Centro Studi Galileo ha trattato in EXPO2015 l’importanza della refrigerazione nelle Nazioni in via di Sviluppo. In particolare ci si è soffermati, nei due convegni
Autore: Industria e Formazione
Centro Studi Galileo – EEC sbarca negli Stati Uniti come Partner della George Washington University
“La Facoltà di Ingegneria e Scienze applicate della George Washington University di Washington DC è felice di collaborare con Centro Studi Galileo – EEC
Nell’artico un inverno senza inverno. Cosa sta accadendo alla Terra?
Non c’è precedente a memoria d’uomo di temperature così elevate nell’artico. In un mondo nel quale va di moda parlare di certi argomenti, citati anche
Ridurre i gas fluorurati per diminuire gli effetti sul clima
Interessante sintesi a cura di ARPA Toscana dei dati comunicati dalle aziende europee sulla quantità di gas fluorurati ad effetto serra prodotti, importati ed esportati. Le emissioni di gas
I nuovi gas refrigeranti con GWP minore della CO2
Un nuovo nome nel mondo dei gas refrigeranti. Chemours è stata fondata nel Luglio 2015 quando DuPont ha separato la sua sezione performance chemicals business.
#freddoinpillole Anche l’industria statunitense auspica l’abolizione dell’R134
L’intenzione della principale associazione mondiale della Refrigerazione la statunitense AHRI e del Natural Resources Defensen Council è chiara: l’R134a, l’R410A e l’R407C dovranno sparire
Nuovo conto termico: accesso semplificato agli incentivi e inclusione impianti a potenza maggiore. 900 milioni a disposizione. Scarica qui il decreto e i criteri di ammissibilità
Procedura semplificata per accedere agli incentivi. Nuove modalità di erogazione delle risorse ed estensione della misura anche agli impianti di potenza più elevata. A
I materiali a memoria di forma. Una nuova rivoluzione per la refrigerazione?
Il meccanismo è semplice ma interessante. Sfruttare la potenzialità dei materiali a memoria di forma per produrre calore da usare per il raffreddamento. I materiali
Vola la Certificazione delle imprese: 20mila hanno completato l’iter e altre 48mila la prima fase
Il Ministero ha dato il via all’attesa fase delle verifiche e i risultati sono lusinghieri. Intendiamoci, le zone d’ombra nelle quali ancora molti operano non
Riscaldamento e raffreddamento: la strategia dell’Unione Europea
La Commissione europea ha pubblicato il documento “La strategia UE su riscaldamento e raffreddamento“; con questa pubblicazione punta ad incentivare l’innovazione tecnologica per ottenere un
La futura mancanza di HFC e la corsa alla “scorta”
Situazione paradossale quella alla quale stiamo assistendo in Europa. Da un lato la legislazione che con tempi ragionevoli ha portato un cambiamento radicale al settore
Iscriviti gratuitamente a I&F Online per ricevere tutti gli aggiornamenti e non perderti nessuna news del settore
E’ possibile iscriversi gratuitamente a Industria&Formazione Online e ricevere gli aggiornamenti con tutte le news pubblicate. E’ sufficiente inserire la propria mail qui sopra!Uno strumento
Su Amazon e Ebay vendita fuorilegge di gas fluorurati. La denuncia dell’Associazione dei Tecnici del Freddo
“Alcuni commercianti delle due principali piattaforme di vendita online, Amazon e Ebay, non rispettano le leggi comunitarie più recenti in materia di vendita di gas fluorurati.” questa
L’Associazione dei Tecnici del Freddo presente ad MCE con Corsi/incontri formativi e Convegno Europeo
Aggiornati i programmi del Convegno e degli incontri formativi. Vi aspettiamo ad MCE!
+8% per frigoriferi e congelatori. Il primo risultato positivo dal 2002
Ottime notizie da Confindustria CECED, l’associazione che riunisce le aziende che operano in Italia nel settore degli apparecchi domestici e professionali, il secondo maggior settore manifatturiero italiano.
