Dalla facebook page di GeneralGas: Gas Refrigeranti: qualità e scelta del fornitore. Oggi vi raccontiamo un episodio decisamente emblematico. Purtroppo i gas refrigeranti, in special

Dalla facebook page di GeneralGas: Gas Refrigeranti: qualità e scelta del fornitore. Oggi vi raccontiamo un episodio decisamente emblematico. Purtroppo i gas refrigeranti, in special
La Commissione Europea ha pubblicato la traduzione ufficiale della nuova Proposta di Revisione della Regolamentazione F-Gas, all’incirca un mese dopo l’uscita delle versione inglese. La
Da http://www.cni-instaladores.com: Il foglio di calcolo, preparato da Javier Ponce, membro del Comitato Tecnico CNI, permette di calcolare l’Impatto Equivalente Totale sul Riscaldamento Atmosferico di
Approfondiamo punto per punto i principali aspetti della proposta per una nuova Regolamentazione Europea sui gas fluorurati, che determinerà in modo significativo il futuro del
Approfondiamo punto per punto i principali aspetti della proposta per una nuova Regolamentazione Europea sui gas fluorurati, che determinerà in modo significativo il futuro del
Approfondiamo punto per punto i principali aspetti della proposta per una nuova Regolamentazione Europea sui gas fluorurati, che determinerà in modo significativo il futuro del
Approfondiamo punto per punto i principali aspetti della proposta per una nuova Regolamentazione Europea sui gas fluorurati, che determinerà in modo significativo il futuro del
La proposta di revisione alla Regolamentazione Europea F-Gas prevede limitazioni nettamente più restrittive all’uso e all’importazione dei gas fluorurati. Cosa comporterà questo per il settore
La Commissione Europea, oggi alle 15.30, presenterà in diretta all’interno del “Read-out of the College meeting / EC press conference” la nuova proposta di modifica
Strepitoso successo per il webinar “Refrigerant Emissions Alternatives and Leakage – blended learning for low GWP refrigerants di Real Alternative”, 3 ore di interventi in
A cura dell’Ing. Luciano Consorti, docente del Centro Studi Galileo: Testo coordinato dell’allegato I del DM 3 agosto 2015. Codice di prevenzione incendi. Il DM
Da hvacrfundamentals.blogspot.com:Molto spesso, i refrigeranti HFO vengono denominati con nomi e sigle, come 1234yf, 1234ze(Z) o 1234ze(E), che possono creare confusione ma fanno riferimento a
Disponibile su Youtube la registrazione del Webinar targato CSG di giovedì 24 febbraio, che ha visto come protagonisti assoluti CAREL ed EPTA. Dal Centro Studi
Da http://www.afce.asso.fr riceviamo e pubblichiamo: Sfide climatiche, transizione verso gli obiettivi del 2050, normative come i gas fluorurati stanno immergendo il settore RACHP per utilizzare
Ormai da 25 anni, i lettori di Industria&Formazione possono seguire ogni mese i preziosissimi approfondimenti del Prof. Pierfrancesco Fantoni, storico docente Centro Studi Galileo e
Una guida da una decina di minuti, disponibile online, aiuterà i Tecnici a scoprire qualche trucco per l’installazione dei tipici compressori color blu dell’azienda. Il
Da SVK riceviamo e pubblichiamo:Negli ultimi mesi, SVK ha redatto un nuovo protocollo di manutenzione per gli impianti frigoriferi e le pompe di calore. Il
Da http://www.anima.it:La pubblicazione è stata completata con informazioni aggiuntive nel capitolo dedicato ai sistemi di regolazione. A tre anni di distanza dalla prima edizione, il
La Capitale del Freddo pronta a ospitare le prime classi del nuovissimo indirizzo destinato alle scuole secondarie superiori. Casale Monferrato, universalmente riconosciuta, ormai da oltre
Le scuole stanno riaprendo tutta l’Australia. Gli amministratori scolastici e gli insegnanti sono preoccupati per la sicurezza dei bambini e del personale, e ci sono
Pubblichiamo le registrazioni degli Incontri Formativi svolti dal Centro Studi Galileo in collaborazione con Associazione dei Tecnici del Freddo nel corso di Refrigera 2021. Con
Pubblichiamo le registrazioni degli Incontri Formativi svolti dal Centro Studi Galileo in collaborazione con Associazione dei Tecnici del Freddo nel corso di Refrigera 2021. Con
Pubblichiamo le registrazioni degli Incontri Formativi svolti dal Centro Studi Galileo in collaborazione con Associazione dei Tecnici del Freddo nel corso di Refrigera 2021. Con
Iniziano i lavori per il nuovo numero speciale internazionale (ISI) di Industria&Formazione: il 30 novembre, a Parigi, si sono incontrati gli editori storici, ossia il
ATF – Associazione Italiana dei Tecnici del Freddo, e Assofrigoristi, hanno rilasciato come comunicazione congiunta la relazione Tecnica in merito al DDL 2236 del 19
Da http://www.epeeglobal.org: Decarbonizzare il riscaldamento e il raffreddamento in Europa: Il nuovo “one pager” di EPEE spiega cosa sono pompe di calore e refrigeranti, quanta
Pubblichiamo le registrazioni degli Incontri Formativi svolti dal Centro Studi Galileo in collaborazione con Associazione dei Tecnici del Freddo nel corso di Refrigera 2021. Con
Disponibile su Youtube la registrazione del Webinar targato CSG di martedì 19 ottobre, che ha visto come protagonisti assoluti EFCTC e LEGAMBIENTE. Dal Centro Studi
Da http://www.carel.com: Il documento, pubblicato sul sito internazionale di CAREL, mette in evidenza le regole e tendenze attese nel prossimo futuro. Le preoccupazioni sulle questioni
Lo IOR ha reso disponibile un nuovo TechTalk Paper, redatto dal dottor Daniel Colbourne. Il documento illustra l’uso di refrigeranti infiammabili dalla metà del XVIII
Con una lettera aperta indirizzata direttamente al Sottosegretario Vannia Gava del Ministero della Transizione Ecologica, Federchimica ha proposto di estendere le agevolazioni in discussione al
Il leak relativo alla proposta della Commissione europea sulla revisione della direttiva Energy Performance of Buildings Directive (EPBD) è finalmente a disposizione. Di seguito, è