Nel Corso della terza edizione di Refrigera, Galileo TV ha realizzato una serie di interviste ai protagonisti dell’evento. Silvia Romanò ha intervistato Alfonso William Mauro,

Nel Corso della terza edizione di Refrigera, Galileo TV ha realizzato una serie di interviste ai protagonisti dell’evento. Silvia Romanò ha intervistato Alfonso William Mauro,
Da EPTA riceviamo e pubblichiamo: Epta SpA annuncia un doppio closing nel mercato del Nord Europa, grazie al completamento della joint venture con Viessmann Refrigeration
Da CAREL riceviamo e pubblichiamo: Il Consiglio di Amministrazione di CAREL INDUSTRIES S.p.A. ha approvato i risultati consolidati al 30 settembre 2023, che ammontano a
Nel corso della terza edizione di Refrigera, la prima fiera italiana dedicata al settore della Refrigerazione, Marco Buoni (CEO del Centro Studi Galileo, Segretario di
L’evento sarà organizzato in collaborazione con Università Federico II, Centro Studi Galileo e Associazione dei Tecnici del Freddo. Il settore sta cambiando in modo rapido,
Da REPA riceviamo e pubblichiamo: In occasione di REFRIGERA 2023, l’evento dedicato a refrigerazione industriale, commerciale e logistica, che si è svolta a Bologna dal
Da Embraco-Nidec riceviamo e pubblichiamo: Un innovativo cabinet per gelato di ES System K è stato testato con un compressore FMFT415U, funzionante con il refrigerante
Il convegno “KIGALI AMENDMENT – Industry Advocates for Climate Protection in Albania” si svolgerà dal 9 al 10 novembre 2023 e prevede due intense giornate
Da AREA riceviamo e pubblichiamo: AREA e World Refrigeration Day (WRD) hanno lanciato la seconda edizione del videoconcorso dedicato alle professioniste del settore HVAC/R La
Da European Heat Pump summit riceviamo e condividiamo: HPsummit 2023 ha offerto un programma di alta qualità e cifre record in termini di presenze ed espositori. Daniela
Da CAREL riceviamo e pubblichiamo: CAREL annuncia la partecipazione all’edizione 2023 di Smart Building Expo, l’evento italiano dedicato all’integrazione e all’innovazione di abitazioni, luoghi di
Da European Heat Pump Summit pubblichiamo: Due giorni di incontri e conferenze a ciclo continuo per la comunità internazionale delle pompe di calore: il vertice
Da ERRECOM riceviamo e pubblichiamo:Torna Refrigera, la fiera italiana dedicata al mondo del freddo che si terrà dal 7 al 9 novembre a Bologna. Errecom
Per gli appassionati del regolamento e delle fasi che hanno preceduto la sua approvazione. Presentiamo il documento a quattro colonne (con le proposte di Commissione,
Da Assocold riceviamo e pubblichiamo: Il presidente di Assocold, Francesco Mastrapasqua «Il ricorso sempre maggiore ai refrigeranti a basso impatto serra e naturali è determinante
A Refrigera 2023, Centro Studi Galileo e Associazione Tecnici del Freddo presenteranno una serie di minicorsi, interamente gratuiti e tenuti dai maggiori esperti del settore,
Da AREA riceviamo e pubblichiamo: La scorsa settimana il Consiglio ha approvato il testo definitivo della Direttiva sull’Energia Rinnovabile (RED III). Principalmente, stabilisce un aumento
Da EPEE riceviamo e pubblichiamo: EPEE è lieta di invitare i professionisti del freddo a un webinar speciale intitolato “A First Understanding of the provisional
La terza edizione dell’evento si è svolta a Casablanca dal 10 al 12 ottobre 2023, e ha visto la partecipazione di alcuni de principali attori
Alleghiamo l’accordo finale sul regolamento F-Gas (compresi gli allegati), formalmente approvato dagli Ambasciatori il 18 ottobre. Questo testo sarà sicuramente argomento di discussione per molte
Da Bitzer e Green Point riceviamo e pubblichiamo:Con lo slogan “Pronti per il futuro”, le due aziende leader mostreranno come rendere gli impianti frigoriferi più
Da OzoNews riceviamo e pubblichiamo il Comunicato ufficiale della Commissione Europea sul recente accordo tra le istituzioni legislative europee riguardo la regolamentazione F-gas:La Commissione europea
Da Refrigera riceviamo e pubblichiamo:Torna REFRIGERA con una nuova edizione ricca di eventi e novità: dal 7 al 9 novembre 2023 i protagonisti del mondo
Da Chemours riceviamo e pubblichiamo: È stata rilasciata una nuova versione del software Chemours Refrigerant Expert. Accedendo oggi stesso sarà possibile scoprire le nuove funzionalità
I numeri ufficiali dell’evento parlano chiaro: 180mila visitatori professionali, dei quali oltre il 42% internazionali provenienti da 166 Paesi. Grande partecipazione e contributo dai partner
The collaboration between Centro Studi Galileo, ATF, AREA and the main international entities (United Nations in the first place) has allowed the development of a
Da http://www.unep.org:L’Emendamento di Kigali al Protocollo di Montréal, entrato in vigore il 1º gennaio 2019, ha segnato una tappa significativa nella protezione del clima globale.
Con la nuova regolamentazione ormai pronta a dettare i termini del “nuovo Freddo” da qui al 2050, il convegno del Centro Studi Galileo e di
Responding to the needs of Article 5 countries for a safe and environmentally responsible transition to next generation refrigerants, the Refrigerant Driving License (RDL) is
Da AREA riceviamo e pubblichiamo: Il World Ventil8 Day, in arrivo l’8 novembre, sensibilizza sull’importanza della ventilazione e sulle persone che lavorano in questo settore.
Da http://www.anima.it: Si avvicina la 43esima edizione della fiera dedicata all’ospitalità professionale, il fuoricasa e il retail. Anche quest’anno, Anima Confindustria parteciperà a Host Milano con uno
Le dichiarazioni del Presidente di Assoclima Maurizio Marchesini.Accogliamo dopo diversi mesi di discussione e confronto, anche serrato, la prossima conclusione dell’iter di revisione del Regolamento