Centro Studi Galileo, the leading training organization in the field of HVAC technologies, has recently organized two training sessions in Tunisia in collaboration with ANPE

Centro Studi Galileo, the leading training organization in the field of HVAC technologies, has recently organized two training sessions in Tunisia in collaboration with ANPE
Position Paper di Associazione dei Tecnici Italiani del Freddo e Assofrigoristi: La votazione svoltasi nella seduta del 1 marzo 2023 in Commissione Ambiente – ENVI
Da AREA-EUR.BE pubblichiamo: Siamo orgogliosi di celebrare la Giornata internazionale della Donna, 8 marzo, come un’opportunità speciale per puntare i riflettori sulle donne che lavorano
Chi è la migliore installatrice d’Europa? Lo svelerà il concorso Women in Cooling Video Competition, organizzato da AREA e World Refrigeration Day! AREA e World Refrigeration Day hanno collaborato per
Da cepas.bureauveritas.it: Sono migliaia i patentini in scadenza in tutta Italia nel 2023. Coloro che dieci anni fa hanno superato l’esame e conseguito la certificazione
Da nasrc.org: Il settore della refrigerazione commerciale deve affrontare una carenza di tecnici sempre più critica, che sta interrompendo le operazioni essenziali, creando un collo
Da Danfoss Climate Solution pubblichiamo: I refrigeranti alternativi a basso GWP offrono una soluzione al problema delle emissioni dirette nocive che contribuiscono al cambiamento climatico,
Migliaia di patentini saranno in scadenza in tutta Italia a partire da febbraio/marzo 2023: chiunque abbia conseguito il PIF Patentino Frigoristi quando venne introdotto, dieci
Il 2023 sarò segnato dalla 20a edizione del rinomato Convegno Europeo su “Le ultime tecnologie nell’industria della refrigerazione e del condizionamento”. Sulla scia del clamoroso successo dell’edizione 2021,
Ci aspettiamo un 2023 ancora migliore, ricco di felicità e di soddisfazioni personali e professionali per tutti: sempre più corsi in Italia e all’estero, sempre
2023 will mark the 20th edition of the renowned European Conference on “The Latest Technologies in Refrigeration and Air Conditioning”. In the wake of the striking
Il dato è stato reso noto nel corso del convegno “Portale F-Gas Italiano, inventario, emissioni, sfide e opportunità”, organizzato presso l’Università Roma Tre da EPEE
Da AREA riceviamo e pubblichiamo: Dopo Chillventa eSpecial 2020, e quattro anni senza incontrarsi di persona, la fiera Chillventa di quest’anno ha riunito con successo
Il Tour organizzato da ATF e Centro Studi Galileo nelle sedi di tutta Italia porterà Marco Buoni, CEO del CSG e Segretario di ATF, il
HTML Video embed Marcello Collantin, docente CSG, a Uno Mattina Nel corso della puntata dell’otto novembre, il docente CSG ha fornito alcune semplici quanto efficaci
Da Embraco-Nidec riceviamo e pubblichiamo: L’ingegnere italiano ha fatto parte di eventi storici del settore, come l’introduzione dei refrigeranti idrocarburi per i compressori Embraco. Nel
Siamo in dirittura d’arrivo: la proposta di revisione al Regolamento F-gas fatta dalla Commissione europea ora è in fase di valutazione al Parlamento Europeo: il parlamentare
Con 844 espositori da 43 paesi e oltre 30.000 visitatori, il ritorno di Chillventa in presenza dopo quattro anni di stop è stato un successo
La principale Associazione Italiana a tutela degli interessi dei Tecnici di refrigerazione e condizionamento e il primo centro di formazione HVACR tornano a Chillventa per
Con l’evento conclusivo al Castello di Casale Monferrato si è conclusa la prima parte del Tour Re:PIF, l’evento organizzato dall’Associazione italiana dei Tecnici del Freddo
Patentini in scadenza, modifiche alla normativa F-Gas, nuovi refrigeranti: Centro Studi Galileo e Associazione dei Tecnici del Freddo organizzano una serie di incontri gratuiti in
In qualità di associazione europea dei Tecnici del Freddo, AREA parlerà a Chillventa dell’evoluzione della formazione e della certificazione nei refrigeranti alternativi, nonché dello stato
Da http://www.cepas.bureauveritas.it: La certificazione dei tecnici del freddo – secondo il Regolamento di esecuzione Europeo 2015/2067, il DPR 146/18 e il Regolamento Europeo 517/2014 – nota
Dalle parti interessate riceviamo e pubblichiamo: Lettera di ringraziamento al Ministero da parte dei soggetti interessati alla proposta di revisione del Regolamento (UE) No 517/2014
Il settore HVACR sta cambiando sempre più rapidamente: Centro Studi Galileo e Associazione dei Tecnici del Freddo invitano i tecnici di tutta Italia a un
Posti esauriti sin dalla prima sessione nonostante le sedute extra gentilmente concesse dall’organizzazione fieristica: il consueto Convegno del Centro Studi Galileo svolto nella cornice di
Una sorpresa da parte di Centro Studi Galileo e Associazione ATF a tutti i Tecnici del Freddo che parteciperanno a MCE – Mostra Convegno Expocomfort:
Il Centro Studi Galileo organizza al suo stand (Padiglione 13, T06) una serie di dimostrazioni pratiche con le stesse attrezzature utilizzate durante i corsi! I
Il settore HVACR ricopre un ruolo sempre più importante nella vita di tutti i giorni: è protagonista di importantissime svolte green e soprattutto offre nuove
Da http://www.unep.org: Il Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente (UNEP), OzonAction e U-3ARC (Union of Associations of African Actors in Refrigeration and Air Conditioning) hanno concordato di collaborare
Da EPEE riceviamo e pubblichiamo:Il 5 aprile 2022 la Commissione Europea (CE) ha pubblicato la sua proposta per la revisione del regolamento UE sui gas
Si avvicina una nuova opportunità di formazione e aggiornamento online con i Webinar del Centro Studi Galileo: il 9 giugno, dalle 11 alle 12, con