Da http://www.echa.europe.it: ECHA – European Chemical Agency – invita gli addetti ai lavori a consultare la prima serie di commenti non riservati ricevuti dal pubblico

Da http://www.echa.europe.it: ECHA – European Chemical Agency – invita gli addetti ai lavori a consultare la prima serie di commenti non riservati ricevuti dal pubblico
Confindustria condivide e sostiene la rinnovata ambizione della Commissione Europea di ridurre le emissioni di gas ad effetto serra per raggiungere la neutralità climatica entro
Con l’avvento della nuova Regolamentazione Europea, dal 1° Gennaio 2024 molti impianti (tra cui le Pompe di Calore) dovranno sottostare a nuove regole: le Pompe
La proposta di revisione del regolamento UE sugli F-Gas potrebbe vedere scomparire a breve termine i refrigeranti più comunemente utilizzati per “produrre il freddo” necessario
Da CAREL riceviamo e pubblichiamo: iJS è la nuova gamma di dispositivi di controllo elettronici CAREL per applicazioni scientifiche, sviluppata per raccogliere le sfide della
A seguito della lettera inviata il 1° marzo, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha incontrato una delegazione di rappresentanti del settore. Lo scopo
Da AREA riceviamo e pubblichiamo: A seguito dell’adozione della relazione ENVI, AREA sta concentrando i suoi sforzi sugli articoli 5 e 6 (controlli delle fughe)
Da LU-VE Group condividiamo: Il Consiglio di Amministrazione di LU-VE S.p.A. ha esaminato e approvato la relazione finanziaria consolidata al 31 dicembre 2022. Nel 2022
LU-VE S.p.A. (“LUVE” o la “Società”) annuncia la nomina dell’ing. Riccardo Quattrini a Direttore Generale del Gruppo, a far data dal 1° aprile 2023, deliberata
Da CAREL riceviamo e pubblichiamo: Dal 26 febbraio al 2 marzo CAREL parteciperà all’edizione 2023 di Euroshop, celebrando i suoi primi 50 anni con soluzioni e
Da Fieldpiece riceviamo e pubblichiamo: La nuova bilancia per refrigeranti rompe gli schemi con maggiore durata, precisione e portabilità per supportare i professionisti HVAC/R sul
Da Defra F-gas riceviamo e pubblichiamo: I governi del Regno Unito, della Scozia e del Galles hanno intrapreso una valutazione del regolamento sui gas fluorurati
Da REFCO riceviamo e pubblichiamo:Cambio di gestione per l’azienda svizzera: Benno Brinlinger prenderà il posto di Manfred P. Ulrich. Carissimi; Il tempo passa e senza
2023 will mark the 20th edition of the renowned European Conference on “The Latest Technologies in Refrigeration and Air Conditioning”. In the wake of the striking
L’International Special Issue di Industria&Formazione è stato lanciato anche al MOP 34, e alla COP27, i principali eventi al mondo dedicati a clima e ambiente!
L’European Fluorocarbon Technical Committee (EFCTC) – un gruppo di settore dell’European Chemical Industry Council (Cefic), che rappresenta i produttori di gas fluorurati nell’UE, estende il
Il prossimo giovedì 27 ottobre 2022, dalle 15:00 alle 17:00, si terrà presso il Parlamento Europeo a Bruxelles una tavola rotonda a tema revisione del regolamento sui gas fluorurati, organizzata dal Comitato Tecnico Europeo sui fluorocarburi (EFCTC) e ospitata dall’eurodeputato Stelios Kympouropoulos, relatore del fascicolo.
Centro Studi Galileo ha l’onore e il piacere di condividere con i propri lettori il messaggio ricevuto dall’Ozone Secretariat dell’Agenzia per l’Ambiente Onu. Nell’arco della
Da http://www.anima.it: Servono misure di emergenza per aiutare le imprese gravate da rincari, luce e gas. La crescente impennata dei costi dell’energia e la crisi
Il Consiglio di Amministrazione di LU-VE Group ha approvato la relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2022
Centro Studi Galileo e Associazione Italiana dei Tecnici del Freddo si uniscono al rammarico di AFF per la scomparsa di André GAC, scomparso giovedì 14
Da http://www.eurovent.eu: Eurovent ha pubblicato la versione aggiornata in francese, olandese e norvegese della raccomandazione 4/23, “Selezione delle classi di filtri dell’aria classificate EN ISO
Da http://www.ipcc.ch: Il contributo del gruppo di lavoro II al sesto rapporto di valutazione valuta gli impatti dei cambiamenti climatici, esaminando gli ecosistemi, la biodiversità
Da CAREL riceviamo e pubblichiamo: Brugine, 18 maggio 2022 – Il Consiglio di Amministrazione di CAREL Industries ha approvato i risultati consolidati al 31 marzo
Da http://www.emerson.com: Anche Emerson abbandona le proprie operazioni in Russia: l’azienda ha diramato una comunicazione in merito, spiegando la decisione di abbandonare l’area in seguito
Da Assoclima riceviamo e pubblichiamo: Assoclima suggerisce di contenere entro i 5°C la differenza di temperatura tra interno ed esterno e di incrementare la quota
Da Chillventa riceviamo e pubblichiamo: È il fulcro degli esperti internazionali di refrigerazione, condizionamento, ventilazione e pompe di calore: Chillventa, la fiera leader mondiale per
Giovanni Dorin ha firmato un accordo per la creazione di un nuova “quartier generale” americano presso Tecumseh, per aumentare la produzione e la distribuzione dei
Da http://www.www.eurovent-marketintelligence.eu: Eurovent Market Intelligence (EMI) ha presentato i primi rapporti di mercato 2021 su refrigeratori, ventilconvettori, tetti, Chilled beams, barriere d’aria e termoventilatori ad
L’incontro fa parte delle attività dello UNEP OzonAction’s Regional Montreal Protocol Network for Europe and Central Asia (ECA network). Verrà fornita interpretazione simultanea inglese –
Il Paper fa un ulteriore seguito agli scambi tra EPEE e DG Clima in merito alla relazione “The availability of refrigerants for new split air
Da CAREL riceviamo e condividiamo: Il primo evento europeo in presenza del 2022, per incontrarsi e discutere di nuove tecnologie e risparmio energetico. CAREL parteciperà