Il 12 gennaio, Marco Buoni, CEO del Centro Studi Galileo, segretario di ATF e Past President di AREA con mandato agli affari internazionali, si è

Il 12 gennaio, Marco Buoni, CEO del Centro Studi Galileo, segretario di ATF e Past President di AREA con mandato agli affari internazionali, si è
Il 2023 sarò segnato dalla 20a edizione del rinomato Convegno Europeo su “Le ultime tecnologie nell’industria della refrigerazione e del condizionamento”. Sulla scia del clamoroso successo dell’edizione 2021,
REAL Alternatives (https://realalternatives.eu/) keeps going strong. With more than 1,500 certificates issued worldwide on the safe handling of natural and alternative refrigerants, the project demonstrates
2023 will mark the 20th edition of the renowned European Conference on “The Latest Technologies in Refrigeration and Air Conditioning”. In the wake of the striking
Anche quest’anno, l’ormai tradizionale Super Webinar ha riunito i Partner Platinum del Centro Studi Galileo, principale ente per la formazione sul Freddo, per un evento
Da EFCTC riceviamo e pubblichiamo: Traffico illegale di gas fluorurati in Europa: introdurre sanzioni dissuasive e armonizzate in Europa. La proposta di revisione al Regolamento
Lo scorso 30 novembre, presso Università Roma Tre, EPEE e ATF – Associazione Tecnici del Freddo e Centro Studi Galileo hanno invitato i principali stakeholders
L’Associazione dei Tecnici del Freddo è partner ufficiale di Oko Recherche e della Commissione Europea per il monitoraggio continuo del prezzo degli HFC e per
L’Unione del Caldo e del Freddo Green (UCFG) è un gruppo di lavoro nato spontaneamente nel novembre 2021, durante la fiera di Refrigera a Bologna:
Si avvicina l’ultimo evento dell’anno, con l’ormai tradizionale Super Webinar del Centro Studi Galileo! il 15 dicembre, dalle 9 alle 12, insieme ai Partner Platinum CSG
Da EPEE riceviamo e pubblichiamo: EPEE, che rappresenta l’industria della refrigerazione, del condizionamento dell’aria e delle pompe di calore in Europa, è lieta di dare
Colleen Keyworth è stata nominata presidente per l’anno 2023, con la dottoressa Ina Colombo-Youla, Presidente Eletta, pronta a subentrare l’anno successivo. Parigi, 30 novembre 2022
Da http://www.oekorecherche.de: Öko-Recherche sta ancora lavorando senza sosta a una serie di analisi per valutare l’attuazione del regolamento sui gas fluorurati (UE) n. 517/2014. Ciò
Da AREA riceviamo e pubblichiamo: Dopo Chillventa eSpecial 2020, e quattro anni senza incontrarsi di persona, la fiera Chillventa di quest’anno ha riunito con successo
Il 70% del cibo prodotto non finisce sui piatti della popolazione africana: il problema non è quello di aumentare la produzione o “trasferire beni alimentari
Da AHRI pubblichiamo: AHRI, HARDI, PHCC, NATE, l’American Supply Association e l’ESCO Institute stanno lavorando per contribuire a rendere disponibili più refrigeranti rigenerati (R-134a, R-410A,
Nel contesto dell’attuale revisione del regolamento europeo sui gas fluororati, a seguito del colloquio del 5 luglio scorso, organizzato con gli Stakeholder del settore della
Da http://www.anima.it: Diffusi i dati Assoclima sul mercato Italia della climatizzazione a fine settembre 2022: prevalgono i segni positivi. Sono cresciute nei primi nove mesi
Siamo in dirittura d’arrivo: la proposta di revisione al Regolamento F-gas fatta dalla Commissione europea ora è in fase di valutazione al Parlamento Europeo: il parlamentare
Il documento presenta dati estremamente interessanti per chiunque operi e lavori nel settore HVAC/R, con particolare attenzione a chi tratta a qualsiasi livello i gas
Nel corso di CHILLVENTA 2022, Galileo TV ha intervistato Stefania Pompeo (Laboratory Manager) e Paolo Mattavelli (R&D Manager), di ERRECOM. Nel corso della nuova edizione
Nel corso di CHILLVENTA 2022, Centro Studi Galileo ha intervistato Jean De Bernardi, Techical Director di Honeywell Refrigerants. Nel corso della nuova edizione di Chillventa,
Nel corso di CHILLVENTA 2022, Centro Studi Galileo ha intervistato Giuseppe Vitri, Innovation Manager di Rivacold. Nel corso della nuova edizione di Chillventa, Galileo TV
Nel corso di CHILLVENTA 2022, Centro Studi Galileo ha intervistato Gilmar Pirovano, Business Director EMEA di Embraco-Nidec. Nel corso della nuova edizione di Chillventa, Galileo
Il prossimo giovedì 27 ottobre 2022, dalle 15:00 alle 17:00, si terrà presso il Parlamento Europeo a Bruxelles una tavola rotonda a tema revisione del regolamento sui gas fluorurati, organizzata dal Comitato Tecnico Europeo sui fluorocarburi (EFCTC) e ospitata dall’eurodeputato Stelios Kympouropoulos, relatore del fascicolo.
Nel corso di CHILLVENTA 2022, Centro Studi Galileo ha intervistato Felix Flohr (Technical Service Manager, Regulatory Specialist) e Tobias Bargsten (Division Manager, Refrigerants & Propellents)
Nel corso di CHILLVENTA 2022, Centro Studi Galileo ha intervistato Livio Calabrese, Sales and Marketing Director di Frascold. Nel corso della nuova edizione di Chillventa,
Networking for better engagement: a Chillventa 2022, INWIC (International Woman in Cooling Network), in collaborazione con il World Refrigeration Day, le Nazioni Unite – UNEP,
Da Chillventa riceviamo e pubblichiamo: Chillventa 2022 ha attirato 844 espositori da 43 paesi e oltre 30.000 visitatori e professionisti che, dopo quattro anni, si
Nell’attesa del ritorno a Chillventa, Centro Studi Galileo ha intervistato Andrea Voigt, Head of Global Public Affairs di Danfoss Climate Solutions. Continuano le interviste internazionali
L’Associazione dei Tecnici del Freddo è partner ufficiale di Oko Recherche e della Commissione Europea per il monitoraggio continuo del prezzo degli HFC e per
U-3ARC, una delle più giovani federazioni di associazioni professionali africane, creata appena tre anni fa ma già ad oggi una delle più importanti, terrà la