Da AHRI pubblichiamo: AHRI, HARDI, PHCC, NATE, l’American Supply Association e l’ESCO Institute stanno lavorando per contribuire a rendere disponibili più refrigeranti rigenerati (R-134a, R-410A,

Da AHRI pubblichiamo: AHRI, HARDI, PHCC, NATE, l’American Supply Association e l’ESCO Institute stanno lavorando per contribuire a rendere disponibili più refrigeranti rigenerati (R-134a, R-410A,
Da http://www.bsria.com: BSRIA ha appena completato un aggiornamento dello studio World Compressor, che analizza le vendite di compressori in tutto il mondo per applicazioni nel
Da Embraco-Nidec riceviamo e pubblichiamo: L’ingegnere italiano ha fatto parte di eventi storici del settore, come l’introduzione dei refrigeranti idrocarburi per i compressori Embraco. Nel
Un gruppo di ricercatori tedeschi hanno sviluppato un circuito di refrigerazione che integra una pompa di calore a propano che raggiunge una potenza di riscaldamento
Nel contesto dell’attuale revisione del regolamento europeo sui gas fluororati, a seguito del colloquio del 5 luglio scorso, organizzato con gli Stakeholder del settore della
Da http://www.anima.it: Diffusi i dati Assoclima sul mercato Italia della climatizzazione a fine settembre 2022: prevalgono i segni positivi. Sono cresciute nei primi nove mesi
Si avvicina una nuova opportunità di formazione e aggiornamento online con i Webinar del Centro Studi Galileo: il 23 novembre, dalle 11 alle 12, con
Da Refrigera riceviamo e pubblichiamo: Dopo il grande successo dell’edizione 2021 con oltre 150 espositori nazionali ed esteri, 250 marchi presenti, e più di 8600
Da public.wmo.int: L’innalzamento del livello del mare accelera, lo scioglimento dei ghiacciai europei infrange i record, il clima estremo provoca devastazione. Gli ultimi otto anni
Da http://www.clivet.com: Il 14 ottobre si è svolta a Feltre la cerimonia di posa della prima pietra di un nuovo stabilimento Clivet, che occuperà una
Siamo in dirittura d’arrivo: la proposta di revisione al Regolamento F-gas fatta dalla Commissione europea ora è in fase di valutazione al Parlamento Europeo: il parlamentare
Il documento presenta dati estremamente interessanti per chiunque operi e lavori nel settore HVAC/R, con particolare attenzione a chi tratta a qualsiasi livello i gas
Nel corso di CHILLVENTA 2022, Galileo TV ha intervistato Stefania Pompeo (Laboratory Manager) e Paolo Mattavelli (R&D Manager), di ERRECOM. Nel corso della nuova edizione
Da OzoNews riceviamo e pubblichiamo: Sono stati presentati i risultati di un sondaggio mondiale sulle donne nel nostro settore, pubblicato da IIR e UNEP OzonAction.
Da Frascold riceviamo e pubblichiamo: Sostenibilità e sicurezza sono i due imperativi che guidano ogni giorno Frascold – leading player nello sviluppo, produzione e commercializzazione
Il 31 ottobre 2022 sarà ricordato come una data storica per quanto riguarda la salvaguardia del clima: gli USA hanno infatti ufficialmente ratificato l’emendamento di
Nel corso di CHILLVENTA 2022, Centro Studi Galileo ha intervistato Jean De Bernardi, Techical Director di Honeywell Refrigerants. Nel corso della nuova edizione di Chillventa,
L’European Fluorocarbon Technical Committee (EFCTC) – un gruppo di settore dell’European Chemical Industry Council (Cefic), che rappresenta i produttori di gas fluorurati nell’UE, estende il
Da Frascold riceviamo e pubblichiamo: La scelta del refrigerante ideale per ciascuna applicazione è il risultato di un corretto bilanciamento tra diversi fattori quali l’efficienza,
Da http://www.fluorocarbons.org: EFCTC sta conducendo un’analisi delle opzioni di gestione del rischio su una serie di gas fluorurati per raccogliere informazioni nel contesto della prossima proposta REACH
Il report di Bitzer sui gas refrigeranti approda online, con una nuova impostazione e nuove soluzioni user friendly che renderanno più semplice l’utilizzo da parte
Nel corso di CHILLVENTA 2022, Centro Studi Galileo ha intervistato Giuseppe Vitri, Innovation Manager di Rivacold. Nel corso della nuova edizione di Chillventa, Galileo TV
Nel corso di CHILLVENTA 2022, Centro Studi Galileo ha intervistato Gilmar Pirovano, Business Director EMEA di Embraco-Nidec. Nel corso della nuova edizione di Chillventa, Galileo
Da Epta riceviamo e pubblichiamo: Chillventa 2022 rappresenta per Epta un’occasione di grande rilevanza internazionale per orientare la scena energetica del futuro. In tal senso,
Il prossimo giovedì 27 ottobre 2022, dalle 15:00 alle 17:00, si terrà presso il Parlamento Europeo a Bruxelles una tavola rotonda a tema revisione del regolamento sui gas fluorurati, organizzata dal Comitato Tecnico Europeo sui fluorocarburi (EFCTC) e ospitata dall’eurodeputato Stelios Kympouropoulos, relatore del fascicolo.
Da Bitzer riceviamo e pubblichiamo: Solido know-how, sofisticata tecnologia e attenzione all’ambiente sono i principi fondanti di BITZER, leader a livello mondiale nella produzione di compressori a
Da AREA riceviamo e pubblichiamo: AREA ha invitato i suoi membri a sostenere formalmente la sua nuova ed entusiasmante iniziativa. L’8 novembre 2022 lancerà infatti
Nel corso di CHILLVENTA 2022, Centro Studi Galileo ha intervistato Felix Flohr (Technical Service Manager, Regulatory Specialist) e Tobias Bargsten (Division Manager, Refrigerants & Propellents)
Nel corso di CHILLVENTA 2022, Centro Studi Galileo ha intervistato Livio Calabrese, Sales and Marketing Director di Frascold. Nel corso della nuova edizione di Chillventa,
Ecco i vincitori! Sono stati resi noti i nomi dei campioni della competizione WorldSkills Competition 2022 (Special Edition’s Refrigeration and Air Conditioning), ospitata a Norimberga,
Con 844 espositori da 43 paesi e oltre 30.000 visitatori, il ritorno di Chillventa in presenza dopo quattro anni di stop è stato un successo
Da Lu-Ve Group riceviamo e pubblichiamo: LU-VE Group è stata la prima azienda del programma Eurovent a ottenere la certificazione per i gas cooler a