L’Iraq in questo momento è sicuramente uno dei posti più caldi del mondo per cui le Nazioni Unite, che coordinano con le agenzie UNep e
Autore: Industria e Formazione
Registro carico e scarico del gas a magazzino
Il Centro Studi Galileo e il partner New Cold System di Bologna, nota come la sartoria del freddo per l’alta specializzazione nella realizzazione di componenti
Sovvenzioni per la produzione condizionatori d’aria che utilizzano l’R290, parola del Ministero dell’Ambiente Cinese
Nell’ambito del ‘Room Air Conditioning Industry HCFC Phase-out Management Action Plan’, il Ministero dell’ambiente cinese ha pubblicato un elenco di nove produttori di condizionatori che
Arrestato un cittadino statunitense: furto con aggravante di aver scaricato illegalmente in atmosfera R-22
Un uomo di 35 anni è stato giudicato colpevole dal tribuna federale di aver violato il Clean Air Act. Avrebbe scaricato illegalmente in atmosfera R-22
Chillventa 2014: know-how di esperti per un programma collaterale di altissimo livello
Dall’ufficio stampa di Chillventa, la principale fiera mondiale del settore che si terrà dal 14 al 16 ottobre a Norimberga, riceviamo e pubblichiamo. – Chillventa
Rapporto Autorità Energia 2013: 37% proveniente da energie rinnovabili
Stato di utilizzo e integrazione degli impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili L’Autorità per l’energia il gas e il sistema idrico
L’ACC di MEL è salva! Firmato l’accordo con l’acquirente Cantonese “Wanbao”
Pubblichiamo la nota dell’Ufficio Stampa della Regione Veneto Venezia 4 agosto 2014 “Quello dell’Acc di Mel sarà un caso di scuola per le politiche industriali
HFO i nuovi gas a bassissimo effetto serra
Gas refrigeranti di 4a generazione Dopo aver mitigato e poi eliminato, con il recente e definitivo phase-out degli HCFC, l’impatto sull’assottigliamento dello strato di ozono
In arrivo una mini era glaciale?
Per i nostri lettori consigliamo una lettura domenicale interessante, con pareri differenti da quelli riportati dalla maggioranza dai media. Sul notissimo giornale online http://www.affaritaliani.it è apparso
Entro la fine del 2016 tutti gli edifici con riscaldamento centralizzato sono sottoposti a obbligo di termoregolazione
Sull’argomento monta la polemica Stato – Regioni Tutti gli edifici con impianto centralizzato dovranno dotarsi di dispositivi per la termoregolazione. Così detta il decreto legislativo
ACC, l’arrivo dei Cinesi salva il gruppo ma è polemica: diminuzioni salariali, ferie e malattia tagliate
Giorni grigi a Mel in provincia di Belluno. La storica ACC Compressors ammaina il Tricolore e imbraccia la bandiera rossa a 5 stelle. La storica
La francese CIAT in vendita. Interesse da parte dell’Italiana Climaveneta?
Voci non confermate suggeriscono che il produttore francese di aria condizionata CIAT è in vendita con Carrier, Bosch e Climaveneta che manifestano interesse all’acquisto. Mentre
Realalternatives.eu apprendimento misto per i refrigeranti alternativi
Dal sempre puntuale Ufficio Stampa dell’Associazione dei Tecnici del Freddo riceviamo e pubblichiamo. Tutti i soci dell’Associazione dei Tecnici del Freddo possono in anteprima provare
Nuove Comunicazioni da parte della Commissione Europea in tema di efficienza energetica
Il 23 luglio la Commissione europea ha presentato una comunicazione sull’efficienza energetica, raggiungendo così l’obiettivo del 30% (per il 2030) nella politica quadro in tema
Eurammon presenta la storia del Freddo
Nel cortometraggio “Naturalmente freddo” vengono utilizzate delle illustrazioni per spiegare come l’uso di refrigeranti naturali si sia evoluto nel corso degli anni e quali fattori abbiano portato
In anteprima la dichiarazione per acquistare gas solo per chi ha il Patentino Frigoristi PIF
Regolamento Europeo F-Gas 517/2014 In anteprima la dichiarazione che sarà obbligatorio compilare per l’acquisto di gas refrigeranti (F-Gas) a partire dal 1° gennaio 2015. Copia
