Da http://www.nasrc.org: I refrigeranti naturali sono le alternative più rispettose del clima alle soluzioni tradizionali, e offrono una soluzione “future proof” per i refrigeranti HFC

Da http://www.nasrc.org: I refrigeranti naturali sono le alternative più rispettose del clima alle soluzioni tradizionali, e offrono una soluzione “future proof” per i refrigeranti HFC
Da World Refrigeration Day riceviamo e pubblichiamo: Gli chef di fama mondiale di Chefs4thePlanet si uniscono alla campagna WRD. Per celebrare la Giornata mondiale della
UNEP ha rilasciato pubblicamente le slide relative agli interventi dello scorso 13 aprile, incentrato sulla formazione relativa ai refrigeranti alternativi. Questo meeting ha fatto parte
Francesco Mastrapasqua, responsabile degli affari istituzionali di EPTA, in un lungo articolo pubblicato su Open Access Government ha indicato la chiave di volta del settore:
Da UNEP | Ozonaction riceviamo e pubblichiamo: Il rapporto del gruppo di lavoro III fornisce una valutazione globale aggiornata dei progressi e degli impegni assunti
Da http://www.refrigerantanswers.eu: Gli F-Gas ricoprono un ruolo fondamentale in tantissime applicazioni: per fare chiarezza sulla molteplicità dei loro impieghi, EFCTC ha rilasciato un mini-sito di
La proposta di revisione alla Regolamentazione Europea F-Gas prevede limitazioni nettamente più restrittive all’uso e all’importazione dei gas fluorurati. Cosa comporterà questo per il settore
Da AREA, EHPA ed EPEE riceviamo e pubblichiamo: Adottando una visione ristretta dei refrigeranti per gas fluorurati, la Commissione europea mette in pericolo le sue
Oggi è stata rilasciata ufficialmente la nuova proposta di revisione alla Regolamentazione Europea sui gas fluorurati, che contribuirà, in modo determinante, all’evoluzione del settore nei
La Commissione Europea, oggi alle 15.30, presenterà in diretta all’interno del “Read-out of the College meeting / EC press conference” la nuova proposta di modifica
I dati ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), presentati anche nel corso del Convegno CSG di Refrigera 2021 relativi alla stima
Da http://www.wri.org: Le aziende di tutto il mondo sono sempre più concentrate sui modi per ridurre la propria impronta climatica. 1.500 aziende hanno ora fissato “obiettivi
Da http://www.epeeglobal.org: Decarbonizzare il riscaldamento e il raffreddamento in Europa: Il nuovo “one pager” di EPEE spiega cosa sono pompe di calore e refrigeranti, quanta
Organizzato da Legambiente, Editoriale La Nuova Ecologia e Kyoto Club, in partnership con Cobat, Forum Qualenergia ha visto susseguirsi decine di incontri con esperti di
Con una lettera aperta indirizzata direttamente al Sottosegretario Vannia Gava del Ministero della Transizione Ecologica, Federchimica ha proposto di estendere le agevolazioni in discussione al
I temi della lotta ai cambiamenti climatici e della transizione energetica sono sempre più al centro dell’agenda globale e di conseguenza dei nostri impegni nazionali.
L’amministrazione Biden ha presentato in Senato un emendamento al trattato volto a frenare una serie di super-inquinanti climatici per ottenere l’approvazione a procedere. Gli Stati Uniti, fondamentali
L’acido trifluoroacetico (TFA) è un inquinante persistente e mobile presente ubiquitariamente nell’ambiente. La comunità scientifica si interroga sulla sua origine: naturale o artificiale? Come risultato
Presentazione del disegno di legge “Disposizioni in materia di transizione ecologica per il contrasto all’aumento dei gas serra fluorurati provenienti dalla refrigerazione commerciale” (cliccare l’immagine
A poche ora dall’inizio della COP26 già si delineano le problematiche e le possibili soluzioni. Sul portale ufficiale delle Nazioni Unite, http://www.media.un.org, è disponibile la
La mossa di Downing Street piace molto all’industria delle pompe di calore britanniche, e ha l’obiettivo di incentivare un rapido passaggio dalle caldaie alle pompe
L’Agenzia per la protezione dell’ambiente degli Stati Uniti ha dichiarato all’inizio dell’anno 2020 che è stata richiesta di vietare la vendita delle “bombolette di ricarica”
Da http://www.iqair.com: L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha pubblicato le nuove linee guida sulla qualità dell’aria il 22 settembre 2021, il primo importante aggiornamento degli
Il Presidente di AREA, Marco Buoni, è intervenuto lo scorso venti settembre all’interno del “Dialogue on Sustainable cold chains and the Rome declaration”, uno dei
L’Environmental Protection Agency sta ordinando una drastica riduzione degli HFC,ampiamente utilizzate nel condizionamento dell’aria e nella refrigerazione. La mossa è la prima importante azione normativa
Una recente indagine rivela che quasi il 60% dei giovani è terrorizzato e depresso dalla crisi climatica, e la loro paura del climate change sta
Da EFCTC riceviamo e pubblichiamo:Siamo entusiasti di condividere con voi diversi sviluppi e aggiornamenti incoraggianti nella lotta contro il commercio illegale di HFC, e di
Legambiente ha tradotto in italiano l’ultimo ed esaustivo sforzo di EIA, un articolato report sui commerci di refrigeranti illegali in Europa. “Quando l’UE si è
Anche António Guterres, attuale Segretario Generale delle Nazioni Unite, è intervenuto dal suo profilo Twitter per ricordare l’importanza della lotta congiunta al Climate Change, in
Da http://www.unep.org: Un terzo dei paesi del mondo non ha standard di qualità dell’aria esterna (ambiente) obbligatori per legge. Laddove tali leggi esistono, gli standard variano
Da http://www.unep.org: Il First Global Assessment of Air Pollution Legislation presenta i risultati di uno studio sulla legislazione sulla qualità dell’aria in 194 paesi e nell’Unione europea. Utilizzando come
Da http://www.r744.com: Con una mossa con importanti implicazioni per l’industria europea HVAC&R, cinque paesi dell’UE hanno annunciato il 15 luglio la loro intenzione di presentare una