L’Associazione Nazionale giapponese Jraia, omologo dell’italiana Associazione dei Tecnici del Freddo, ha pubblicato un interessantissima ricerca, in lingua inglese ma con grafici di semplice lettura,
Autore: Industria e Formazione
APE e Efficienza Energetica: scarica qui tutte le risposte utili del Ministero dello Sviluppo Economico
Grande efficienza dal Ministero dello Sviluppo Economico che pubblica rapidamente le risposte utili a fugare ogni dubbio in materia di “Efficienza Energetica”, “Requisiti minimi” e
Europa – gas serra: bersaglio colpito!
Anno 2014. L’Europa raggiunge con sei anni di anticipo gli obiettivi fissati per il 2020. Vecchio continente come sempre faro di civiltà a livello mondiale.
Larghe intese USA – CINA sul clima. Europa ai margini grazie allo scandalo tedesco di Volkswagen
Passi avanti straordinari per un’intesa globale sul clima. Il Presidente cinese Xi Jinping, nel corso di una visita ufficiale negli Stati Uniti, ha comunicato il
Balometri di precisione, nuovo strumento in casa TESTO
Il Partner GOLD Industria&Formazione TESTO SPA, in occasione del lancio del nuovo Balometro TESTO 420 ha diffuso la seguente nota per La Stampa, che volentieri,
Formazione Online per frigoristi: “Corso impianti ad idrocarburi come refrigeranti (propano e isobutano)”. Le nuove frontiere della qualificazione della professione.
Centro Studi Galileo si mantiene fedele alla propria mission: offrire un’ampia qualificazione ai Tecnici del Freddo. Innovare affinchè il mestiere del Tecnico del Freddo sia riconosciuto
Disponibili online presentazioni e video del XVI Convegno Europeo presso EXPO2015 – Padiglione Italia: la formazione continua Centro Studi Galileo.
La principale mission del Centro Studi Galileo è da 40 anni quella della formazione dei Tecnici del Freddo. I percorsi formativi passano anche da confronto
Industria&Formazione: boom di lettori e stiamo raggiungendo i principali online inglesi!
Oggetto: 6000 visitatori in un giorno, 350 articoli tecnici, 60 mila visitatori unici – I NUMERI DI I&FOnline La notizia, per noi redattori di notizie
XVI Convegno Europeo: le ultime tecnologie del freddo per la conservazione dei cibi.
Il simposio, incentrato sulle nuove tecnologie della refrigerazione per la lotta alla malnutrizione nelle Nazioni in via di sviluppo e per la conservazione ed esportazione
Dorin e Embraco unite per l’innovazione in una partnership senza precedenti
Dorin e Embraco, primari costruttori di compressori per la refrigerazione e Partners GOLD della rivista Industria&Formazione hanno annunciato una grande partnership in sud America. Officine Mario
Notizie nere par la Haier di Campodoro. I Cinesi chiudono lo stabilimento, a casa in 102.
Più di cento famiglie in ginocchio e nessun margine di trattativa. La multinazionale aveva comprato la fabbrica di Campodoro nel 2001, investendo sullo stabilimento veneto per
Domani ad EXPO2015: “La conservazione dei cibi, tramite la refrigerazione, per la lotta alla malnutrizione e la qualità dell’agroalimentare”
Domani alle 18,30 presso la Sala Auditorium del Padiglione Italia di EXPO2015, grande Convegno organizzato da Centro Studi Galileo e Casale Monferrato Capitale del Freddo con la
Il progetto Real Alternatives alla Commissione Europea
Il progetto e-learning REAL Alternatives è stato recentemente oggetto di discussione in occasione del primo forum sulla Regolamentazione F-Gas, a Bruxelles il 10 settembre 2015.
ASHRAE individua il refrigerante che sostituirà l’R404A nelle unità di condensazione
Come tutti sappiamo il refrigerante R404A è da sostituire. Quali possono essere le alternative? Per quanto riguarda le unità di condensazione, ricerche condotte dall’Associazione Statunitense
#freddoinpillole Armadi di climatizzazione: interessante studio BSRIA
L’istituto Britannico BSRIA ha pubblicato un interessante studio riguardante gli armadi di climatizzazione. Dalle carte emerge come sia un mercato in piena evoluzione con una
XVI Convegno Europeo – CSG, Nazioni Unite, IIR – Padiglione Italia EXPO2015 – 13 Ottobre
“LE ULTIME TECNOLOGIE DEL FREDDO NELLA PRODUZIONE E INSTALLAZIONE PER LA QUALITA’ DEI CIBI” Ingresso libero e, in occasione dei 40 anni di Centro Studi
Videolezione del corso “Obblighi per i Frigoristi”. Richiedi il video e formati gratuitamente con il corso tenuto dal Direttore Tecnico CSG Marco Buoni
Con il seguente video offriamo ai nostri lettori, che non hanno potuto partecipare ai corsi gratuiti del tour “Obblighi per i Frigoristi”, la possibilità di
Libero accesso ai brevetti per apparecchiature che utilizzano refrigerante di nuova generazione!
