Nel corso della COP28, l’International Special Issue di Industria&Formazione viene distribuito ai partecipanti all’evento, come consuetudine ai grandi eventi organizzati dalle Nazioni Unite. Il nono

Nel corso della COP28, l’International Special Issue di Industria&Formazione viene distribuito ai partecipanti all’evento, come consuetudine ai grandi eventi organizzati dalle Nazioni Unite. Il nono
Da Assoclima riceviamo e pubblichiamo: Assoclima esprime il proprio plauso al recente via libera di Bruxelles al decreto italiano sulle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). Con
Fonti interne sembrerebbero confermare la notizia per la quale l’accordo finale sulla Regolamentazione F-Gas sarebbe in fase di traduzione multilinguistica. Presto sarà quindi possibile accedere
Lo scorso 15 novembre, il Centro Studi Galileo ha organizzato un corso da hoc sulle Pompe di Calore dedicato ai collaboratori tecnici di Baxi, azienda
Il Montreal Protocol pavilion alla COP28 offrirà una piattaforma per la community del Protocollo di Montreal e del settore cooling, per ampliarne la visibilità e
Nel corso di REFRIGERA 2023, Centro Studi Galileo ha intervistato Livio Calabrese, Sales Director di Frascold! Continuano le interviste di Galileo TV, questa volta realizzate
Nel corso di REFRIGERA 2023, Centro Studi Galileo ha intervistato Marco Candotti, General Manager di Green Point Servizi Industriali. Continuano le interviste di Galileo TV,
Nel corso di REFRIGERA 2023, Centro Studi Galileo ha intervistato Luca Laudi, Product Specialist HVAC/R di TESTO! Continuano le interviste di Galileo TV, questa volta
Da Zawya.com: Gli esperti del settore hanno sollecitato l’attuazione di misure per affrontare le perdite di refrigerante nei sistemi di condizionamento dell’aria, oltre all’installazione obbligatoria
Il Tour F-Gas 2023, che negli ultimi mesi ha attraversato la penisola aiutando centinaia di Tecnici a districarsi tra le tantissime informazioni che si sono
Da U-3ARC pubblichiamo: Centro Studi Galileo ha organizzato, da lunedì 13 a giovedì 16 novembre 2023, a Bologna, la seconda sessione di formazione di certificazione
Da Frascold riceviamo e pubblichiamo: Con l’arrivo della stagione invernale, in molti si pongono interrogativi in merito alla soluzione di riscaldamento più efficace. Frascold esamina
Nel corso di REFRIGERA 2023, Centro Studi Galileo ha intervistato, Marco Lorusso, Business Manager di Nippon Gases Refrigerants! Continuano le interviste di Galileo TV, questa
A Due settimane dalla chiusura della terza edizione di Refrigera, prima fiera italiana dedicata al settore della Refrigerazione, è il momento di tirare le somme
Nel corso di REFRIGERA 2023, Centro Studi Galileo ha intervistato Stefano Soggia, Group Marketing Manager Refrigeration Wholesalers di CAREL INDUSTRIES! Continuano le interviste di Galileo
Da http://www.clubantreprenor.ro: La protezione ambientale è un argomento molto dibattuto a livello internazionale e l’UE sta adottando misure per ridurre drasticamente le proprie emissioni di
Nella cornice della terza edizione di Refrigera, si è svolto un incontro che ha avuto l’obiettivo di fare il punto sull’ attuale normativa legata alla
Da EPTA riceviamo e pubblichiamo: Epta – Global player indipendente e leader specializzato nella refrigerazione commerciale – è tra i protagonisti della terza edizione di
Da REPA riceviamo e pubblichiamo: Il team internazionale di REPA e Parts Town incontra clienti e partner OEM a Host 2023. Centri logistici automatizzati, soluzioni
Da Frascold riceviamo e pubblichiamo: Frascold rinnova il suo posizionamento strategico presentando a Refrigera una corporate identity completamente rinnovata ed una inedita serie di compressori
Nel corso di REFRIGERA 2023, Centro Studi Galileo ha intervistato Vincenzo Scarano (Direzione Tecnica Service) e Stefano Fedeli (Executive Marketing & Business Development Manager), di
Nel Corso della terza edizione di Refrigera, Galileo TV ha realizzato una serie di interviste ai protagonisti dell’evento. Alberto Sistri ha intervistato Piero Trevisan, Direttore
Centro Studi Galileo e Associazione Italiana dei Tecnici del Freddo tornano a collaborare con Università Roma 3 e Sapienza Università di Roma per un convegno
Da http://www.echa.europa.eu: Nel corso della consultazione, della durata di sei mesi e che si è conlcusa il 25 settembre 2023, l’ECHA ha ricevuto oltre 5.600
Da Sauermann riceviamo e pubblichiamo:L’intera gamma è ideale per la verifica degli impianti nel settore residenziale, terziario e industriale. Milano, 9 Novembre 2023 – Sauermann
Da CAREL riceviamo e pubblichiamo: L’azienda, leader nella produzione di attrezzature refrigerate professionali per i settori medicale e food service, sceglie la massima affidabilità della
Nel Corso della terza edizione di Refrigera, Galileo TV ha realizzato una serie di interviste ai protagonisti dell’evento. Silvia Romanò ha intervistato Alfonso William Mauro,
Da EPTA riceviamo e pubblichiamo: Epta SpA annuncia un doppio closing nel mercato del Nord Europa, grazie al completamento della joint venture con Viessmann Refrigeration
Da CAREL riceviamo e pubblichiamo: Il Consiglio di Amministrazione di CAREL INDUSTRIES S.p.A. ha approvato i risultati consolidati al 30 settembre 2023, che ammontano a
Nel corso della terza edizione di Refrigera, la prima fiera italiana dedicata al settore della Refrigerazione, Marco Buoni (CEO del Centro Studi Galileo, Segretario di
L’evento sarà organizzato in collaborazione con Università Federico II, Centro Studi Galileo e Associazione dei Tecnici del Freddo. Il settore sta cambiando in modo rapido,
Da REPA riceviamo e pubblichiamo: In occasione di REFRIGERA 2023, l’evento dedicato a refrigerazione industriale, commerciale e logistica, che si è svolta a Bologna dal