Il Montreal Protocol pavilion alla COP28 offrirà una piattaforma per la community del Protocollo di Montreal e del settore cooling, per ampliarne la visibilità e

Il Montreal Protocol pavilion alla COP28 offrirà una piattaforma per la community del Protocollo di Montreal e del settore cooling, per ampliarne la visibilità e
Da OzoNews riceviamo e pubblichiamo il Comunicato ufficiale della Commissione Europea sul recente accordo tra le istituzioni legislative europee riguardo la regolamentazione F-gas:La Commissione europea
Da AREA riceviamo e pubblichiamo: Il World Ventil8 Day, in arrivo l’8 novembre, sensibilizza sull’importanza della ventilazione e sulle persone che lavorano in questo settore.
Da http://www.apfcburkina.org/deuxieme-edition riceviamo e pubblichiamo: L’Association des professionnels et Acteurs du froid et de la climatisation (APFC), in collaborazione con U-3ARC, organizzerà la terza edizione
From http://www.unep.org:Praia, Cape Verde, 16 August 2023 – Twenty (20) Refrigeration and Air Conditioning (RAC) experts from eight African Francophone countries – Benin, Chad, Cape Verde, Democratic
Madi Sakandé, President U-3ARC, Adlain Florent Eyarmwen Nkie Akan, Vice President U-3ARC, and Saïd El Harch, Secretary General U-3ARC, paid a courtesy visit to Sonderborg
CAREL annuncia la partecipazione a HOST 2023, l’importante evento italiano dedicato al settore dell’ospitalità e della ristorazione, presentando la propria offerta nel campo della refrigerazione professionale per la conservazione del cibo in modo sicuro, smart ed efficiente.
Da Orgalim pubblichiamo: Pubblichiamo le considerazioni di Orgalim, in rappresentanza di oltre 770.000 professionisti, sulla proposta della revisione delle sostanze PFAS. All’inizio di quest’anno, le
Il settore sta cambiando in modo rapido, radicale e repentino. Non è semplice per gli addetti ai lavori restare sempre aggiornati, evitare sanzioni e proteggere
Da REPA riceviamo e pubblichiamo:Tutti i ricambi originali JBT Avure per l’industria alimentare disponibili con REPA. Cesena, 28 agosto 2023 – REPA, il principale distributore
La dottoressa Yosr Allouche (39 anni) diventerà la prima donna a ricoprire il ruolo di Direttore Generale dell’Istituto Internazionale del Freddo (IIF-IIR). In sostituzione di
2 agosto 2023: Earth Overshoot Day. Abbiamo guadagnato 5 giorni rispetto al 2022 ma la strada da fare è ancora lunga e, come da diversi
Da Unep OzonAction riceviamo e pubblichiamo: È disponibile il documento “Technical brief on setting up equipment logbooks & databases” di UNEP OzonAction, che descrive come
Da MCE e Anima riceviamo e pubblichiamo: I panel dell’Hydrogen Summit di MCE ritraggono una meccanica ai blocchi di partenza. Le tecnologie hydrogen ready sono
Da EPTA riceviamo e pubblichiamo: Il mondo della GDO evolve di pari passo allo stile di vita dei consumatori e al panorama socio-economico. In tal
Da http://www.echa.europe.it: ECHA – European Chemical Agency – invita gli addetti ai lavori a consultare la prima serie di commenti non riservati ricevuti dal pubblico
Confindustria condivide e sostiene la rinnovata ambizione della Commissione Europea di ridurre le emissioni di gas ad effetto serra per raggiungere la neutralità climatica entro
Con l’avvento della nuova Regolamentazione Europea, dal 1° Gennaio 2024 molti impianti (tra cui le Pompe di Calore) dovranno sottostare a nuove regole: le Pompe
La proposta di revisione del regolamento UE sugli F-Gas potrebbe vedere scomparire a breve termine i refrigeranti più comunemente utilizzati per “produrre il freddo” necessario
Da CAREL riceviamo e pubblichiamo: iJS è la nuova gamma di dispositivi di controllo elettronici CAREL per applicazioni scientifiche, sviluppata per raccogliere le sfide della
A seguito della lettera inviata il 1° marzo, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha incontrato una delegazione di rappresentanti del settore. Lo scopo
Da AREA riceviamo e pubblichiamo: A seguito dell’adozione della relazione ENVI, AREA sta concentrando i suoi sforzi sugli articoli 5 e 6 (controlli delle fughe)
Da LU-VE Group condividiamo: Il Consiglio di Amministrazione di LU-VE S.p.A. ha esaminato e approvato la relazione finanziaria consolidata al 31 dicembre 2022. Nel 2022
LU-VE S.p.A. (“LUVE” o la “Società”) annuncia la nomina dell’ing. Riccardo Quattrini a Direttore Generale del Gruppo, a far data dal 1° aprile 2023, deliberata
Da CAREL riceviamo e pubblichiamo: Dal 26 febbraio al 2 marzo CAREL parteciperà all’edizione 2023 di Euroshop, celebrando i suoi primi 50 anni con soluzioni e
Da Fieldpiece riceviamo e pubblichiamo: La nuova bilancia per refrigeranti rompe gli schemi con maggiore durata, precisione e portabilità per supportare i professionisti HVAC/R sul
Da Defra F-gas riceviamo e pubblichiamo: I governi del Regno Unito, della Scozia e del Galles hanno intrapreso una valutazione del regolamento sui gas fluorurati
Da REFCO riceviamo e pubblichiamo:Cambio di gestione per l’azienda svizzera: Benno Brinlinger prenderà il posto di Manfred P. Ulrich. Carissimi; Il tempo passa e senza
2023 will mark the 20th edition of the renowned European Conference on “The Latest Technologies in Refrigeration and Air Conditioning”. In the wake of the striking
L’International Special Issue di Industria&Formazione è stato lanciato anche al MOP 34, e alla COP27, i principali eventi al mondo dedicati a clima e ambiente!
L’European Fluorocarbon Technical Committee (EFCTC) – un gruppo di settore dell’European Chemical Industry Council (Cefic), che rappresenta i produttori di gas fluorurati nell’UE, estende il
Il prossimo giovedì 27 ottobre 2022, dalle 15:00 alle 17:00, si terrà presso il Parlamento Europeo a Bruxelles una tavola rotonda a tema revisione del regolamento sui gas fluorurati, organizzata dal Comitato Tecnico Europeo sui fluorocarburi (EFCTC) e ospitata dall’eurodeputato Stelios Kympouropoulos, relatore del fascicolo.