Da ozone.unep.org riceviamo e pubblichiamo: Il tema di quest’anno intende evidenziare e ribadire l’impatto positivo del Protocollo di Montreal sul recupero dello strato di ozono

Da ozone.unep.org riceviamo e pubblichiamo: Il tema di quest’anno intende evidenziare e ribadire l’impatto positivo del Protocollo di Montreal sul recupero dello strato di ozono
Da Anima.it: Lunedì 15 maggio 2023 si è tenuta l’assemblea pubblica «Condividere le esperienze per crescere» di Anima Confindustria. Un evento dedicato ai cambiamenti che l’industria meccanica sta affrontando in
Da Frascold riceviamo e pubblichiamo: Per Frascold, il rispetto e l’attenzione per l’ambiente partono dalla sede centrale, con il chiller caratterizzato dai compressori di propria
Online su Galileo TV la registrazione dell’ultimo webinar del Centro Studi Galileo, con TESTO ed ERRECOM: al centro, un approfondimento su come sfruttare strumenti e buone pratiche per
Da http://www.mcexpocomfort.it: MCE – Mostra Convegno Expocomfort, la piattaforma mondiale di business per le aziende del settore HVAC+R, delle energie rinnovabili, dell’efficienza energetica e del
Da energy.ec.europa.eu: Le pompe di calore sono fondamentali per consentire la transizione verso l’energia pulita e conseguire gli obiettivi europei sulla neutralità in termini di
Da area-eur.be: AREA ha messo online il rapporto 2022, che fornisce ai lettori una panoramica completa dell’ampia gamma di attività e risultati conseguiti nel corso
Da CAREL riceviamo e pubblichiamo: Il Consiglio di Amministrazione di CAREL Industries S.p.A. ha approvato i risultati consolidati al 31 marzo 2023. I ricavi consolidati
8th – 9th JUNE, THE FUTURE WILL BE DISCUSSED AT POLITECNICO DI MILANO The 20th edition of the European Conference of the United Nations and
Da iifiir.org: Ogni quattro anni, al suo Congresso, IIR offre una serie di prestigiosi premi scientifici che riconoscono coloro che hanno dato contributi eccezionali nel
I Carabinieri forestali di Pistoia hanno sequestrato una tonnellata di gas fluorurati (meglio noti come F-gas) importati in modo illecito dall’Est Europa. I controlli dei Carabinieri forestali hanno interessati 20
Confindustria condivide e sostiene la rinnovata ambizione della Commissione Europea di ridurre le emissioni di gas ad effetto serra per raggiungere la neutralità climatica entro
Da http://www.trane.eu: L’acquisizione rafforza l’offerta di soluzioni HVAC sostenibili e servizi per le industrie farmaceutiche, food and beverage e automobilistiche nei mercati chiave. BRUXELLES, Belgio
Da AREA riceviamo e pubblichiamo: La Commissione europea ha lanciato una nuova iniziativa, denominata “Pompe di calore – Piano d’azione per accelerare la diffusione nell’UE”,
Da Chemours riceviamo e pubblichiamo: Una conoscenza aggiornata dei refrigeranti può fare la differenza quando si cerca di rendere i sistemi più efficienti e sostenibili.
Marco Buoni, CEO del Centro Studi Galileo, Segretario di ATF e Past President di AREA, è intervenuto nel corso del telegiornale di Canale 5 per
Si sta avvicinando una nuova opportunità di formazione e aggiornamento online con i Webinar del Centro Studi Galileo: il 17 maggio, dalle 11 alle 12,
In seguito all’adozione delle posizioni del Parlamento europeo e del Consiglio dell’UE sulla revisione del regolamento F-Gas, è iniziata la fase di dialogo a tre
Dall’8 al 9 giugno, al Politecnico Di Milano, si parlerà del freddo e del suo futuro.Si avvicina a grandi falcate la XX edizione del Convegno
Con l’avvento della nuova Regolamentazione Europea, dal 1° Gennaio 2024 molti impianti (tra cui le Pompe di Calore) dovranno sottostare a nuove regole: le Pompe
La proposta di revisione del regolamento UE sugli F-Gas potrebbe vedere scomparire a breve termine i refrigeranti più comunemente utilizzati per “produrre il freddo” necessario
Tramite i propri canali social, U-3ARC, associazione panafricana che rappresenta gli interessi di settore dei Tecnici del Freddo di ogni angolo d’Africa, ha lanciato un
Da Sauermann riceviamo e pubblichiamo: Uno strumento a filo caldo ultra sensibile e preciso per la misurazione del flusso d’aria, progettato per la massima ergonomia.
Da http://www.eea.europa.eu: I dati ufficiali, pubblicati dall’European Environment Agency (EEA), confermano che la ripresa economica nel 2021 ha aumentato le emissioni di gas serra dell’UE,
Nelle ultime ore sta correndo una voce insistente tra gli addetti ai lavori, confermata pochi minuti fa dall’azienda tedesca: Carrier ha acquistato Viessmann per oltre
Si sta avvicinando una nuova opportunità di formazione e aggiornamento online con i Webinar del Centro Studi Galileo: il 3 maggio, dalle 11 alle 12,
Il MASE, Ministero per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica, patrocinerà anche nel 2023 il XX Convegno Europeo delle Nazioni Unite e del Centro Studi Galileo,
Da EHPA.org: Il mercato europeo delle pompe di calore ha battuto un nuovo record nel 2022 secondo i primi dati, provenienti da 16 mercati*, con
Da area-eur.be: Un’alleanza di 10 associazioni europee di spicco e partner globali ha risposto all’annuncio del Consiglio europeo sul mandato concordato per avviare i negoziati
Il Consiglio europeo seguirà la linea suggerita dalla proposta Svedese per quanto concerne il nuovo Regolamento F-Gas, ma il “no paper” proposto da una serie
Da U-3ARC pubblichiamo: Il concorso, il Dr. Charity Kpabek Award 2023, consiste in una conversazione sugli strumenti RAC, tra due partecipanti provenienti da paesi diversi,
Da http://www.anima.it: Indagine statistica di Assoclima: numeri in crescita nel 2022 per tutti i comparti, ottimi risultati soprattutto per pompe di calore e ibridi. Il