Il Tour F-Gas 2023, che negli ultimi mesi ha attraversato la penisola aiutando centinaia di Tecnici a districarsi tra le tantissime informazioni che si sono

Il Tour F-Gas 2023, che negli ultimi mesi ha attraversato la penisola aiutando centinaia di Tecnici a districarsi tra le tantissime informazioni che si sono
A Due settimane dalla chiusura della terza edizione di Refrigera, prima fiera italiana dedicata al settore della Refrigerazione, è il momento di tirare le somme
Two weeks after the closing of the third edition of Refrigera, the first Italian fair dedicated to the Refrigeration sector, it is time to take
Centro Studi Galileo e Associazione Italiana dei Tecnici del Freddo tornano a collaborare con Università Roma 3 e Sapienza Università di Roma per un convegno
Da http://www.echa.europa.eu: Nel corso della consultazione, della durata di sei mesi e che si è conlcusa il 25 settembre 2023, l’ECHA ha ricevuto oltre 5.600
Nel corso della terza edizione di Refrigera, la prima fiera italiana dedicata al settore della Refrigerazione, Marco Buoni (CEO del Centro Studi Galileo, Segretario di
Il convegno “KIGALI AMENDMENT – Industry Advocates for Climate Protection in Albania” si svolgerà dal 9 al 10 novembre 2023 e prevede due intense giornate
Da European Heat Pump Summit pubblichiamo: Due giorni di incontri e conferenze a ciclo continuo per la comunità internazionale delle pompe di calore: il vertice
Per gli appassionati del regolamento e delle fasi che hanno preceduto la sua approvazione. Presentiamo il documento a quattro colonne (con le proposte di Commissione,
Da Assocold riceviamo e pubblichiamo: Il presidente di Assocold, Francesco Mastrapasqua «Il ricorso sempre maggiore ai refrigeranti a basso impatto serra e naturali è determinante
A Refrigera 2023, Centro Studi Galileo e Associazione Tecnici del Freddo presenteranno una serie di minicorsi, interamente gratuiti e tenuti dai maggiori esperti del settore,
Da AREA riceviamo e pubblichiamo: La scorsa settimana il Consiglio ha approvato il testo definitivo della Direttiva sull’Energia Rinnovabile (RED III). Principalmente, stabilisce un aumento
Da EPEE riceviamo e pubblichiamo: EPEE è lieta di invitare i professionisti del freddo a un webinar speciale intitolato “A First Understanding of the provisional
Alleghiamo l’accordo finale sul regolamento F-Gas (compresi gli allegati), formalmente approvato dagli Ambasciatori il 18 ottobre. Questo testo sarà sicuramente argomento di discussione per molte
I numeri ufficiali dell’evento parlano chiaro: 180mila visitatori professionali, dei quali oltre il 42% internazionali provenienti da 166 Paesi. Grande partecipazione e contributo dai partner
Con la nuova regolamentazione ormai pronta a dettare i termini del “nuovo Freddo” da qui al 2050, il convegno del Centro Studi Galileo e di
Le dichiarazioni del Presidente di Assoclima Maurizio Marchesini.Accogliamo dopo diversi mesi di discussione e confronto, anche serrato, la prossima conclusione dell’iter di revisione del Regolamento
Refrigera tornerà in pista dal 7 al 9 novembre di quest’anno: Centro Studi Galileo, Associazione Italiana dei Tecnici del Freddo e Industria&Formazione saranno ancora una
Comunicato stampa del Consiglio Europeo sulla nuova Regolamentazione F-Gas:I negoziatori del Consiglio e del Parlamento hanno raggiunto oggi un accordo politico provvisorio sulla diminuzione graduale
Da http://www.ehpa.org: I legislatori europei hanno raggiunto un accordo su una più rapida eliminazione dei gas fluorurati. Sebbene il settore delle pompe di calore abbia sempre
Da Eurovent Middle East riceviamo e pubblichiamo:Dubai, Emirati Arabi Uniti – 3 ottobre 2023. Eurovent Middle East ha lanciato la nuova “HVACR Leadership Academy” durante
Il Consiglio dell’Unione Europea e il Parlamento Europeo hanno raggiunto un accordo durante l’odierna riunione del trilogo. Di seguito sono riportati alcuni punti salienti del
Da AREA riceviamo e pubblichiamo: Il prossimo dialogo a tre inizierà oggi, 5 ottobre2023, e fa seguito alla recente riunione del COREPER (rappresentanti degli Stati
L’evento di apertura al Castello di Casale Monferrato ha dato il via al Tour F-Gas 2023, organizzato dall’Associazione italiana dei Tecnici del Freddo e da
Centro Studi Galileo e Associazione Italiana dei Tecnici del Freddo tornano a collaborare con Università Roma 3 e Sapienza Università di Roma per un convegno
Estratto dell’articolo a cura di CEPAS – Bureau Veritas. L’articolo completo sarà disponibile sul numero di ottobre (8-2023) di Industria e Formazione: Entro la fine
Nuovo intervento contro i traffici illegali di gas refrigeranti in Romania, con il blocco di una spedizione di 1.140 bombole di refrigeranti a base di
A comment by CSG trainer Alfredo Oliveira:The long wait for the harmonisation of the safety standard for commercial refrigeration appliances and icemakers with built-in or
Da http://www.asercom.org: Dopo diversi anni di discussioni (tutto è iniziato nel 2014) i produttori europei potranno vendere apparecchiature autonome con una carica di refrigerante infiammabile
Per definire la futura transizione ai nuovi refrigeranti, la Commissione Europea sta compiendo una serie di studi sulle competenze dei professionisti che lavorano in Europa:
Nuove leggi, nuovi gas, rinnovo delle certificazioni: facciamo chiarezza con un ciclo di Incontri Formativi gratuiti sul futuro del settore. Il settore sta cambiando in
Il Parlamento Europeo e il Consiglio d’Europa hanno ufficialmente adottato il testo rivisto della direttiva sull’efficienza energetica (EED), disponibile a questo link. Gli Stati membri