Proposta di Legge sulla sanificazione degli impianti di condizionamento
Il Consiglio Regionale della Sardegna protagonista nell’innovazione sulla sanificazione degli impianti di condizionamento e areazione. Sugli scudi l’On. Cesare Moriconi, parlamentare regionale cagliaritano, laureato in
Condizionatori: censimento online degli impianti
Ottima iniziativa della Provincia di Genova che propone il censimento di tutti i condizionatori, esclusi gli impianti mobili sotto i 12 kw. Pubblichiamo integralmente il
L’FBI allerta sui refrigeranti infiammabili sostitutivi
USA: L’FBI sta allertando la popolazione riguardo l’utilizzo di refrigeranti contraffatti non approvati dalla Environmental Protection Agency EPA. Traduciamo direttamente dal comunicato diffuso dal famosissimo
Domanda mondiale di condizionatori d’aria nel 2013
Stando all’ultimo sondaggio dell’associazione giapponese JRAIA, si stima che la domanda mondiale di condizionatori d’aria nel 2013 sia aumentata del 5,9 % rispetto all’anno precedente
Chiusa l’emergenza ammoniaca all’Orogel
Emergenza rientrata alla Orogel di Cesena. L’industria di surgelati aveva subito nei giorni scorsi una perdita di ammoniaca che ha costretto ad uno stop forzato nella
Inaugurazione della sede di Casale Monferrato Capitale del Freddo
È stata inaugurata mercoledì mattina, al Castello del Monferrato, la sede di “Casale Monferrato Capitale del Freddo”.
Refrigeranti a basso GWP, risultati positivi dai nuovi test di prestazione
La Emerson Climate Technologies ha pubblicato i risultati dei test di “drop-in” di due nuovi refrigeranti a basso GWP, L41b e DR5, in un compressore
Protezione chimica – considerazioni sui DPI durante la manipolazione di sostanze chimiche pericolose
La selezione di DPI da indossare in situazioni di pericoli chimici è un compito gravoso e complesso e il numero di fattori variabili può rendere
Cemafroid inaugura i nuovi laboratori a Fresnes
Cemafroid Tecnea, il principale partner di Casale Capitale del Freddo, inaugura a Parigi, il nuovo laboratorio di ricerca. La società francese rinnovando il laboratorio del Nord
REALALTERNATIVES.EU APPRENDIMENTO MISTO PER I REFRIGERANTI ALTERNATIVI
Clicca qui per partecipare: newsletter2_2014 Benvenuti nel nuovo programma di apprendimento multilingue “REAL Alternatives”, che affronterà le carenze di competenze tra i tecnici che lavorano
L’ Agenzia per la Protezione dell’Ambiente degli Stati Uniti sostiene il passaggio agli idrocarburi
L’Agenzia per la Protezione dell’Ambiente degli Stati Uniti è accanto agli Enti che sostengono il passaggio agli Idrocarburi. Ecco le proposte: Frigoriferi e congelatori domestici:
La Commissione Europea annuncia 4,2 milioni di posti di lavoro con lo sviluppo Sostenibile
Dati confortanti quelli espressi da un comunicato della Commissione Europea riguardo le ricadute occupazionali date dalle attività economiche eco-compatibili. Per leggere il comunicato originale dal Portale della
Lettera dell’ Ing. Giovanni Piola – Rivoluzione dei Refrigeranti
Lettera dell’ Ing. Giovanni Piola trasmessa alla redazione di Industria & Formazione a commento del convegno sulla Rivoluzione dei Refrigeranti Caro Direttore, il Convegno ha avuto
E’ stato pubblicato il regolamento (UE) N. 517/2014 del 16 aprile 2014 sui gas fluorurati a effetto serra
Nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L. 150/19 del 20.5.2014 è stato pubblicato il regolamento (UE) N. 517/2014 del 16 aprile 2014 sui gas fluorurati a
Embraco: nuove soluzioni per compressori e refrigerazione domestica
Una nuova soluzione Embraco modifica la modalità di funzionamento dei compressori e offre nuove possibilità per la refrigerazione domestica. Oggi Embraco lancia, in tutto il mondo,
Libretto di Climatizzazione: tutti gli strumenti necessari
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il nuovo “modello di libretto di impianto per la climatizzazione estiva e invernale e i rapporti di efficienza