L’Organizzazione Mondiale per la Sanità ha reso disponibile un documento nel quale viene indicata una roadmap ideale da percorrere per migliorare le logiche di ventilazione

L’Organizzazione Mondiale per la Sanità ha reso disponibile un documento nel quale viene indicata una roadmap ideale da percorrere per migliorare le logiche di ventilazione
Da Legambiente riceviamo e condividiamo: Legambiente dal 2013 si occupa e monitora quello che succede nel mondo degli fgas, utilizzati per la refrigerazione ed il
Casale Capitale del Freddo rinnova la disponibilità a mettere le competenze del primo polo nazionale del freddo a disposizione della campagna vaccinale. La lettera aperta,
Testi: Cristina Marrone, Progetto infografico: Marcello Valoncini, Sviluppo: Hub Editoriale, Coordinamento digitale: Federica Seneghini, Davide Casati Da Corriere.it: Il Corriere della Sera ha dedicato un approfondimento al delicatissimo tema del rischio contagio
Un media briefing tenuto da Murli Sukhwani, ha messo in evidenza gli allarmanti dati del fenomeno: in Europa, solo nel 2019 sono state immesse oltre
ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) ha di recente reso disponibile “L’Etichetta Energetica 2021″, guida che si propone di
Da http://www.anima.it: Il documento stabilisce i principi delle buone pratiche per migliorare la qualità dell’aria interna e ridurre il consumo energetico. Il Product Group Eurovent
Da stopillegalcooling.eu: Nell’ambito del tavolo di dibattito digitale El comercio ilegal de gases refrigerantes. Situación actual y cómo erradicarlo, organizzata dal Comitato tecnico europeo per
Da AREA, riceviamo e pubblichiamo: Alcuni mesi fa, DG CLIMA (Commissione europea) ha pubblicato una relazione, “La disponibilità di refrigeranti per nuovi sistemi di condizionamento
Sebbene il governo britannico punti a installare 600.000 pompe di calore all’anno entro il 2028, la carenza di ingegneri qualificati nella catena di fornitura potrebbe
Da Eurovent riceviamo e pubblichiamo: Il documento presenta una serie di linee guida per migliorare la qualità dell’aria interna e ridurre il consumo energetico. Il
L’UNDP e il CSG ancora una volta insieme per sostenere lo sviluppo delle competenze sull’efficienza energetica per il settore RAC nigeriano. Febbraio 2021 segna l’inizio
Da http://www.anima.it: Gli incentivi per l’efficienza energetica introdotti dal nuovo Superbonus rappresentano una misura utile per sostenere gli investimenti e sono un’importante occasione per consegnare
Da http://www.anima.it Indagine trimestrale di Assoclima: si conferma nel 2020 la crescita delle pompe di calore idroniche. In calo le macchine a espansione diretta. Milano,
F-Gas: verranno a breve cancellate dal registro le aziende e le persone che non hanno adempiuto agli obblighi di legge, ossia quelle che non hanno
Slittano ancora le date di refrigera, in relazione al protrarsi dell’emergenza sanitaria dovuta alla pandemia di Covid-19: appuntamento sempre a Bologna, ma dal 30 giugno
Le autorità nelle Filippine sono state sollecitate ad effettuare una serie di ispezioni degli impianti di stoccaggio di ghiaccio e refrigerazione a seguito di alcune
Nella mattinata di sabato 13 febbraio 2021, i principali attori economici della zona, con la partecipazione di 42 Comuni, hanno fondato ufficialmente l’Agenzia di Sviluppo
In uno speciale dedicato al Freddo da oltre due pagine, il Sole24Ore ha offerto un’ampia panoramica sul settore, a partire dal ruolo di ATF –
Le collaborazioni internazionali del Centro Studi Galileo continuano a crescere: sono infatti partiti i corsi con la Cyprus Refrigeration Academy e il docente Nicos Leonida. Sabato 30
Da http://www.news.un.org: Il Segretario Generale delle Nazioni Unite ha avvertito lunedì del suo intento di ottenere un maggiore impegno per evitare la catastrofe climatica: primo
Sul suo canale youtube, il colosso brasiliano ha dedicato un webinar su “Refrigeration Basics and Common Compressor Failures“. Basta collegarsi al canale youtube di Embraco-Nidec,
Lo staff di ieFonline vuole ringraziare i lettori che hanno continuato a seguirci giorno dopo giorno, anche nel corso del 2020. Nel corso del lockdown,
Roma, 10 febbraio 2021 ATF, Associazione Italiana dei Tecnici del Freddo e Confartigianato Impianti hanno apprezzato, accolto e ampliato la posizione espressa da AREA, associazione
L’E-Learning, fruibile grazie a una app dedicata, può essere scaricato liberamente su qualsiasi dispositivo Android. L’intero E-learning è stato realizzato a partire dalle linee guida
EPEE ha di recente pubblicato un factsheet di libera consultazione destinato a modelli di businnes per riscaldamento e raffreddamento basati sui servizi. Stando a EPEE,
Dopo il successo dell’edizione di settembre, che ha fatto da apripista a un nuovo modo di concepire gli eventi virtuali, VTS – Virtual Trade Show
Da http://www.businessdaily.gr Un altro massiccio sequestro di refrigeranti illegali, questa volta in Grecia: sotto chiave 2.264 contenitori di F-Gas, per totale di quasi 29 tonnellate
La conferenza, dal titolo Energy efficient ventilation for healthy future buildings, si svolgerà per la prima volta da remoto, per ovviare all’attuale situazione sanitaria: previsti
Da anima.it condividiamo: Assoclima chiede che il mondo della politica ascolti la voce delle comunità tecnica, scientifica e industriale e agisca subito per imporre l’adozione
L’anno è il 2084. GROW, un disastro avvolto nel mistero, ha reso il pianeta inabitabile, limitando a 30 anni l’aspettativa di vita: Knox, Sagan e
AREA, il 26 gennaio, ha partecipato alla Consultazione sulla revisione della Regolamentazione ODS. Presentiamo di seguito una breve relazione sulle questioni più rilevanti presentate e