Il regolamento (UE) n. 517/2014 fissa obiettivi estremamente ambiziosi per la salvaguardia dell’ambiente, che passano anche dalle limitazioni agli HFC, fattore necessario ma che ha contribuito

Il regolamento (UE) n. 517/2014 fissa obiettivi estremamente ambiziosi per la salvaguardia dell’ambiente, che passano anche dalle limitazioni agli HFC, fattore necessario ma che ha contribuito
OzonAction (UNEP) organizzerà il side-event di nel corso del 32° MOP, Meeting of Parties of the Montreal Protocol, lunedì 23 Novembre. Il webinar si intitolerà
Da http://www.iea.com Le energie rinnovabili tirano la volata, mentre sembra confermato il momento di crisi (e forse il declino) dei combustibili fossili: ecco quanto emerge
Da http://www.mediaindia.eu – Articolo di Rajendra Shende. Il cambiamento climatico e il riscaldamento globale sono stati la sorprendente e sfortunata assenza della lunga campagna presidenziale di
Da bbc.comIl nostro settore HVAC si dimostra centrale per risolvere l’emergenza che stiamo vivendo. Il governo tedesco sta investendo 500 milioni di euro nel miglioramento
La consultazione pubblica avviata dalla Commissione Europea ha dato ai principali attori del settore la possibilità di esprimere la loro opinione sul modo in cui
Il Working Group Refrigerants di AREA ha messo in evidenza i punti salienti della futura situazione normativa del Regno Unito per quanto concerne le quote
Il Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (CMCC) ha rilasciato un rapporto, “Analisi del rischio. I cambiamenti climatici in Italia”, che mette in guardia da pericoli
Da http://www.ilent.nl A metà settembre, l’ILT (Human Environment and Transport Inspectorate) ha intercettato un trasporto a Eindhoven con 1.034 bombole di gas, riempite ciascuna con
La consultazione pubblica avviata dalla Commissione Europea ha dato ai principali attori del settore la possibilità di esprimere la loro opinione sul modo in cui
La consultazione pubblica avviata dalla Commissione Europea ha dato ai principali attori del settore la possibilità di esprimere la loro opinione sul modo in cui
La consultazione pubblica avviata dalla Commissione Europea ha dato ai principali attori del settore la possibilità di esprimere la loro opinione sul modo in cui
Il Consiglio dei ministri nordico ha pubblicato un documento con linee guida e criteri per l’approvvigionamento di sistemi di refrigerazione, climatizzazione e pompe di calore
La consultazione pubblica avviata dalla Commissione Europea ha dato ai principali attori del settore la possibilità di esprimere la loro opinione sul modo in cui
Gli Stati Uniti si avvicinano al phase down degli HFC: decisive le modifiche dell’American Energy Innovation Act, per la prima volta gli States si orienteranno
Da www. rinnovabili.itSi avvicina la European Climate Law. L’Unione europea si appresta a metter mano al suo obiettivo di taglio delle emissioni per il 2030. Nella futura legge
Da www. rinnovabili.itLo studio di EY, A Green Covid-19 Recovery and Resilience Plan for Europe, ha identificato per ogni Stato Membro una serie di progetti
Da http://www.accelerate24.newsUn gruppo di lavoro della International Electrotechnical Commission (IEC) ha presentato una proposta per aggiornare la norma di sicurezza (IEC 60335-2-40) per i sistemi
Da http://www.hydrocarbons21.com EIA, Environmental Investigation Agency, sta facendo leva affinché gli HFC non siano più utilizzati all’interno dei climatizzatori split, sostituendoli con il propano (R290),
Vendita all’asta, distruzione, riesportazione: UNEP Ozon Action – ECA Network interviene su come comportarsi una volta che è stato completato con successo un sequestro di
Da http://www.twinfm.comLa crescente preoccupazione per l’uso di gas refrigerante importato illegalmente ha spinto il principale organismo di certificazione F-Gas del Regno Unito, REFCOM, a emettere
Con la firma della Liberia, il 12 Luglio, UNEP (United Nations Environment Programme) ha celebrato la centesima ratifica dell’Emendamento di Kigali, un passo storico per
Lo scorso 14 Giugno, un webinar del Life Front Project ha messo in evidenza i vantaggi che derivano dall’utilizzo degli idrocarburi in refrigerazione. Il webinar
Da OzonAction riceviamo:Al 20 ° anniversario del Protocollo di Montreal sulle sostanze che danneggiano lo strato di Ozono, nel 2007, è stato raggiunto un accordo
Di recente, Industria&Formazione Online ha pubblicato un articolo in merito alla possibilità che gli HFO potessero essere più pericolosi del previsto, a causa della produzione
Dal Canada, uno studio di diverse University, tra cui York, Cambridge, Alberta…, mette in luce potenziali rischi per la salute e l’ambiente: nel mirino, l’eccessivo
Istituita nel 1972 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, e celebrata dal 1974, la Giornata Mondiale dell’Ambiente arriva oggi alla sua 47° edizione. Il WED –
Eurovent in prima linea: la ripartenza del settore (e dell’economia europea) deve partire da una svolta green, trasformando la crisi in una grande opportunità. Sconfiggere
Sono aperte le candidature all’Innovation Award di ASHRAE e OzonAction: sarà possibile iscriversi sino al 1° settembre 2020. Il premio promuove le innovazioni nell’ambito del
AREA ha pubblicato l’Annual Report 2019: al centro il rapporto con le Nazioni Unite, AREA Vision 2025, la lotta ai refrigeranti illegali e la valorizzazione
Da EFCTC riceviamo e pubblichiamoI dati emersi dalle indagini della società Kroll, leader nei servizi investigativi e di data analytics, evidenziano grandi quantità di HFC
Anche Eurovent, associazione Europea che tutela gli interessi delle Industrie del Freddo, ha pubblicato una raccolta di articoli affidabili in merito alla gestione degli impianti