazione degli impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili L’Autorità per l’energia il gas e il sistema idrico
L’ACC di MEL è salva! Firmato l’accordo con l’acquirente Cantonese “Wanbao”
Pubblichiamo la nota dell’Ufficio Stampa della Regione Veneto Venezia 4 agosto 2014 “Quello dell’Acc di Mel sarà un caso di scuola per le politiche industriali
HFO i nuovi gas a bassissimo effetto serra
Gas refrigeranti di 4a generazione Dopo aver mitigato e poi eliminato, con il recente e definitivo phase-out degli HCFC, l’impatto sull’assottigliamento dello strato di ozono
In arrivo una mini era glaciale?
Per i nostri lettori consigliamo una lettura domenicale interessante, con pareri differenti da quelli riportati dalla maggioranza dai media. Sul notissimo giornale online http://www.affaritaliani.it è apparso
Entro la fine del 2016 tutti gli edifici con riscaldamento centralizzato sono sottoposti a obbligo di termoregolazione
Sull’argomento monta la polemica Stato – Regioni Tutti gli edifici con impianto centralizzato dovranno dotarsi di dispositivi per la termoregolazione. Così detta il decreto legislativo
ACC, l’arrivo dei Cinesi salva il gruppo ma è polemica: diminuzioni salariali, ferie e malattia tagliate
Giorni grigi a Mel in provincia di Belluno. La storica ACC Compressors ammaina il Tricolore e imbraccia la bandiera rossa a 5 stelle. La storica
La francese CIAT in vendita. Interesse da parte dell’Italiana Climaveneta?
Voci non confermate suggeriscono che il produttore francese di aria condizionata CIAT è in vendita con Carrier, Bosch e Climaveneta che manifestano interesse all’acquisto. Mentre
Realalternatives.eu apprendimento misto per i refrigeranti alternativi
Dal sempre puntuale Ufficio Stampa dell’Associazione dei Tecnici del Freddo riceviamo e pubblichiamo. Tutti i soci dell’Associazione dei Tecnici del Freddo possono in anteprima provare
Nuove Comunicazioni da parte della Commissione Europea in tema di efficienza energetica
Il 23 luglio la Commissione europea ha presentato una comunicazione sull’efficienza energetica, raggiungendo così l’obiettivo del 30% (per il 2030) nella politica quadro in tema
Eurammon presenta la storia del Freddo
Nel cortometraggio “Naturalmente freddo” vengono utilizzate delle illustrazioni per spiegare come l’uso di refrigeranti naturali si sia evoluto nel corso degli anni e quali fattori abbiano portato
In anteprima la dichiarazione per acquistare gas solo per chi ha il Patentino Frigoristi PIF
Regolamento Europeo F-Gas 517/2014 In anteprima la dichiarazione che sarà obbligatorio compilare per l’acquisto di gas refrigeranti (F-Gas) a partire dal 1° gennaio 2015. Copia
Proposta di Legge sulla sanificazione degli impianti di condizionamento
Il Consiglio Regionale della Sardegna protagonista nell’innovazione sulla sanificazione degli impianti di condizionamento e areazione. Sugli scudi l’On. Cesare Moriconi, parlamentare regionale cagliaritano, laureato in
Condizionatori: censimento online degli impianti
Ottima iniziativa della Provincia di Genova che propone il censimento di tutti i condizionatori, esclusi gli impianti mobili sotto i 12 kw. Pubblichiamo integralmente il