Il Consiglio europeo seguirà la linea suggerita dalla proposta Svedese per quanto concerne il nuovo Regolamento F-Gas, ma il “no paper” proposto da una serie

Il Consiglio europeo seguirà la linea suggerita dalla proposta Svedese per quanto concerne il nuovo Regolamento F-Gas, ma il “no paper” proposto da una serie
Da U-3ARC pubblichiamo: Il concorso, il Dr. Charity Kpabek Award 2023, consiste in una conversazione sugli strumenti RAC, tra due partecipanti provenienti da paesi diversi,
Da http://www.anima.it: Indagine statistica di Assoclima: numeri in crescita nel 2022 per tutti i comparti, ottimi risultati soprattutto per pompe di calore e ibridi. Il
Online su Galileo TV la registrazione dell’ultimo webinar del Centro Studi Galileo, con GeneralGas e CASTEL: al centro, un approfondimento su R-471A e su come comportarsi con il
Il Consiglio europeo si presenterà al trilogo con una proposta di compromesso decisamente più vicina alle indicazioni dell’industria rispetto al testo approvato dal Parlamento Europeo.
Da AREA riceviamo e pubblichiamo: Alla luce dell’annunciata riunione del consiglio europeo COREPER I di mercoledì 5 aprile, per discutere la revisione del regolamento sui
Da U-3ARC riceviamo e pubblichiamo: In qualità di U-3ARC (Unione delle Associazioni Africane degli Attori della Refrigerazione e del Condizionamento dell’Aria), attraverso questa Lettera Aperta,
Da Frascold riceviamo e pubblichiamo:Con il chiller a R290, Frascold e Arneg conducono l’evoluzione nel mondo Retail. Sicuro, eco-friendly e di facile installazione e manutenzione,
Da CNA.it: La relazione del Parlamento europeo sulla proposta di Regolamento sui gas fluorurati mette a rischio gli obiettivi di sicurezza climatica ed energetica dell’Ue, per questo
Presentiamo di seguito il testo adottato dal Parlamento Europeo dopo il voto dell’Assemblea Plenaria di ieri, giovedì 30 marzo 2023. Rimaniamo in attesa della pubblicazione
Da epeeglobal.org: Il Partenariato Europeo per l’Energia, EPEE, che rappresenta le aziende e le associazioni di produzione e ricerca che operano nel settore della refrigerazione,
L’Environmental Investigation Agency (EIA), con sede a Londra, ha espresso il suo apprezzamento per il voto positivo di ieri al Parlamento europeo sugli emendamenti legati
Da EFCTC riceviamo e pubblichiamo: I membri del Comitato Tecnico Europeo sui Fluorocarburi (EFCTC) riconoscono l’importanza del lavoro e del contributo di tutte le parti
Oggi si è svolta la votazione per la nuova regolamentazione F-Gas, presso il Parlamento Europeo: disponibili risultati e registrazione della diretta. Un phase down più
Da http://www.messefrankfurt.com: Le soluzioni concrete per raggiungere gli obiettivi di protezione del clima nel settore dell’edilizia sono state al centro della fiera ISH, di Francoforte.
Da CAREL riceviamo e pubblichiamo: iJS è la nuova gamma di dispositivi di controllo elettronici CAREL per applicazioni scientifiche, sviluppata per raccogliere le sfide della
A seguito della lettera inviata il 1° marzo, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha incontrato una delegazione di rappresentanti del settore. Lo scopo
Da U-3ARC pubblichiamo: In occasione della Giornata mondiale del Freddo (WRD), U-3ARC, uno dei principali stakeholder di questo importante evento, invita tutte le Associazioni aderenti a
L’Associazione dei Tecnici del Freddo è partner ufficiale di Oko Recherche e della Commissione Europea per il monitoraggio continuo del prezzo degli HFC e per
Tornano finalmente le opportunità di formazione e aggiornamento online, con i Webinar del Centro Studi Galileo: il 5 aprile, dalle 11 alle 12, parleremo con
Da AREA riceviamo e pubblichiamo: A seguito dell’adozione della relazione ENVI, AREA sta concentrando i suoi sforzi sugli articoli 5 e 6 (controlli delle fughe)
Di Natalia Duchini , Global Technology Senior Director, Thermal & Specialized Solutions, The Chemours Company Decarbonizzare la nostra economia è la sfida decisiva del nostro
Se si parla di pompe di calore, propano, isobutano e gli altri idrocarburi sono validissime alternative ad HFC e HFO, ora minacciati dalla revisione dei
Come funzionerà il “trilogo” tra Parlamento Europeo, Commissione Europea e Consiglio Europeo, che determinerà l’approvazione della revisione al regolamento F-Gas? La spiegazione (in sintesi) di
Da refrigairexpo.com: Organizzata dall’Associazione marocchina dei professionisti della refrigerazione e da AMEE, REFRIG-AIR EXPO è l’evento di punta dell’industria della refrigerazione e del condizionamento dell’aria
Da LU-VE Group condividiamo: Il Consiglio di Amministrazione di LU-VE S.p.A. ha esaminato e approvato la relazione finanziaria consolidata al 31 dicembre 2022. Nel 2022
Position Paper di Associazione dei Tecnici Italiani del Freddo e Assofrigoristi: La votazione svoltasi nella seduta del 1 marzo 2023 in Commissione Ambiente – ENVI
Da AREA condividiamo: Facendo seguito al documento presentato lo scorso novembre, AREA ha cofirmato il documento “Industry amendment proposals to the proposed Revision of the
Da http://www.kth.se: Questo studio si concentra sulla ricerca delle prestazioni delle pompe di calore a CO2 in diverse applicazioni in tempo reale, e confronta le
Da EPTA riceviamo e pubblichiamo: Epta, in occasione di Euroshop 2023, plasma i punti vendita e i negozi specializzati del futuro con servizi e prodotti
Da Frascold riceviamo e pubblichiamo: Un viaggio verso decarbonizzazione ed efficienza energetica. Frascold sarà presente ad ISH, evento fieristico in programma dal 13 al 17
L’evento rientra tra le numerose attività in fase di organizzazione come premessa del XX Convegno Europeo: l’incontro sarà incentrato su efficienza energetica, pompe di calore