Da http://www.anima.it: Per chi se lo fosse perso, è disponibile la registrazione del webinar Assoclima “La ventilazione meccanica controllata come strumento per la messa in sicurezza delle

Da http://www.anima.it: Per chi se lo fosse perso, è disponibile la registrazione del webinar Assoclima “La ventilazione meccanica controllata come strumento per la messa in sicurezza delle
Il settore del comfort è chiamato a giocare un ruolo cruciale nel raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione ed efficienza energetica, posti in primo piano a
Da U-3arc riceviamo e pubblichiamo:La refrigerazione e il condizionamento dell’aria sono pilastri importanti per la sostenibilità dell’Africa. Pertanto, per assicurarsi che siano efficaci, è necessario
Dalla facebook page di GeneralGas: Gas Refrigeranti: qualità e scelta del fornitore. Oggi vi raccontiamo un episodio decisamente emblematico. Purtroppo i gas refrigeranti, in special
AREA, “l’associazione delle Associazioni” che rappresenta 25 delle principali realtà europee del settore RACHP (refrigeration, air conditioning and heat pump), provenienti da 21 Nazioni, cambia,
La Commissione Europea ha presentato il REPowerEU Plan, per far fronte all’emergenza energetica causata dall’invasione Russa dell’Ucraina, con l’obiettivo di mettere fine alla dipendenza europea
Da http://www.diamoci-un-taglio.it: I fattori esterni ed interni che influenzano i costi energetici nel nostro Paese sono diversi e pongono l’accento sull’efficienza energetica degli impianti di
L’estate del 2022, stando a Copernicus, sarà una delle più calde mai registrare, soprattutto tra giugno e e agosto. Italia, Spagna e Francia potrebbero registrare
La società varesina è stata insignita del premio “Green Star” da ITQF e inserita nella classifica “Leader della Sostenibilità 2022” da Statista. Uboldo (Varese) –
Da http://www.ipcc.ch: Il contributo del gruppo di lavoro II al sesto rapporto di valutazione valuta gli impatti dei cambiamenti climatici, esaminando gli ecosistemi, la biodiversità
Da http://www.ukranews.com: Il governo giapponese ha deciso di espandere le restrizioni sulla Russia e vietare l’esportazione di prodotti ad alta tecnologia in questo paese a
Da CAREL riceviamo e pubblichiamo: Brugine, 18 maggio 2022 – Il Consiglio di Amministrazione di CAREL Industries ha approvato i risultati consolidati al 31 marzo
Online su Galileo TV la registrazione dell’ultimo webinar del Centro Studi Galileo, con Lu-ve Group e Nippon Gases Refrigerants: al centro, le migliori soluzioni per garantire una resa efficiente
La Commissione Europea ha pubblicato la traduzione ufficiale della nuova Proposta di Revisione della Regolamentazione F-Gas, all’incirca un mese dopo l’uscita delle versione inglese. La
Da http://www.emerson.com: Anche Emerson abbandona le proprie operazioni in Russia: l’azienda ha diramato una comunicazione in merito, spiegando la decisione di abbandonare l’area in seguito
Due eventi collegati, il Freddo sempre protagonista: Centro Studi Galileo mette in evidenza il ruolo cardine del settore RACHP, mai come oggi essenziale per transizione
Da Global Cooling Prize riceviamo e pubblichiamo: La sfida dell’innovazione del Global Cooling Prize si è conclusa nell’aprile 2021 con il grandissimo successo della presentazione
Da http://www.nasrc.org: I refrigeranti naturali sono le alternative più rispettose del clima alle soluzioni tradizionali, e offrono una soluzione “future proof” per i refrigeranti HFC
Da http://www.cni-instaladores.com: Il foglio di calcolo, preparato da Javier Ponce, membro del Comitato Tecnico CNI, permette di calcolare l’Impatto Equivalente Totale sul Riscaldamento Atmosferico di
Da CAREL riceviamo e pubblichiamo: Padova, 11 maggio 2022 – Il prossimo 26 maggio alle 14.30, nella sede del Musme – il Museo della Scienza
Il Gruppo Bitzer porta in Italia, a Sesto San Giovanni (MI) Green Point, marchio dedicato al service che garantisce assistenza di prim’ordine ai prodotti del
Si avvicina una nuova opportunità di formazione e aggiornamento online con i Webinar del Centro Studi Galileo: il 18 maggio, dalle 11 alle 12, con Lu-ve
Approfondiamo punto per punto i principali aspetti della proposta per una nuova Regolamentazione Europea sui gas fluorurati, che determinerà in modo significativo il futuro del
Vienna, 6 Maggio 2022 – Il Futuro dell’Africa passa dal Freddo: in un continente che registra zone nelle quali lo spreco alimentare supera il 70%
Si è svolto la scorsa settimana il Convegno ASERCOM 2022, con la partecipazione di Bente Tranholm-Schwarz della Commissione europea DG clima: al centro, la Proposta di Revisione della Regolamentazione Europea
Da Federchimica riceviamo e pubblichiamo: Si è svolto a Roma, lo scorso 28 aprile, alla presenza di importanti esponenti istituzionali, un incontro sul disegno di
Sul sito ufficiale di AREA è disponibile per il download il report annuale relativo all’anno 2021: al centro le attività svolte per promuovere e tutelare
Da World Refrigeration Day riceviamo e pubblichiamo: Gli chef di fama mondiale di Chefs4thePlanet si uniscono alla campagna WRD. Per celebrare la Giornata mondiale della
La prospettiva di un raffrescamento che utilizza gas refrigeranti naturali ha fatto un grande passo avanti con l’approvazione dello standard internazionale IEC 60335-2-40:2022 sui requisiti
Da http://www.eia-international.org: I gas refrigeranti sono stati ora aggiunti al primo Global Environmental Crime Tracker di EIA. Il tracker consente agli utenti di analizzare la
Con una lettera indirizzata direttamente al Presidente Serhii Anashkin della Public Association Refrigeration Association of Ukraine, Danfoss ha confermato la condanna alle operazioni militari russe
Da http://www.anima.it: Assocold, federata Anima Confindustria, partecipa insieme alla filiera al tavolo di lavoro alla presenza del Presidente del M5S Giuseppe Conte relativo alla proposta