Posti esauriti sin dalla prima sessione nonostante le sedute extra gentilmente concesse dall’organizzazione fieristica: il consueto Convegno del Centro Studi Galileo svolto nella cornice di

Posti esauriti sin dalla prima sessione nonostante le sedute extra gentilmente concesse dall’organizzazione fieristica: il consueto Convegno del Centro Studi Galileo svolto nella cornice di
Da Airzone riceviamo e pubblichiamo: Airzone partecipa alla 42° edizione di MCE – MCE MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT, per presentare le sue soluzioni più innovative all’interno
Da http://www.guardiacivil.es: Nell’operazione sono state arrestate 27 persone: altre 3 indagate. Sequestrate 110 tonnellate di gas. L’operazione è stata effettuata nelle province di Granada, Valencia,
Anche se ormai siamo tutti abituati a considerare il Freddo una parte integrante delle nostre vite (quasi ogni abitazione ormai possiede almeno un frigorifero e
Da assoclima riceviamo e condividiamo: Il progetto HARP, finanziato da Horizon 2020, terrà la propria conferenza conclusiva il 1° luglio 2022 a Milano in collaborazione
Una sorpresa da parte di Centro Studi Galileo e Associazione ATF a tutti i Tecnici del Freddo che parteciperanno a MCE – Mostra Convegno Expocomfort:
Da GeneralGas riceviamo e pubblichiamo: GeneralGas & Saldogas saranno presenti alla fiera MCE 2022 (Padiglione 24 Stand L03-L09G): finalmente si riparte in presenza, per rivederci
In occasione della Giornata mondiale dell’ozono dello scorso anno, Ozone Secretariat e il Programma Ozonaction dell’UNEP hanno lanciato una mostra virtuale sulle catene del freddo
Il Centro Studi Galileo organizza al suo stand (Padiglione 13, T06) una serie di dimostrazioni pratiche con le stesse attrezzature utilizzate durante i corsi! I
Il settore HVACR ricopre un ruolo sempre più importante nella vita di tutti i giorni: è protagonista di importantissime svolte green e soprattutto offre nuove
Da http://www.carel.it: Sapevi che il riscaldamento e il raffreddamento rappresentano circa il 65% del consumo totale di energia nella tua casa? Per festeggiare l’imminente World Refrigeration
Da http://www.unep.org: Il Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente (UNEP), OzonAction e U-3ARC (Union of Associations of African Actors in Refrigeration and Air Conditioning) hanno concordato di collaborare
Da http://www.asercom.com: Molti componenti HVAC/R come compressori, ventole o controller hanno oggi caratteristiche di connettività, ad esempio Bluetooth, Wi-Fi o LAN. Le linee guida di
Danfoss ha recente preso parte alla settima IEA’s Global Conference for Energy Efficiency, presentando una vastissima serie di contenuti e contribuendo al grandissimo successo dell’evento.
Da ww.iea.org: La conferenza globale dell’IEA sull’efficienza energetica ha riunito diversi decisori politici: una nuova analisi mostra che agire più rapidamente potrebbe ridurre il consumo
Da http://www.eurovent.eu: Eurovent ha pubblicato la versione aggiornata in francese, olandese e norvegese della raccomandazione 4/23, “Selezione delle classi di filtri dell’aria classificate EN ISO
L’Associazione dei Tecnici del Freddo è partner ufficiale di Oko Recherche e della Commissione Europea per il monitoraggio continuo del prezzo degli HFC e per
Da EPEE riceviamo e pubblichiamo:Il 5 aprile 2022 la Commissione Europea (CE) ha pubblicato la sua proposta per la revisione del regolamento UE sui gas
Da BITZER riceviamo e pubblichiamo: Per il raffreddamento adiabatico di un data center con scambiatori di calore aria/aria, l’azienda italiana HiRef S.p.A. ha utilizzato per
Il Centro Studi Galileo parteciperà al World Refrigeration Day con un super-webinar che metterà al centro dell’attenzione il ruolo sempre più importante che il Freddo
Da http://www.ec.europa.eu: Nel 2021, l’Ufficio europeo per la lotta antifrode (OLAF) ha raccomandato il recupero di oltre mezzo miliardo di euro a favore del bilancio
Da CAREL riceviamo e condividiamo: Per rispondere a una delle maggiori sfide contemporanee del mercato HVAC/R, CAREL si presenta alla prossima edizione di Mostra Convegno
Online su Galileo TV la registrazione dell’ultimo webinar del Centro Studi Galileo, con Chemours e Wigam: al centro, consigli e soluzioni per operare in sicurezza con i gas
La più importante fiera dedicata al comfort tornerà in presenza con la 42° edizione dal 28 giugno al 1° luglio 2022: Centro Studi Galileo e
Nuovo aggiornamento per “WhatGas?”, l’app delle Nazioni Unite (UNEP) che aiuta i Tecnici a identificare i gas refrigeranti. “WhatGas?” è uno strumento di informazione e
Da http://www.theinsightpartners.com: The Insight Partners ha presentato il suo novo rapporto, che fornisce informazioni ben studiate sul mercato dei refrigeranti a basso GWP, in particolare
Sabato 21 maggio si è svolto un webinar che ha visto la partecipazione di alcune delle principali realtà internazionali del Freddo, con l’obiettivo di portare
Da Lu-Ve pubblichiamo: Da Cassa Depositi e Prestiti 40 milioni all’azienda varesina per investimenti in nuove tecnologie che riducano l’impatto ambientale. Con una formula finanziaria
Sulla falsariga di quanto fatto in Italia, anche la Spagna limiterà l’uso di aria condizionata negli edifici pubblici, fissando il limite a 27°C. La decisione
Si avvicina una nuova opportunità di formazione e aggiornamento online con i Webinar del Centro Studi Galileo: il 9 giugno, dalle 11 alle 12, con
Le misure prevedono l’abbandono, entro il 2029, delle caldaie a gas esclusivamente fossili contestualmente al raddoppio della diffusione di pompe di calore e a un’accelerazione
Da CAREL riceviamo e pubblichiamo: CAREL, azienda multinazionale specializzata nelle soluzioni di controllo per il settore del condizionamento, della refrigerazione e dell’umidificazione dell’aria conferma la