Il Montreal Protocol pavilion alla COP28 offrirà una piattaforma per la community del Protocollo di Montreal e del settore cooling, per ampliarne la visibilità e

Il Montreal Protocol pavilion alla COP28 offrirà una piattaforma per la community del Protocollo di Montreal e del settore cooling, per ampliarne la visibilità e
Nel corso di REFRIGERA 2023, Centro Studi Galileo ha intervistato Livio Calabrese, Sales Director di Frascold! Continuano le interviste di Galileo TV, questa volta realizzate
Nel corso di REFRIGERA 2023, Centro Studi Galileo ha intervistato Marco Candotti, General Manager di Green Point Servizi Industriali. Continuano le interviste di Galileo TV,
Nel corso di REFRIGERA 2023, Centro Studi Galileo ha intervistato Luca Laudi, Product Specialist HVAC/R di TESTO! Continuano le interviste di Galileo TV, questa volta
Da Zawya.com: Gli esperti del settore hanno sollecitato l’attuazione di misure per affrontare le perdite di refrigerante nei sistemi di condizionamento dell’aria, oltre all’installazione obbligatoria
Nel corso di REFRIGERA 2023, Centro Studi Galileo ha intervistato, Marco Lorusso, Business Manager di Nippon Gases Refrigerants! Continuano le interviste di Galileo TV, questa
A Due settimane dalla chiusura della terza edizione di Refrigera, prima fiera italiana dedicata al settore della Refrigerazione, è il momento di tirare le somme
Two weeks after the closing of the third edition of Refrigera, the first Italian fair dedicated to the Refrigeration sector, it is time to take
Nel corso di REFRIGERA 2023, Centro Studi Galileo ha intervistato Stefano Soggia, Group Marketing Manager Refrigeration Wholesalers di CAREL INDUSTRIES! Continuano le interviste di Galileo
Nel corso di REFRIGERA 2023, Centro Studi Galileo ha intervistato Vincenzo Scarano (Direzione Tecnica Service) e Stefano Fedeli (Executive Marketing & Business Development Manager), di
Nel Corso della terza edizione di Refrigera, Galileo TV ha realizzato una serie di interviste ai protagonisti dell’evento. Alberto Sistri ha intervistato Piero Trevisan, Direttore
Centro Studi Galileo e Associazione Italiana dei Tecnici del Freddo tornano a collaborare con Università Roma 3 e Sapienza Università di Roma per un convegno
Da http://www.echa.europa.eu: Nel corso della consultazione, della durata di sei mesi e che si è conlcusa il 25 settembre 2023, l’ECHA ha ricevuto oltre 5.600
Nel Corso della terza edizione di Refrigera, Galileo TV ha realizzato una serie di interviste ai protagonisti dell’evento. Silvia Romanò ha intervistato Alfonso William Mauro,
Nel corso della terza edizione di Refrigera, la prima fiera italiana dedicata al settore della Refrigerazione, Marco Buoni (CEO del Centro Studi Galileo, Segretario di
L’evento sarà organizzato in collaborazione con Università Federico II, Centro Studi Galileo e Associazione dei Tecnici del Freddo. Il settore sta cambiando in modo rapido,
Per gli appassionati del regolamento e delle fasi che hanno preceduto la sua approvazione. Presentiamo il documento a quattro colonne (con le proposte di Commissione,
A Refrigera 2023, Centro Studi Galileo e Associazione Tecnici del Freddo presenteranno una serie di minicorsi, interamente gratuiti e tenuti dai maggiori esperti del settore,
Alleghiamo l’accordo finale sul regolamento F-Gas (compresi gli allegati), formalmente approvato dagli Ambasciatori il 18 ottobre. Questo testo sarà sicuramente argomento di discussione per molte
Da http://www.anima.it: Si avvicina la 43esima edizione della fiera dedicata all’ospitalità professionale, il fuoricasa e il retail. Anche quest’anno, Anima Confindustria parteciperà a Host Milano con uno
Le dichiarazioni del Presidente di Assoclima Maurizio Marchesini.Accogliamo dopo diversi mesi di discussione e confronto, anche serrato, la prossima conclusione dell’iter di revisione del Regolamento
Refrigera tornerà in pista dal 7 al 9 novembre di quest’anno: Centro Studi Galileo, Associazione Italiana dei Tecnici del Freddo e Industria&Formazione saranno ancora una
Comunicato stampa del Consiglio Europeo sulla nuova Regolamentazione F-Gas:I negoziatori del Consiglio e del Parlamento hanno raggiunto oggi un accordo politico provvisorio sulla diminuzione graduale
Da Eurovent Middle East riceviamo e pubblichiamo:Dubai, Emirati Arabi Uniti – 3 ottobre 2023. Eurovent Middle East ha lanciato la nuova “HVACR Leadership Academy” durante
Entro il 2024 sorgerà a Collegno uno stabilimento TEON che rappresenterà un modello di efficienza ed economia circolare. Il riscaldamento degli edifici contribuisce al 18%
Da http://www.rai.it, montaggio di Stefano ValentinoSi intitola “Freddo d’Africa” ed è stata realizzata da Tiziana Boari a Calderara di Reno (Bologna) la puntata di “Persone”,
Centro Studi Galileo e Associazione Italiana dei Tecnici del Freddo tornano a collaborare con Università Roma 3 e Sapienza Università di Roma per un convegno
Da AREA riceviamo e pubblichiamo:Oggi 12 settembre si è tenuta una riunione del working group ENVI del Consiglio Europeo per le discussioni inerenti il dossier sui gas
Un’alleanza di dieci aziende europee del settore RACHP hanno scritto una lettera aperta all’Europa, con richieste dettagliate affinché i politici dell’UE si riuniscano dopo la
Da Assoclima riceviamo e pubblichiamo: La rilevazione di Assoclima sul mercato Italia della climatizzazione per il periodo gennaio-giugno 2023 conferma l’andamento del primo trimestre, mostrando
400 milioni di tonnellate – ossia quasi il 70%- delle perdite alimentari annuali post-raccolto nell’Africa subsahariana è dovuto a una catena del freddo inadeguata o
A comment by CSG trainer Alfredo Oliveira:The long wait for the harmonisation of the safety standard for commercial refrigeration appliances and icemakers with built-in or