La realizzazione di un compressore semiermetico per NH3
Ecco spiegato come, realizzare il compressore semiermetico per NH3 in maniera ancora più semplice rispetto a quanto descritto nel primo articolo rendendolo realizzabile con pochi
Gapometer: il controllore dei regolamenti sui Gas Fluorurati
EPEE sta sviluppando un nuovo ed innovativo strumento per misurare la conformità con il regolamento sui gas fluorurati dell’UE e in particolare per la PhaseDown
Il Patentino Frigoristi nella scuola superiore. A Casale Monferrato corso di preparazione ed esame per gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore San Giovanni Bosco di Viadana (MN)
Gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore San Giovanni Bosco di Viadana (MN) hanno conseguito il 5 febbraio il Patentino Frigoristi. Centro Studi Galileo ha
L’Associazione dei Tecnici del Freddo presente ad MCE con Corsi/incontri formativi e Convegno Europeo
L’Associazione dei Tecnici del Freddo sarà presente presso l’ATF point-pad. 22/T62 e invita i propri associati e i Tecnici interessati agli incontri formativi GRATUITI sulle nuove tecnologie
Nuovo Conto Termico. Plauso in casa ATF
Il nuovo conto termico 2016 è legge dello Stato. Dopo la sigla del Ministro Federica Guidi andiamo ad interrogarci su cosa si modifichi nel sistema di incentivo
13 persone accusano gravi malori sul volo Londra – Los Angeles. Incriminato l’impianto di aria condizionata.
Un problema all’impianto di aria condizionata può rivelarsi molto pericoloso, particolarmente ad alta quota. La disavventura, che fortunatamente non ha avuto risvolti tragici, ha
La dipendenza statunitense dall’aria condizionata e la maggiore consapevolezza ambientale europea
Le temperature medie di molti stati americani non sono diverse da quelle della vecchia Europa. Tuttavia pur non trovandosi in condizioni di estremo disagio al
Dal 1° febbraio ottieni il Patentino Italiano Frigoristi con il 20% di sconto
Centro Studi Galileo, da sempre attento alle esigenze formative dei Tecnici del Freddo, propone dal 1° febbraio una grande promozione, valida nelle sedi dei corsi
Nuovi compressori per ammoniaca e nuovo software per individuare il corretto refrigerante
Il Partner Platinum di Industria&Formazione Bitzer, azienda tedesca leader mondiale nella produzione di compressori per la refrigerazione continua con il lancio di nuovi prodotti. Particolare
Rinnovabili da record! Il 2015 è stato l’anno con i maggiori investimenti di sempre
Strano ma vero. Nonostante il crollo del prezzo del petrolio l’energia da rinnovabili continua a fare gola agli investitori di tutto il mondo. Il nuovo
HEOS Sistema si aggiudica il prestigioso 2016 AHR Expo Innovation Award
Carel, partner PLATINUM di Industria&Formazione, è stata selezionata come vincitrice dell’ambito AHR Expo Innovation Award nella categoria Refrigerazione per la soluzione HEOS Sistema. L’AHR Expo
Gli anni più caldi di sempre. L’importanza della refrigerazione e del condizionamento
Il 2015 è stato l’anno più caldo di sempre ma si è trattato solo di un anticipo al nuovo record che secondo i ricercatori verrà
Bertelli e Ferraris: mezzo secolo al Centro Studi Galileo
Il 19 gennaio con una piccola cerimonia nella Sala Galileo sono state premiate con una speciale targa le due collaboratrici del Centro Studi
Centro Studi Galileo proroga le speciali promozioni
In occasione del Natale Centro Studi Galileo promosse una particolare promozione per tutti coloro che si fossero iscritti all’Associazione dei Tecnici italiani del Freddo (clicca qui per
Le nuove frontiere della formazione: il Patentino Italiano Frigoristi all’ITIS e il Patentino Attestato Condizionamento Auto alla Fondazione Clerici
La formazione promossa da Centro Studi Galileo allarga i propri orizzonti alla collaborazione con le scuole dell’obbligo e con le Fondazioni di servizi nel privato
Refrigerazione magnetica: un mercato da 300 milioni di euro entro il 2022
Secondo la ricerca di mercato “Refrigerazione magnetica (refrigerazione, condizionamento, pompe di calore) 2015 – 2020”, il mercato della refrigerazione magnetica raggiungerà un giro d’affari di 300 milioni
Pubblicata la Guida 2016 del Centro Studi Galileo
Come da consuetudine il mese di gennaio vede l’uscita della Guida Centro Studi Galileo. La pubblicazione è un utile compendio per consigliare il Tecnico del Freddo