Posti esauriti sin dalla prima sessione nonostante le sedute extra gentilmente concesse dall’organizzazione fieristica: il consueto Convegno del Centro Studi Galileo svolto nella cornice di

Posti esauriti sin dalla prima sessione nonostante le sedute extra gentilmente concesse dall’organizzazione fieristica: il consueto Convegno del Centro Studi Galileo svolto nella cornice di
Il settore HVACR ricopre un ruolo sempre più importante nella vita di tutti i giorni: è protagonista di importantissime svolte green e soprattutto offre nuove
Da http://www.carel.it: Sapevi che il riscaldamento e il raffreddamento rappresentano circa il 65% del consumo totale di energia nella tua casa? Per festeggiare l’imminente World Refrigeration
Da http://www.asercom.com: Molti componenti HVAC/R come compressori, ventole o controller hanno oggi caratteristiche di connettività, ad esempio Bluetooth, Wi-Fi o LAN. Le linee guida di
Danfoss ha recente preso parte alla settima IEA’s Global Conference for Energy Efficiency, presentando una vastissima serie di contenuti e contribuendo al grandissimo successo dell’evento.
L’Associazione dei Tecnici del Freddo è partner ufficiale di Oko Recherche e della Commissione Europea per il monitoraggio continuo del prezzo degli HFC e per
Da EPEE riceviamo e pubblichiamo:Il 5 aprile 2022 la Commissione Europea (CE) ha pubblicato la sua proposta per la revisione del regolamento UE sui gas
Il Centro Studi Galileo parteciperà al World Refrigeration Day con un super-webinar che metterà al centro dell’attenzione il ruolo sempre più importante che il Freddo
La più importante fiera dedicata al comfort tornerà in presenza con la 42° edizione dal 28 giugno al 1° luglio 2022: Centro Studi Galileo e
Da http://www.theinsightpartners.com: The Insight Partners ha presentato il suo novo rapporto, che fornisce informazioni ben studiate sul mercato dei refrigeranti a basso GWP, in particolare
Sabato 21 maggio si è svolto un webinar che ha visto la partecipazione di alcune delle principali realtà internazionali del Freddo, con l’obiettivo di portare
AREA, “l’associazione delle Associazioni” che rappresenta 25 delle principali realtà europee del settore RACHP (refrigeration, air conditioning and heat pump), provenienti da 21 Nazioni, cambia,
Due eventi collegati, il Freddo sempre protagonista: Centro Studi Galileo mette in evidenza il ruolo cardine del settore RACHP, mai come oggi essenziale per transizione
Da Global Cooling Prize riceviamo e pubblichiamo: La sfida dell’innovazione del Global Cooling Prize si è conclusa nell’aprile 2021 con il grandissimo successo della presentazione
Da http://www.cni-instaladores.com: Il foglio di calcolo, preparato da Javier Ponce, membro del Comitato Tecnico CNI, permette di calcolare l’Impatto Equivalente Totale sul Riscaldamento Atmosferico di
Vienna, 6 Maggio 2022 – Il Futuro dell’Africa passa dal Freddo: in un continente che registra zone nelle quali lo spreco alimentare supera il 70%
Da Federchimica riceviamo e pubblichiamo: Si è svolto a Roma, lo scorso 28 aprile, alla presenza di importanti esponenti istituzionali, un incontro sul disegno di
Sul sito ufficiale di AREA è disponibile per il download il report annuale relativo all’anno 2021: al centro le attività svolte per promuovere e tutelare
Da World Refrigeration Day riceviamo e pubblichiamo: Gli chef di fama mondiale di Chefs4thePlanet si uniscono alla campagna WRD. Per celebrare la Giornata mondiale della
La prospettiva di un raffrescamento che utilizza gas refrigeranti naturali ha fatto un grande passo avanti con l’approvazione dello standard internazionale IEC 60335-2-40:2022 sui requisiti
Con una lettera indirizzata direttamente al Presidente Serhii Anashkin della Public Association Refrigeration Association of Ukraine, Danfoss ha confermato la condanna alle operazioni militari russe
Da http://www.anima.it: Assocold, federata Anima Confindustria, partecipa insieme alla filiera al tavolo di lavoro alla presenza del Presidente del M5S Giuseppe Conte relativo alla proposta
“Il termine fissato a giugno per completare almeno il 30% dei lavori che interessano gli edifici unifamiliari va prorogato”, sostengono tutti i presidenti delle associazioni
Decreto Energia, risparmio energetico per diminuire le dipendenze dal gas russo. A essere oggetto delle nuove limitazioni saranno sin da subito le pubbliche amministrazioni, ma
UNEP ha rilasciato pubblicamente le slide relative agli interventi dello scorso 13 aprile, incentrato sulla formazione relativa ai refrigeranti alternativi. Questo meeting ha fatto parte
Ora che la proposta di revisione della Nuova Regolamentazione Europea sui Gas Fluorurati è stata formalizzata, si è aperto un periodo di 8 settimane nel
UNEP OzonAction ha recentemente rilasciato le slide presentate nel corso dell’evento dello scorso 29 marzo. Si tratta di materiale di importanza fondamentale, in quanto rappresentano
Il settore HVAC/R offre al mondo moltissimi vantaggi, che vanno dal miglioramento della salute pubblica alla sicurezza alimentare, fino alla garanzia di operare in luoghi
Si avvicina una nuova opportunità di formazione e aggiornamento online con i Webinar del Centro Studi Galileo: il 28 aprile, dalle 11 alle 12, con
Da http://www.refrigerantanswers.eu: Gli F-Gas ricoprono un ruolo fondamentale in tantissime applicazioni: per fare chiarezza sulla molteplicità dei loro impieghi, EFCTC ha rilasciato un mini-sito di
La proposta di revisione alla Regolamentazione Europea F-Gas prevede limitazioni nettamente più restrittive all’uso e all’importazione dei gas fluorurati. Cosa comporterà questo per il settore
Da http://www.environmentagency.no: Negli ultimi due anni, Germania, Paesi Bassi, Danimarca, Svezia e Norvegia hanno lavorato insieme su una proposta di restrizione mirata a tutte le