Da http://www.anima.it: Si avvicina la 43esima edizione della fiera dedicata all’ospitalità professionale, il fuoricasa e il retail. Anche quest’anno, Anima Confindustria parteciperà a Host Milano con uno

Da http://www.anima.it: Si avvicina la 43esima edizione della fiera dedicata all’ospitalità professionale, il fuoricasa e il retail. Anche quest’anno, Anima Confindustria parteciperà a Host Milano con uno
Da Anima riceviamo e pubblichiamo: L’obiettivo della ricerca è capire, a seconda della tipologia di abitazione e delle fasce climatiche, quali siano le migliori tecnologie
Da http://www.anima.it: Diffusi i dati Assoclima sul mercato Italia della climatizzazione a fine settembre 2022: prevalgono i segni positivi. Sono cresciute nei primi nove mesi
“Il termine fissato a giugno per completare almeno il 30% dei lavori che interessano gli edifici unifamiliari va prorogato”, sostengono tutti i presidenti delle associazioni
Da Anima Confindustria Meccanica Varia riceviamo e condividiamo: Anima Confindustria “Misura fondamentale per il rilancio del settore, ora continuiamo con le sostituzioni più qualificate”. Il
Da http://www.anima.it: I dati Assoclima sul mercato Italia della climatizzazione nel periodo ottobre-dicembre 2021 confermano il trend dei trimestri precedenti: una ripresa generale del settore
Da http://www.anima.it:La Legge di Bilancio 2022 approvata e pubblicata lo scorso 31 dicembre 2021 include la Ventilazione Meccanica Controllata con recupero di calore tra gli
Da http://www.anima.it: Nonostante gli obiettivi prefissati dalle istituzioni europee verso la riduzione delle emissioni e lo sviluppo di tecnologie green, non sarà presente in Legge
Da http://www.anima.com: Quasi raggiunti i livelli 2019, crescono le esportazioni verso UE ed Asia orientale. Previsioni positive per l’export della meccanica italiana nel 2021, che
Da http://www.anima.it: Nei prossimi anni il principale trend tecnologico e di sviluppo economico sarà l’impatto ambientale delle attività economiche, dei prodotti e dei sistemi. Il Green Deal
Da http://www.anima.it: Applicazione nazionale della Direttiva RAEE ai prodotti e sistemi per la refrigerazione commerciale. Assocold ha elaborato insieme agli esperti delle aziende associate le Linee Guida RAEE per
Da http://www.anima.it: Diffusi i dati Assoclima sul mercato Italia della climatizzazione a fine giugno 2021: segno positivo per tutte le tipologie di prodotti, in calo
Da http://www.anima.it: Il piano Transizione 4.0 nasce nell’ambito di una visione strategica: sostenere il Sistema Paese nel compiere i passi necessari per rimanere all’avanguardia e
Da http://www.anima.it: In occasione della Giornata mondiale della Refrigerazione, Assocold sottolinea l’importanza di ammodernare gli impianti e i regolamenti per abbattere le emissioni di gas
Da www. anima.it: L’indagine statistica di Assoclima relativa al primo trimestre 2021 evidenzia risultati più che soddisfacenti per la maggior parte dei prodotti sia rispetto
Da Assoclima riceviamo e pubblichiamo:L’evento vuole fornire a tutti i partecipanti un’immagine significativa del mercato dei componenti per impianti di climatizzazione, del suo sviluppo e
Da http://www.anima.it: Gli incentivi per l’efficienza energetica introdotti dal nuovo Superbonus rappresentano una misura utile per sostenere gli investimenti e sono un’importante occasione per consegnare
Da http://www.anima.it In occasione dell’assemblea associativa di Assoclima è stata presentata la terza edizione del Libro Bianco sulle Pompe di Calore, a cura del Gruppo
Da http://www.anima.itIl workshop online Assocold del 15 luglio ha illustrato gli obblighi che i produttori del settore dovranno seguire dal 1° marzo 2021 Al secondo
Da Askanews.it Sebbene il Coronavirus abbia radicalmente cambiato lo stile di vita di milioni di persone, e creato una crisi sanitaria senza precedenti, l’emergenza ha
Si sono aperti ieri i lavori del 31esimo Meeting of the Parties to the Montreal Protocol (Riunione delle Parti del Protocollo di Montreal, MoP), che proseguiranno
La rilevazione trimestrale di Assoclima sul mercato Italia registra segni moderatamente positivi per il comparto dell’espansione diretta al termine dei primi sei mesi del 2019:
Nella Strategia Energetica Nazionale 2017 e nella proposta di Piano Nazionale Integrato Energia e Clima (PNIEC) inviata a Bruxelles dal Governo italiano all’inizio di quest’anno
L’assemblea dei Soci di Assoclima ha eletto Roberto Saccone Presidente dell’Associazione per il triennio 2017-2020. Laureato in Ingegneria Meccanica al Politecnico di Milano, Roberto Saccone
“Il 2015 può essere considerato il primo anno realmente positivo per il settore dei componenti per impianti di climatizzazione dall’inizio della crisi del 2008. Sono
Il settore delle pompe di calore in Italia si conferma florido e continua il trend positivo inaugurato nel 2009. Il 2014 è stato un anno