IRAC2022, evento rinviato: la location destinata d’urgenza ai profughi in fuga dall’Ucraina. L’evento era previsto per il sei di maggio. Gli organizzatori sono già al

IRAC2022, evento rinviato: la location destinata d’urgenza ai profughi in fuga dall’Ucraina. L’evento era previsto per il sei di maggio. Gli organizzatori sono già al
Da Assoclima riceviamo e pubblichiamo: Assoclima suggerisce di contenere entro i 5°C la differenza di temperatura tra interno ed esterno e di incrementare la quota
Disponibile il video del webinar, realizzato dal Centro Studi Galileo in collaborazione con TESTO ed ERRECOM, che ha presentato un approfondimento sui metodi migliori per
Approfondiamo punto per punto i principali aspetti della proposta per una nuova Regolamentazione Europea sui gas fluorurati, che determinerà in modo significativo il futuro del
L’approdo dell’aziende in borsa dovrebbe avvenire a inizio estate, probabilmente già a giugno, stando alle indiscrezioni del quotidiano Milano Finanza, con una valutazione compresa fra
Cambiamenti climatici, riduzione delle emissioni ed effetto serra sono al centro del dibattito europeo. Il Regolamento F-gas vuole fornire una risposta incisiva a queste tematiche, guardando
Approfondiamo punto per punto i principali aspetti della proposta per una nuova Regolamentazione Europea sui gas fluorurati, che determinerà in modo significativo il futuro del
“Il termine fissato a giugno per completare almeno il 30% dei lavori che interessano gli edifici unifamiliari va prorogato”, sostengono tutti i presidenti delle associazioni
Da Carel pubblichiamo:Carel Industries ha perfezionato l’acquisizione di un ulteriore 30% del capitale sociale di Arion, la Joint Venture avente sede a Bolgare (BG), nata nel 2015
Decreto Energia, risparmio energetico per diminuire le dipendenze dal gas russo. A essere oggetto delle nuove limitazioni saranno sin da subito le pubbliche amministrazioni, ma
UNEP ha rilasciato pubblicamente le slide relative agli interventi dello scorso 13 aprile, incentrato sulla formazione relativa ai refrigeranti alternativi. Questo meeting ha fatto parte
Ora che la proposta di revisione della Nuova Regolamentazione Europea sui Gas Fluorurati è stata formalizzata, si è aperto un periodo di 8 settimane nel
Dal profilo Linkedin di Lu-Ve Group: Nel primo trimestre del 2022 la forte domanda incrementa fatturato +38,3% e portafoglio ordini +121%. LU-VE Group comunica i
Approfondiamo punto per punto i principali aspetti della proposta per una nuova Regolamentazione Europea sui gas fluorurati, che determinerà in modo significativo il futuro del
Francesco Mastrapasqua, responsabile degli affari istituzionali di EPTA, in un lungo articolo pubblicato su Open Access Government ha indicato la chiave di volta del settore:
UNEP OzonAction ha recentemente rilasciato le slide presentate nel corso dell’evento dello scorso 29 marzo. Si tratta di materiale di importanza fondamentale, in quanto rappresentano
Il settore HVAC/R offre al mondo moltissimi vantaggi, che vanno dal miglioramento della salute pubblica alla sicurezza alimentare, fino alla garanzia di operare in luoghi
Si avvicina una nuova opportunità di formazione e aggiornamento online con i Webinar del Centro Studi Galileo: il 28 aprile, dalle 11 alle 12, con
Da UNEP | Ozonaction riceviamo e pubblichiamo: Il rapporto del gruppo di lavoro III fornisce una valutazione globale aggiornata dei progressi e degli impegni assunti
Da http://www.refrigerantanswers.eu: Gli F-Gas ricoprono un ruolo fondamentale in tantissime applicazioni: per fare chiarezza sulla molteplicità dei loro impieghi, EFCTC ha rilasciato un mini-sito di
Da UNEP OzonAction riceviamo e pubblichiamo:UNEP OzonAction – ECA invita tutti gli interessati a partecipare al “meeting on certification schemes for RACHP technicians/companies”, che si
La proposta di revisione alla Regolamentazione Europea F-Gas prevede limitazioni nettamente più restrittive all’uso e all’importazione dei gas fluorurati. Cosa comporterà questo per il settore
Da http://www.environmentagency.no: Negli ultimi due anni, Germania, Paesi Bassi, Danimarca, Svezia e Norvegia hanno lavorato insieme su una proposta di restrizione mirata a tutte le
Da AREA, EHPA ed EPEE riceviamo e pubblichiamo: Adottando una visione ristretta dei refrigeranti per gas fluorurati, la Commissione europea mette in pericolo le sue
Oggi è stata rilasciata ufficialmente la nuova proposta di revisione alla Regolamentazione Europea sui gas fluorurati, che contribuirà, in modo determinante, all’evoluzione del settore nei
La Commissione Europea, oggi alle 15.30, presenterà in diretta all’interno del “Read-out of the College meeting / EC press conference” la nuova proposta di modifica
Nell’ambito del Green Deal europeo, la Commissione Europea si è impegnata a proporre azioni più incisive sui cambiamenti climatici. In particolar modo, si mira a valutare
Da http://www.danfoss.com, riportiamo il comunicato stampa ufficiale di Danfoss: I nostri pensieri e le nostre preghiere sono con il popolo ucraino e tutti gli altri
Da Chillventa riceviamo e pubblichiamo: È il fulcro degli esperti internazionali di refrigerazione, condizionamento, ventilazione e pompe di calore: Chillventa, la fiera leader mondiale per
Giovanni Dorin ha firmato un accordo per la creazione di un nuova “quartier generale” americano presso Tecumseh, per aumentare la produzione e la distribuzione dei
Da AREA riceviamo e condividiamo: Sono stati resi pubblici gli emendamenti della commissione ITRE del Parlamento Europeo proposta di revisione della direttiva sulle energie rinnovabili
Il video del webinar, realizzato dal Centro Studi Galileo in collaborazione con BITZER e FIELDPIECE, che ha presentato un approfondimento sui vantaggi della digitalizzazione del