Daikin offre, in tutto il mondo, libero accesso ai brevetti per apparecchiature che utilizzano refrigerante di nuova generazione per facilitare la conversione globale di HFC-32
Il mercato della CO2 raggiungerà il valore di 30 miliardi di euro entro il 2020
Il mercato globale del sistema CO2 dovrebbe raggiungere i 30 miliardi di euro entro il 2020. Ciò emerge da recenti rapporti di istituti di ricerca
Bielorussia – Ucraina – Turkmenistan – Uzbekistan Tecniche frigorifere e certificazione dall’8 al 12 Settembre
Prosegue l’attività di formazione e certificazione del personale che Centro Studi Galileo conduce nei paesi extra europei in collaborazione con i governi locali e organizzazioni
Il Governo presenzia alle conclusioni del XVI Convegno Europeo. 13 ottobre presso EXPO2015
Il Governo italiano, vista la prestigiosissima presenza internazionale, ha aderito alla richiesta di partecipazione attiva che Centro Studi Galileo e Casale Capitale del Freddo hanno rivolto
Certificazione energetica APE 2015.
Certificazione energetica: poche settimane ed entrerà in vigore il nuovo APE 2015 con le nuove regole per la determinazione delle prestazioni energetiche degli edifici. Il 1° ottobre
NO PIF – NO GAS! Tour del Centro Studi Galileo – Scarica gratuitamente il pdf del Corso
Fedele alla sua mission di informazione ai Tecnici del Freddo il Centro Studi Galileo ha messo in campo il Direttore Tecnico Marco Buoni che ha effettuato
#freddoinpillole 1200 partecipanti al Congresso Internazionale della refrigerazione!
La cittadina giapponese di Yokohama ha ospitato il 24° Congresso Internazionale della Refrigerazione. Il Congresso ha origine antichissima, il 1908, ed è organizzato dall’Istituto Internazionale
I Docenti Centro Studi Galileo presso Sanden Vendo, Frascold e Castel per approfondire la CO2
Giovedì 17 settembre alcuni Docenti del Centro Studi Galileo hanno partecipato a visite aziendali organizzate per approfondire il delicato argomento della CO2, nel solco più
Frascold lancia un nuovo software dedicato ai processi nell’ambito della refrigerazione, condizionamento e pompe di calore. Scaricalo gratis qui!
Frascold SPA, primaria realtà internazionale nell’ambito dei compressori e partner Gold della rivista Industria&Formazione, ha lanciato un nuovo software dedicato ai processi nell’ambito della refrigerazione, condizionamento e
Progetto Real Alternatives: 600 Tecnici del Freddo formati on line!
Martedì 15 settembre si è svolto l’ultimo incontro del progetto europeo Real Alternatives sulla formazione sui refrigeranti alternativi. Il successo del progetto è sotto gli
#freddoinpillole Climatizzazione sostenibile nell’edilizia e nell’industria
L’Agenzia federale ambientale della Germania ha avviato degli studi per approfondire la possibile compatibilità ambientale della climatizzazione e del condizionamento. La climatizzazione è importantissima per
Il futuro della climatizzazione per le autovetture? All’insegna del green! Ecco le ultime tecnologie sviluppate
L’auto negli ultimi decenni ha compiuto passi importantissimi sull’impatto ambientale. I dettagli fanno da padrone nel progettare auto sempre più green. Quindi elettrificazione, materiali più
Impiantistica: crescita costante del 5% fino al 2020!
Ottime notizie per i Tecnici del Freddo. Nonostante la grave crisi che il settore edilizio sta attraversando il mercato dell’impiantistica non sembra voler frenare. Un’indagine
Turchia e Arabia Saudita: le ultime frontiere della formazione internazionale Centro Studi Galileo – Nazioni Unite
Era l’anno 2012 e su incarico delle Nazioni Unite nascevano le prime missioni formative internazionali del Centro Studi Galileo. Da allora edizioni del Patentino Frigoristi
Certificazione obbligatoria per i nuovi refrigeranti? L’Europa dice sì
ULTIM’ ORA: in esclusiva la documentazione proiettata al Consultation Forum (VEDI FONDO ARTICOLO) Il 10 settembre, presso il Centro Borschette, Rue Froissart 36, Bruxelles. è andato