Da http://www.rai.it, montaggio di Stefano ValentinoSi intitola “Freddo d’Africa” ed è stata realizzata da Tiziana Boari a Calderara di Reno (Bologna) la puntata di “Persone”,

Da http://www.rai.it, montaggio di Stefano ValentinoSi intitola “Freddo d’Africa” ed è stata realizzata da Tiziana Boari a Calderara di Reno (Bologna) la puntata di “Persone”,
Centro Studi Galileo e Associazione Italiana dei Tecnici del Freddo tornano a collaborare con Università Roma 3 e Sapienza Università di Roma per un convegno
Da http://www.UNEP.org: Nella Giornata mondiale dell’ozono 2023, celebriamo i risultati del Protocollo di Montreal sulle sostanze che riducono lo strato di ozono, riparando lo strato
Un’alleanza di dieci aziende europee del settore RACHP hanno scritto una lettera aperta all’Europa, con richieste dettagliate affinché i politici dell’UE si riuniscano dopo la
Estratto dell’articolo a cura di CEPAS – Bureau Veritas. L’articolo completo sarà disponibile sul numero di ottobre (8-2023) di Industria e Formazione: Entro la fine
Da Assoclima riceviamo e pubblichiamo: La rilevazione di Assoclima sul mercato Italia della climatizzazione per il periodo gennaio-giugno 2023 conferma l’andamento del primo trimestre, mostrando
400 milioni di tonnellate – ossia quasi il 70%- delle perdite alimentari annuali post-raccolto nell’Africa subsahariana è dovuto a una catena del freddo inadeguata o
A comment by CSG trainer Alfredo Oliveira:The long wait for the harmonisation of the safety standard for commercial refrigeration appliances and icemakers with built-in or
Da http://www.asercom.org: Dopo diversi anni di discussioni (tutto è iniziato nel 2014) i produttori europei potranno vendere apparecchiature autonome con una carica di refrigerante infiammabile
Al termine del ventesimo Convegno Europeo del Centro Studi Galileo e delle Nazioni Unite – UNEP, lo staff si è riunito per annunciare le date
La dottoressa Yosr Allouche (39 anni) diventerà la prima donna a ricoprire il ruolo di Direttore Generale dell’Istituto Internazionale del Freddo (IIF-IIR). In sostituzione di
Per definire la futura transizione ai nuovi refrigeranti, la Commissione Europea sta compiendo una serie di studi sulle competenze dei professionisti che lavorano in Europa:
Nuove leggi, nuovi gas, rinnovo delle certificazioni: facciamo chiarezza con un ciclo di Incontri Formativi gratuiti sul futuro del settore. Il settore sta cambiando in
2 agosto 2023: Earth Overshoot Day. Abbiamo guadagnato 5 giorni rispetto al 2022 ma la strada da fare è ancora lunga e, come da diversi
Da http://www.osservatoriorecovery.it: Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza italiano è stato definito tra settembre 2020 e aprile 2021. Il testo definitivo del PNRR è
Il Parlamento Europeo e il Consiglio d’Europa hanno ufficialmente adottato il testo rivisto della direttiva sull’efficienza energetica (EED), disponibile a questo link. Gli Stati membri
Nel Corso del ventesimo Convegno Europeo del Centro Studi Galileo e delle Nazioni Unite sulle ultime tecnologie del Freddo, Galileo TV ha realizzato una serie
Da http://www.hp-summit.de: Un’opportunità unica per confrontarsi con gli esperti del settore sull’ampia gamma di applicazioni delle pompe di calore nel commercio e nell’industria, oltre che
Da http://www.anima.it: A tre anni di distanza dalla terza edizione del Libro Bianco sulle Pompe di Calore, a causa dei tumultuosi avvenimenti che hanno modificato
Articolo di Marco Dall’Ombra, Le iniziative di fusione e acquisizione nel settore HVAC/R sono sempre state all’ordine del giorno. Tuttavia, a partire dagli inizi degli anni
Fermi i negoziati, per via delle pressioni di alcuni paesi Europee e degli stakeholders delle pompe di calore, preoccupati dal rallentamento della produzione. La Commissione
Le autorità greche hanno sequestrato 15,6 tonnellate di gas refrigeranti illeciti HFC grazie al supporto dell’Ufficio europeo per la lotta antifrode (OLAF). Questa azione è
Nel Corso del ventesimo Convegno Europeo del Centro Studi Galileo e delle Nazioni Unite sulle ultime tecnologie del Freddo, Galileo TV ha realizzato una serie
Nel Corso del ventesimo Convegno Europeo del Centro Studi Galileo e delle Nazioni Unite sulle ultime tecnologie del Freddo, Galileo TV ha realizzato una serie
Sfida a due per la poltrona occupata da Didier Coulomb, prossimo alla pensione: da un lato Yannick Mathieu, di AFF, ingegnere appassionato di energia, ecologia,
Epta S.p.A. e Viessmann Refrigeration Solutions (“VRS”) hanno firmato un accordo per la creazione di una joint venture, destinata a ricoprire il ruolo di leader
Nel corso della puntata del 17 luglio, il CEO del Centro Studi Galileo ha fornito alcune semplici quanto efficaci soluzioni per combattere il caldo estivo.
Da Fieldpiece riceviamo e pubblichiamo: Dopo anni studio di tubi definiti apposta per i professionisti HVACR, i tubi sono ora disponibili per l’acquisto presso i
Da Assoclima riceviamo e pubblichiamo: Obiettivi della nuova Presidenza: trovare maggiori sinergie tra i gruppi di prodotto presenti in Assoclima, incrementare i rapporti con le
Per la prima volta sarà allestito un padiglione congiunto dei partner del “Protocollo di Montreal” alla COP28, che si terrà dal 30 novembre al 12
Il fenomeno della diffusione dei refrigeranti importati – e venduti – illegalmente in Europa continua a essere una vera e propria piaga per il settore,
Da ec.europa.eu: La Commissione farà il punto, analizzerà e si baserà sui punti di vista, sulle posizioni e sulle idee delle parti interessate in merito