Il 2023 sarò segnato dalla 20a edizione del rinomato Convegno Europeo su “Le ultime tecnologie nell’industria della refrigerazione e del condizionamento”. Sulla scia del clamoroso successo dell’edizione 2021,

Il 2023 sarò segnato dalla 20a edizione del rinomato Convegno Europeo su “Le ultime tecnologie nell’industria della refrigerazione e del condizionamento”. Sulla scia del clamoroso successo dell’edizione 2021,
L’avvento della nuova Regolamentazione Europea sui Gas Fluorurati sarà una pietra miliare per la storia dei settori di refrigerazione, ventilazione e condizionamento, oltre che per
Con l’evento conclusivo al Castello di Casale Monferrato si è conclusa la prima parte del Tour Re:PIF, l’evento organizzato dall’Associazione italiana dei Tecnici del Freddo
Con l’ufficializzazione della proposta di revisione della Regolamentazione F-Gas europea, Industria&Formazione Online pubblica i Feedback del settore, formalmente presentati alla Commissione tramite il portale ec.europa.eu.
Da eeb.org: EEB ha pubblicato lo studio “Accelerare il passaggio dell’UE alle pompe di calore domestiche con refrigerante naturale”. Il documento è già a disposizione
Da PNAS.org:Stando a uno degli ultimi rapporti di PNAS (Proceedings of the National Academy of Sciences of the United States of America (PNAS) i condizionatori
Con l’ufficializzazione della proposta di revisione della Regolamentazione F-Gas europea, Industria&Formazione Online pubblica i Feedback del settore, formalmente presentati alla Commissione tramite il portale ec.europa.eu.
Con l’ufficializzazione della proposta di revisione della Regolamentazione F-Gas europea, Industria&Formazione Online pubblica i Feedback del settore, formalmente presentati alla Commissione tramite il portale ec.europa.eu.
Con l’ufficializzazione della proposta di revisione della Regolamentazione F-Gas europea, Industria&Formazione Online pubblica i Feedback del settore, formalmente presentati alla Commissione tramite il portale ec.europa.eu.
Con l’ufficializzazione della proposta di revisione della Regolamentazione F-Gas europea, Industria&Formazione Online pubblica i Feedback del settore, formalmente presentati alla Commissione tramite il portale ec.europa.eu.
Con l’ufficializzazione della proposta di revisione della Regolamentazione F-Gas europea, Industria&Formazione Online pubblica i Feedback del settore, formalmente presentati alla Commissione tramite il portale ec.europa.eu.
Con l’ufficializzazione della proposta di revisione della Regolamentazione F-Gas europea, Industria&Formazione Online pubblica i Feedback del settore, formalmente presentati alla Commistione tramite il portale ec.europa.eu.
Posti esauriti sin dalla prima sessione nonostante le sedute extra gentilmente concesse dall’organizzazione fieristica: il consueto Convegno del Centro Studi Galileo svolto nella cornice di
Il Centro Studi Galileo organizza al suo stand (Padiglione 13, T06) una serie di dimostrazioni pratiche con le stesse attrezzature utilizzate durante i corsi! I
Da http://www.carel.it: Sapevi che il riscaldamento e il raffreddamento rappresentano circa il 65% del consumo totale di energia nella tua casa? Per festeggiare l’imminente World Refrigeration
Da http://www.asercom.com: Molti componenti HVAC/R come compressori, ventole o controller hanno oggi caratteristiche di connettività, ad esempio Bluetooth, Wi-Fi o LAN. Le linee guida di
Dalla facebook page di GeneralGas: Gas Refrigeranti: qualità e scelta del fornitore. Oggi vi raccontiamo un episodio decisamente emblematico. Purtroppo i gas refrigeranti, in special
La Commissione Europea ha pubblicato la traduzione ufficiale della nuova Proposta di Revisione della Regolamentazione F-Gas, all’incirca un mese dopo l’uscita delle versione inglese. La
Da http://www.cni-instaladores.com: Il foglio di calcolo, preparato da Javier Ponce, membro del Comitato Tecnico CNI, permette di calcolare l’Impatto Equivalente Totale sul Riscaldamento Atmosferico di
Approfondiamo punto per punto i principali aspetti della proposta per una nuova Regolamentazione Europea sui gas fluorurati, che determinerà in modo significativo il futuro del
Approfondiamo punto per punto i principali aspetti della proposta per una nuova Regolamentazione Europea sui gas fluorurati, che determinerà in modo significativo il futuro del
Approfondiamo punto per punto i principali aspetti della proposta per una nuova Regolamentazione Europea sui gas fluorurati, che determinerà in modo significativo il futuro del
Approfondiamo punto per punto i principali aspetti della proposta per una nuova Regolamentazione Europea sui gas fluorurati, che determinerà in modo significativo il futuro del
La proposta di revisione alla Regolamentazione Europea F-Gas prevede limitazioni nettamente più restrittive all’uso e all’importazione dei gas fluorurati. Cosa comporterà questo per il settore
La Commissione Europea, oggi alle 15.30, presenterà in diretta all’interno del “Read-out of the College meeting / EC press conference” la nuova proposta di modifica
Strepitoso successo per il webinar “Refrigerant Emissions Alternatives and Leakage – blended learning for low GWP refrigerants di Real Alternative”, 3 ore di interventi in
A cura dell’Ing. Luciano Consorti, docente del Centro Studi Galileo: Testo coordinato dell’allegato I del DM 3 agosto 2015. Codice di prevenzione incendi. Il DM
Da hvacrfundamentals.blogspot.com:Molto spesso, i refrigeranti HFO vengono denominati con nomi e sigle, come 1234yf, 1234ze(Z) o 1234ze(E), che possono creare confusione ma fanno riferimento a
Disponibile su Youtube la registrazione del Webinar targato CSG di giovedì 24 febbraio, che ha visto come protagonisti assoluti CAREL ed EPTA. Dal Centro Studi
Da http://www.afce.asso.fr riceviamo e pubblichiamo: Sfide climatiche, transizione verso gli obiettivi del 2050, normative come i gas fluorurati stanno immergendo il settore RACHP per utilizzare
Ormai da 25 anni, i lettori di Industria&Formazione possono seguire ogni mese i preziosissimi approfondimenti del Prof. Pierfrancesco Fantoni, storico docente Centro Studi Galileo e
Una guida da una decina di minuti, disponibile online, aiuterà i Tecnici a scoprire qualche trucco per l’installazione dei tipici compressori color blu dell’azienda. Il