Da eptarefrigeration.com: Il 1º marzo 2021 entrerà in vigore il Regolamento Ecodesign (2019/2024) ed Energy Labelling (2019/2018) per tutti i prodotti fatti rientrare dalla Commissione

Da eptarefrigeration.com: Il 1º marzo 2021 entrerà in vigore il Regolamento Ecodesign (2019/2024) ed Energy Labelling (2019/2018) per tutti i prodotti fatti rientrare dalla Commissione
ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) ha di recente reso disponibile “L’Etichetta Energetica 2021″, guida che si propone di
Da http://www.anima.it: Il documento stabilisce i principi delle buone pratiche per migliorare la qualità dell’aria interna e ridurre il consumo energetico. Il Product Group Eurovent
Da AREA, riceviamo e pubblichiamo: Alcuni mesi fa, DG CLIMA (Commissione europea) ha pubblicato una relazione, “La disponibilità di refrigeranti per nuovi sistemi di condizionamento
Da http://www.anima.it: Gli incentivi per l’efficienza energetica introdotti dal nuovo Superbonus rappresentano una misura utile per sostenere gli investimenti e sono un’importante occasione per consegnare
EPEE ha di recente pubblicato un factsheet di libera consultazione destinato a modelli di businnes per riscaldamento e raffreddamento basati sui servizi. Stando a EPEE,
Da blog.fire-italia.org Con un lungo e dettagliato articolo, l’ing. Marrocchelli, tra i massimi esperti nel settore energetico e docente del Centro Studi Galileo, ha evidenziato
Eurovent organizzerà, martedì 26 gennaio alle 14.30, un webinar per presentare i contenuti della nuova Raccomandazione Eurovent 14/6 e per rispondere a tutte le domande
Da Daikin, riceviamo e pubblichiamo Una più ampia distribuzione di soluzioni preferibili dal punto di vista ambientale è conforme alle normative dell’UE. Honeywell e Daikin Chemical Europe
Da http://www.accelerate24.newsUn gruppo di lavoro della International Electrotechnical Commission (IEC) ha presentato una proposta per aggiornare la norma di sicurezza (IEC 60335-2-40) per i sistemi
Alcuni materiali, se magnetizzati, subiscono un cambio di temperatura: questo potrebbe arrivare a cambiare il modo in cui concepiamo la refrigerazione lo stoccaggio dell’energia. Sono
La start-up umbro-napoletana che “mette il turbo” alla refrigerazione industriale e domestica ha ottenuto da Intesa San Paolo un sostanzioso finanziamento, intorno ai due milioni
Si avvicina una nuova opportunità di formazione e aggiornamento online con i Webinar del Centro Studi Galileo: il 3 Luglio, dalle 11 alle 12, con
Si avvicina una nuova opportunità di formazione e aggiornamento online con i Webinar del Centro Studi Galileo: L’11 Giugno, dalle 11 alle 12, con Frascold
Da EPEE, riceviamo e pubblichiamo: Gli investimenti a favore della soluzioni di riscaldamento e raffreddamento sostenibili sono una vittoria per tutti. Lo European Partnership for
Si avvicina una nuova opportunità di formazione e aggiornamento online con i Webinar del Centro Studi Galileo, per la prima volta con un appuntamento in
Quattro cabinets su cinque violano le normative europee sull’ecodesign e sull’etichettatura energetica: l’allarme lanciato da EEPLIANT 2. Le irregolarità sono state individuate in seguito a
Disponibile su Youtube la registrazione del Webinar targato CSG di Venerdì 8 Maggio, che ha visto come protagonisti assoluti OFFICINE MARIO DORIN e WIGAM. Dal
AREA ha pubblicato l’Annual Report 2019: al centro il rapporto con le Nazioni Unite, AREA Vision 2025, la lotta ai refrigeranti illegali e la valorizzazione
Disponibile su Youtube la registrazione del Webinar targato CSG di Giovedì 30 Aprile, che ha visto come protagonisti assoluti BITZER e CHEMOURS. Prossimo appuntamento, Venerdì
Si avvicina una nuova opportunità di formazione e aggiornamento online con i Webinar del Centro Studi Galileo: L’8 Maggio, dalle 11 alle 12, con Officine
Disponibile su Youtube la registrazione del Webinar targato CSG di Venerdì 24 Aprile, che ha visto come protagonisti assoluti EFCTC e REAL Alternatives 4 LIFE.
Si avvicina una nuova opportunità di formazione e aggiornamento online con i Webinar del Centro Studi Galileo: il 30 Aprile, dalle 11 alle 12, con
Si avvicina una nuova opportunità di formazione e aggiornamento online con i Webinar del Centro Studi Galileo: il 24 Aprile, dalle 11 alle 12, con
ATF – Associazione Italiana dei Tecnici del Freddo sta lavorando senza sosta per fornire ai Tecnici del Freddo un supporto concreto per ripartire con rinnovate
In esclusiva per gli ex allievi e i soci di ATF, il Centro Studi Galileo organizza il ciclo iFAD, una nuovissima serie di incontri formativi
Si avvicina una nuova opportunità di formazione e aggiornamento online con i Webinar del Centro Studi Galileo: il 17 Aprile, dalle 11 alle 12, con
Si avvicina una nuova opportunità di formazione e aggiornamento online con i Webinar del Centro Studi Galileo: il 9 Aprile, dalle 11 alle 12, con
Si avvicina una nuova opportunità di formazione e aggiornamento online con i Webinar del Centro Studi Galileo: il 3 Aprile, dalle 11 alle 12,
Il nuovissimo SUV di Casa Tesla opta per una delle migliori tecnologie disponibili e sfida il classico trend per cui, durante il periodo invernale, crolla
Si avvicina una nuova opportunità di formazione e aggiornamento online con i Webinar del Centro Studi Galileo: il 26 Marzo, dalle 11 alle 12,
Il Webinar del 24 Marzo di Count on Cooling sostituirà ufficialmente l’evento previsto per la medesima data a Bruxelles, “digitalizzato” per contribuire a prevenire la