Posti esauriti sin dalla prima sessione nonostante le sedute extra gentilmente concesse dall’organizzazione fieristica: il consueto Convegno del Centro Studi Galileo svolto nella cornice di

Posti esauriti sin dalla prima sessione nonostante le sedute extra gentilmente concesse dall’organizzazione fieristica: il consueto Convegno del Centro Studi Galileo svolto nella cornice di
Da http://www.guardiacivil.es: Nell’operazione sono state arrestate 27 persone: altre 3 indagate. Sequestrate 110 tonnellate di gas. L’operazione è stata effettuata nelle province di Granada, Valencia,
Il settore HVACR ricopre un ruolo sempre più importante nella vita di tutti i giorni: è protagonista di importantissime svolte green e soprattutto offre nuove
Da http://www.carel.it: Sapevi che il riscaldamento e il raffreddamento rappresentano circa il 65% del consumo totale di energia nella tua casa? Per festeggiare l’imminente World Refrigeration
Da ww.iea.org: La conferenza globale dell’IEA sull’efficienza energetica ha riunito diversi decisori politici: una nuova analisi mostra che agire più rapidamente potrebbe ridurre il consumo
Da EPEE riceviamo e pubblichiamo:Il 5 aprile 2022 la Commissione Europea (CE) ha pubblicato la sua proposta per la revisione del regolamento UE sui gas
La Commissione Europea ha presentato il REPowerEU Plan, per far fronte all’emergenza energetica causata dall’invasione Russa dell’Ucraina, con l’obiettivo di mettere fine alla dipendenza europea
La Commissione Europea ha pubblicato la traduzione ufficiale della nuova Proposta di Revisione della Regolamentazione F-Gas, all’incirca un mese dopo l’uscita delle versione inglese. La
Si è svolto la scorsa settimana il Convegno ASERCOM 2022, con la partecipazione di Bente Tranholm-Schwarz della Commissione europea DG clima: al centro, la Proposta di Revisione della Regolamentazione Europea
Da World Refrigeration Day riceviamo e pubblichiamo: Gli chef di fama mondiale di Chefs4thePlanet si uniscono alla campagna WRD. Per celebrare la Giornata mondiale della
Da AREA, EHPA ed EPEE riceviamo e pubblichiamo: Adottando una visione ristretta dei refrigeranti per gas fluorurati, la Commissione europea mette in pericolo le sue
Nell’ambito del Green Deal europeo, la Commissione Europea si è impegnata a proporre azioni più incisive sui cambiamenti climatici. In particolar modo, si mira a valutare
Da AREA riceviamo e condividiamo: Sono stati resi pubblici gli emendamenti della commissione ITRE del Parlamento Europeo proposta di revisione della direttiva sulle energie rinnovabili
Ogni 100.000 pompe di calore installate è possibile risparmiare circa 120.000.000 di metri cubi di gas metano, una cifra enorme che dimostra l’efficacia della tecnologia.
Manca veramente pochissimo alla grande rivoluzione sulla Regolamentazione F-Gas fissata per il 5 Aprile, leakata negli scorsi giorni, come annunciato da diverse testate giornalistiche. Gli
Da http://www.coolproducts.eu: Le analisi di mercato per quanto riguarda il riscaldamento domestico avvantaggiano chi punta sulle rinnovabili: leader di settore e ONG invitano i legislatori
Legambiente ha messo a disposizione una vasta selezione di materiali relativi all’ultima edizione di Forum Qualenergia, cui ha preso parte anche il Segretario di ATF
Da http://www.epeeglobal.org: La Commissione Europea sta valutando la possibilità di introdurre requisiti di ecodesign per i sistemi di automazione e controllo degli edifici (BACS). Lo studio
Da http://www.wri.org: Le aziende di tutto il mondo sono sempre più concentrate sui modi per ridurre la propria impronta climatica. 1.500 aziende hanno ora fissato “obiettivi
ATF – Associazione Italiana dei Tecnici del Freddo, e Assofrigoristi, hanno rilasciato come comunicazione congiunta la relazione Tecnica in merito al DDL 2236 del 19
Da http://www.epeeglobal.org: Decarbonizzare il riscaldamento e il raffreddamento in Europa: Il nuovo “one pager” di EPEE spiega cosa sono pompe di calore e refrigeranti, quanta
Organizzato da Legambiente, Editoriale La Nuova Ecologia e Kyoto Club, in partnership con Cobat, Forum Qualenergia ha visto susseguirsi decine di incontri con esperti di
Il leak relativo alla proposta della Commissione europea sulla revisione della direttiva Energy Performance of Buildings Directive (EPBD) è finalmente a disposizione. Di seguito, è
I temi della lotta ai cambiamenti climatici e della transizione energetica sono sempre più al centro dell’agenda globale e di conseguenza dei nostri impegni nazionali.
Da http://www.heatpumpingtechnologies.org: L’11 novembre, in concomitanza con la riunione del Comitato Esecutivo di HPT TCP di IEA, il team italiano ha ospitato un workshop online
Il Presidente di AREA, Marco Buoni, è intervenuto lo scorso venti settembre all’interno del “Dialogue on Sustainable cold chains and the Rome declaration”, uno dei
Una recente indagine rivela che quasi il 60% dei giovani è terrorizzato e depresso dalla crisi climatica, e la loro paura del climate change sta
Da http://www.epeeglobal.com: In vista del tanto atteso lancio del pacchetto “Fit for 55” della Commissione europea, EPEE fornisce raccomandazioni su come garantire che il riscaldamento
Da http://www.programmepacte.fr: PACTE, Programme d’action Pour la qualité de la Construction et la Transition Énergétique, ha messo a disposizione dei Tecnici una relazione tecnica scaricabile gratuitamente. Il mercato
Confermati in Europa 2030 e 2050 come orizzonte di riferimento: il taglio delle emissioni ora diventerà obbligo giuridico. Delusi tuttavia verdi e ambientalisti, che auspicavano
Le Nazioni Unite, in questo momento di pandemia, organizzano con il CENTRO STUDI GALILEO un Convegno mondiale riguardante la catena del freddo (ultime tecnologie del
Il Renewable Energy Institute, premiato per il costante lavoro sulla condivisione delle conoscenze e sulla formazione professionale nelle Energie Rinnovabili in tutto il mondo, ha