Approvato il progetto di bilancio di LU-VE S.p.A. e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2018.
• Fatturato consolidato 2018: €306,9 milioni (€270,0 milioni nel 2017; +13,6%)
• EBITDA Adjusted: €38,4 milioni (€ 31,0 milioni nel 2017; +24,0%);
• Utile netto: a € 16,1 milioni (€ 6,3 milioni nel 2017; +156,3%);
• Posizione finanziaria netta negativa per €63,6 milioni in miglioramento rispetto al dato al 30/6/18 (€75,7 milioni) – (€35,3 milioni al 31/12/17);
• Proposto aumento del dividendo a €0,25 per azione (+13,6%).
Per la prima volta, il fatturato consolidato ha superato la soglia dei 300 milioni: € 306,9 (+13,6%; +11,7% a parità di perimetro).
L’EBITDA Adjusted è arrivato a € 38,4 milioni (12,5%) delle vendite, in crescita del 24% circa rispetto ai € 31,0 milioni del 2017 (11,5%). L’utile netto è pari a €16,1 milioni, circa € 10,0 milioni in più rispetto a quello dell’anno precedente.
Nel mese di giugno è stata completata l’acquisizione del 100% della società Zyklus (Jacksonville, Texas). L’operazione rappresenta il coronamento di un progetto strategico mirato all’ingresso nel più grande mercato mondiale della refrigerazione e del condizionamento: il primo indispensabile passo di un piano a medio termine per la crescita nel continente nordamericano.
Nel mese di dicembre è stato sottoscritto un accordo preliminare per l’acquisizione della divisione “Air” della multinazionale svedese Alfa Laval, di gran lunga la più importante operazione nella storia del Gruppo: farà di LU-VE il terzo più grande player mondiale (secondo in Europa) nel segmento degli apparecchi ventilati;
Sono continuati nel rispetto dei tempi e dei costi i progetti di raddoppio dello stabilimento polacco e di rilocalizzazione ed espansione del sito produttivo cinese.
Il portafoglio ordini registra una crescita costante nel 2018 (al 31 dicembre +11,4% rispetto all’anno precedente).