Condizionamento dell’aria, da JARN un’analisi del mercato nel 2019

camemberten

Un articolo di JARN, autorevole rivista specializzata giapponese, ha messo in evidenza come il calo registrato nel 2018 sia proseguito anche l’anno dopo: -0,8%, vendute 130,7 milioni di unità in meno.

JARN ha suddiviso l’analisi di mercato prendendo in esame diverse macro-aree, generalmente continentali, analizzando l’andamento del condizionamento dell’area in ognuna di esse. Sebbene molte zone abbiano registrato segno + alla fine dell’anno, il calo del mercato cinese (ancora -8,3%), che rappresenta da solo quasi la metà del mercato globale, ha inciso pesantemente sull’andamento del settore nel suo complesso, con 54.6 milioni di unità vendute. In ogni caso, gli altri mercati sono andati piuttosto bene, e quasi tutti i produttori hanno registrato ottime vendite.

JARN ha inoltre previsto per il 2020 un moderato calo, dello 0,7%, come evidenziato dal grafico a torta.

Cresce la tecnologia inverter

tableaujarnenGli incrementi nei costi dell’elettricità continuano a spingere i climatizzatori inverter, grazie alle loro caratteristiche di risparmio energetico, soprattutto in Cina, Sudest asiatico e India. Sul mercato cinese, due climatizzatori su tre venduti sono stati di questo tipo, cosa che porta a prevedere l’abbandono dei vecchi modelli a partire dal 2022

In China, inverter ACs accounted for 64.7% of the split-type room AC market. Most likely, non-inverter AC will be phased out of the Chinese market by 2022. Numeri simili per Thailandia e Vietnam, mente a Singapore la percentuale è salita al 90%. Ancora leggeremente indietro la situazione in India, 55% del totale, ma il mercato mantiene un trend di fortissima crescita.

Oltreoceano, situazione in controtendenza: se in Brasile si è arrivati al 45% del totale, negli USA la percentuale di modelli che garantiscano risparmio energetico rimane bassissima, anche se la maggior parte dei modelli installati nel 2019 (circa 1,25 milioni) sono stati inverter, per la prima volta.

Ti potrebbe interessare:  25 anni di lezioni sul Freddo: su Industria&Formazione online la 250° lezione del professor Fantoni!

Intelligenza Artificiale e Nuove Tecnologie

Buone notizie sul fronte tecnologico: l’avanzamento dell’età media ha reso il condizionamento dell’aria fondamentale per la salvaguardia delle persone anziane, mentre le nuove tecnologie smart, 5G incluso, offrono nuovissime opportunità. Internet of Things (IoT) e Intelligenza Artificiale integrata sono ormai realtà diffuse ed efficienti, soprattutto sul mercato giapponese.

Trend dei refrigeranti

Nei paesi dell’UE, l’R32 rappresenta oramai la scelta preferita sul mercato.

In Giappone, i sistemi R32 sono molto diffusi. Il Sud-est asiatico, l’Australia e l’India hanno accelerato il passaggio all’R32 nel 2019, sebbene a un tasso molto inferiore rispetto al Giappone. Nei principali paesi del sud-est asiatico, gran parte delle principali unità a R22 sono state sostituite con modelli R410A e R32, eccezion fatta per le Filippine.

Al momento non ci sono vendite su vasta scala di sistemi R32 pianificati in America Latina, dove gli AC R22 sono ancora predominanti.

In Africa, sono predominanti i sistemi a R22, ad eccezione di Sudafrica e  Algeria, dove sta affermando l’R410A.

Rispondi