Se si parla di pompe di calore, propano, isobutano e gli altri idrocarburi sono validissime alternative ad HFC e HFO, ora minacciati dalla revisione dei

Se si parla di pompe di calore, propano, isobutano e gli altri idrocarburi sono validissime alternative ad HFC e HFO, ora minacciati dalla revisione dei
Come funzionerà il “trilogo” tra Parlamento Europeo, Commissione Europea e Consiglio Europeo, che determinerà l’approvazione della revisione al regolamento F-Gas? La spiegazione (in sintesi) di
Centro Studi Galileo, the leading training organization in the field of HVAC technologies, has recently organized two training sessions in Tunisia in collaboration with ANPE
Position Paper di Associazione dei Tecnici Italiani del Freddo e Assofrigoristi: La votazione svoltasi nella seduta del 1 marzo 2023 in Commissione Ambiente – ENVI
L’evento rientra tra le numerose attività in fase di organizzazione come premessa del XX Convegno Europeo: l’incontro sarà incentrato su efficienza energetica, pompe di calore
Donna dedita alla famiglia e alla sua azienda, grande madre e grande lavoratrice: nei suoi 72 anni, Maria Cristina Guaschino è riuscita a conciliare magnificamente
Da http://www.fluorocarbons.org: EFCTC prende atto della pubblicazione dei documenti relativi alla proposta di restrizione universale REACH dei PFAS e all’inclusione di applicazioni che utilizzano alcuni
Pubblichiamo un estratto dell’articolo di F. Walravens & C.S. Perry, Environmental Investigation Agency (EIA); con traduzione a cura di Legambiente. L’articolo completo è disponibile sul
Uno scavo archeologico a Tell al-Hiba (l’antica Lagash), nel Sud-Est dell’Iraq, ha portato alla luce i resti di una antica taverna… e di conseguenza quelli di un
Si è conclusa l’edizione 2023 dell’AHR Expo: quella di Atlanta è stata un’edizione memorabile, e gli organizzatori non vedono l’ora di vedere i risultati di
Da http://www.coolupprogramme.org: Cool Up supporta la dimostrazione di nuove soluzioni per il raffreddamento sostenibile. La call for ideas è già aperta! Cool Up invita il settore
Su Jarn è stato pubblicato l’intervento di Coen van de Sande, presidente di AREA – Air conditioning and Refrigeration European Association, Europa: “Lavorare insieme per
Da http://www.fluorocarbons.org: Il Comitato tecnico europeo sui fluorocarburi (EFCTC) rileva che alcuni gas fluorurati sono stati inclusi nella proposta e che è stata effettuata un’analisi
L’attesissima proposta di restrizione dei PFAS dell’ECHA è stata pubblicata poche ore fa. Già disponibile la valutazione d’impatto per le applicazioni che riguardano il nostro
Roma sarà la sede del prossimo UN Food Systems Stocktaking Moment, vertice internazionale che vedrà la partecipazione di 193 Paesi del mondo per discutere di
Chi è la migliore installatrice d’Europa? Lo svelerà il concorso Women in Cooling Video Competition, organizzato da AREA e World Refrigeration Day! AREA e World Refrigeration Day hanno collaborato per
Centro Studi Galileo, il primo centro per la Formazione sul Freddo, ha rilasciato un breve quanto significativo video che riepiloga le tantissime attività svolte nel
La missione della Fondazione Aleramo, Agenzia di sviluppo di Casale e del Monferrato è supportare le realtà che operano sul territorio nelle proprie traiettorie di innovazione, con
Da http://www.sandenvendo.it:L’obiettivo è ambizioso ma la motivazione è all’altezza: raggiungere la neutralità carbonica e servire da esempio per altri grandi attori dell’industria manifatturiera, consapevoli dell’evidenza
Da nasrc.org: Il settore della refrigerazione commerciale deve affrontare una carenza di tecnici sempre più critica, che sta interrompendo le operazioni essenziali, creando un collo
Da Assofoodtec riceviamo e pubblichiamo:Secondo le previsioni dell’Ufficio studi di Anima Confindustria, il comparto chiude l’anno con un fatturato complessivo di 4.560 milioni di euro.
Video da: Corriere.it Ciarán Cuffe, del gruppo dei Verdi, è il relatore sulla proposta ora sul tavolo dell’europarlamento relativa alla direttiva sulle case green, ampio
AREA, l’associazione paneuropea che tutela i diritti di decine di migliaia di Tecnici del Freddo in tutto il vecchio continente e che riunisce tutte le
Stati Uniti: in base a una nuova proposta dell’EPA statunitense, tutti i comuni refrigeranti HFC a GWP più elevato, inclusi R134a, R404A e R410A, sarebbero
Da Assoclima riceviamo e pubblichiamo:Per centrare gli obiettivi del REPowerEU è necessario svincolare le tariffe elettriche dal prezzo dei combustibili fossili. A fine dicembre l’ARERA
Il 12 gennaio, Marco Buoni, CEO del Centro Studi Galileo, segretario di ATF e Past President di AREA con mandato agli affari internazionali, si è
Le Nazioni Unite hanno annunciato che il buco nell’ozono si è significativamente ridotto e potrebbe chiudersi entro il 2040. Questa è una notizia straordinaria per
I trend evidenziati dal mercato della climatizzazione del 2022 sono ancora volta positivi: grazie ai dati BSRIA possiamo fornire un quadro della situazione globale all’inizio
Da Danfoss Climate Solution pubblichiamo: I refrigeranti alternativi a basso GWP offrono una soluzione al problema delle emissioni dirette nocive che contribuiscono al cambiamento climatico,
Il 2022 è stato un anno ricchissimo di novità per tutto il settore HVAC/R: proponiamo di seguito i dieci articoli più cliccati dell’anno, nell’attesa di
Centro Studi Galileo e ATF, Associazione dei Tecnici italiani del Freddo, hanno messo a disposizione la registrazione dell’ultima tappa del Tour Re:PIF, il ciclo di
During the last October AREA took part in the Chillventa exhibition with a resounding success. The agenda of commitments opened on October 12th with a