Da World Refrigeration Day: La Giornata mondiale della refrigerazione celebra le persone e le tecnologie responsabili della creazione e del mantenimento del mondo in cui

Da World Refrigeration Day: La Giornata mondiale della refrigerazione celebra le persone e le tecnologie responsabili della creazione e del mantenimento del mondo in cui
I Carabinieri forestali di Pistoia hanno sequestrato una tonnellata di gas fluorurati (meglio noti come F-gas) importati in modo illecito dall’Est Europa. I controlli dei Carabinieri forestali hanno interessati 20
Da AREA riceviamo e pubblichiamo: La Commissione europea ha lanciato una nuova iniziativa, denominata “Pompe di calore – Piano d’azione per accelerare la diffusione nell’UE”,
Da AREA riceviamo e pubblichiamo: Alla luce dell’annunciata riunione del consiglio europeo COREPER I di mercoledì 5 aprile, per discutere la revisione del regolamento sui
Presentiamo di seguito il testo adottato dal Parlamento Europeo dopo il voto dell’Assemblea Plenaria di ieri, giovedì 30 marzo 2023. Rimaniamo in attesa della pubblicazione
L’Environmental Investigation Agency (EIA), con sede a Londra, ha espresso il suo apprezzamento per il voto positivo di ieri al Parlamento europeo sugli emendamenti legati
Se si parla di pompe di calore, propano, isobutano e gli altri idrocarburi sono validissime alternative ad HFC e HFO, ora minacciati dalla revisione dei
Position Paper di Associazione dei Tecnici Italiani del Freddo e Assofrigoristi: La votazione svoltasi nella seduta del 1 marzo 2023 in Commissione Ambiente – ENVI
L’evento rientra tra le numerose attività in fase di organizzazione come premessa del XX Convegno Europeo: l’incontro sarà incentrato su efficienza energetica, pompe di calore
Da http://www.fluorocarbons.org: EFCTC prende atto della pubblicazione dei documenti relativi alla proposta di restrizione universale REACH dei PFAS e all’inclusione di applicazioni che utilizzano alcuni
Pubblichiamo un estratto dell’articolo di F. Walravens & C.S. Perry, Environmental Investigation Agency (EIA); con traduzione a cura di Legambiente. L’articolo completo è disponibile sul
Roma sarà la sede del prossimo UN Food Systems Stocktaking Moment, vertice internazionale che vedrà la partecipazione di 193 Paesi del mondo per discutere di
Riceviamo dalle Nazioni Unite – UNEP dall’Istituto Internazionale del Freddo un importante compito per supportare la lotta ai cambiamenti climatici. Su richiesta di Cool Coalition
Il 12 gennaio, Marco Buoni, CEO del Centro Studi Galileo, segretario di ATF e Past President di AREA con mandato agli affari internazionali, si è
Da Danfoss Climate Solution pubblichiamo: I refrigeranti alternativi a basso GWP offrono una soluzione al problema delle emissioni dirette nocive che contribuiscono al cambiamento climatico,
Il 2023 sarò segnato dalla 20a edizione del rinomato Convegno Europeo su “Le ultime tecnologie nell’industria della refrigerazione e del condizionamento”. Sulla scia del clamoroso successo dell’edizione 2021,
Da forumqualenergia.it: Nato dall’esperienza del bimestrale QualEnergia, il Forum propone un confronto tra istituzioni, imprese, mondo dell’economia e della ricerca sull’efficienza energetica e le fonti
Da EFCTC riceviamo e pubblichiamo: Traffico illegale di gas fluorurati in Europa: introdurre sanzioni dissuasive e armonizzate in Europa. La proposta di revisione al Regolamento
L’Unione del Caldo e del Freddo Green (UCFG) è un gruppo di lavoro nato spontaneamente nel novembre 2021, durante la fiera di Refrigera a Bologna:
Da http://www.iea.org: Le mosse della Russia per ridurre drasticamente i flussi di gas naturale in Europa hanno aggravato la crisi energetica globale. Tra le numerose misure
Stando alle ultime statistiche, lo spreco alimentare ha raggiunto la soglia del 31% del totale della produzione destinata agli esseri umani: il 14% viene perso
Da public.wmo.int: L’innalzamento del livello del mare accelera, lo scioglimento dei ghiacciai europei infrange i record, il clima estremo provoca devastazione. Gli ultimi otto anni
Il 31 ottobre 2022 sarà ricordato come una data storica per quanto riguarda la salvaguardia del clima: gli USA hanno infatti ufficialmente ratificato l’emendamento di
Da http://www.fluorocarbons.org: EFCTC sta conducendo un’analisi delle opzioni di gestione del rischio su una serie di gas fluorurati per raccogliere informazioni nel contesto della prossima proposta REACH
Da Chillventa riceviamo e pubblichiamo: Chillventa 2022 ha attirato 844 espositori da 43 paesi e oltre 30.000 visitatori e professionisti che, dopo quattro anni, si
Con l’evento conclusivo al Castello di Casale Monferrato si è conclusa la prima parte del Tour Re:PIF, l’evento organizzato dall’Associazione italiana dei Tecnici del Freddo
Il senato statunitense ha votato e scelto di approvare, bipartisan, per la prima volta da trent’anni a questa parte, un accordo internazionale sul clima. Con
Centro Studi Galileo ha l’onore e il piacere di condividere con i propri lettori il messaggio ricevuto dall’Ozone Secretariat dell’Agenzia per l’Ambiente Onu. Nell’arco della
Con l’ufficializzazione della proposta di revisione della Regolamentazione F-Gas europea, Industria&Formazione Online pubblica i Feedback del settore, formalmente presentati alla Commissione tramite il portale ec.europa.eu.
Da http://www.fluorocarbons.com: La NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration) statunitense ha pubblicato l’aggiornamento 2021 dell’AGGI (Annual Greenhouse Gas Index), che segue l’evoluzione del forcing radiativo (capacità di
Con l’ufficializzazione della proposta di revisione della Regolamentazione F-Gas europea, Industria&Formazione Online pubblica i Feedback del settore, formalmente presentati alla Commissione tramite il portale ec.europa.eu.
Con l’ufficializzazione della proposta di revisione della Regolamentazione F-Gas europea, Industria&Formazione Online pubblica i Feedback del settore, formalmente presentati alla Commissione tramite il portale ec.europa.eu.