
Da www.iifiir.org:
Sono state presentate di due opzioni adatte al trasporto dei vaccini a mRNA: una utilizzaun contenitore refrigerato tradizionale adattato allo stoccaggio a -35°C, che prolunga la shelf life del ghiaccio secco di 2,5 volte, l’altra basata su PCM, che consente di mantenere una temperatura di -21°C per diverse ore.
La maggior parte dei vaccini anti COVID-19, compresi i vaccini a RNA messaggero (mRNA), richiedono temperature molto basse per trasporto e conservazione. Il vaccino Pfizer richiede ad esempio tra i -80°C e -60°C, mentre Moderna richiede -30°C.
Gli attuali metodi di trasporto utilizzano ghiaccio secco per mantenere le temperature desiderate. Tuttavia, la fase finale della distribuzione è piuttosto impegnativa, specialmente per le aree rurali o suburbane, dove farmacie e ospedali potrebbero non avere le infrastrutture necessarie per conservare i vaccini.
In un articolo pubblicato sull’International Journal of Refrigeration i ricercatori dell’Oak Ridge National Laboratory hanno presentato i risultati di uno studio – condotto in collaborazione con Carrier – volto a utilizzare prodotti disponibili in commercio, come i contenitori refrigerati, e a riadattarli per soddisfare i requisiti per la conservazione dei vaccini. Nella fattispecie, i ricercatori hanno creato un contenitore in alluminio leggero, dotato di un sistema di refrigerazione, e confezioni di vaccini. Ottimizzando il layout del carico e il design del rack di stoccaggio, è stato possibile ottenere temperature costanti e uniformi in tutto il contenitore.
La fluidodinamica computazionale ha dimostrato che, rispetto alla tipica conservazione ambientale a 21,1 °C, l’utilizzo di una temperatura di stoccaggio di -35 °C ha prolungato la durata del ghiaccio secco di circa 2,49 volte. Altri fattori che influenzano la durata del ghiaccio secco includono il design della scatola del vaccino, l’isolamento, il tasso di perdita e la densità di riempimento del ghiaccio secco.
“Abbiamo aumentato significativamente la durata del ghiaccio secco, fornendo un controllo affidabile della temperatura e una soluzione sicura e protetta per il raffreddamento dei vaccini per il trasporto e lo stoccaggio finale“, ha detto l’autore principale dello studio dell’ORNL.
Un’altra soluzione per il trasporto di vaccini mRNA COVID-19, ma che non utilizza ghiaccio secco, è stata recentemente sviluppata da Thermal Custom Packaging (TCP), una società con sede in Florida gestita da una équipe di medici.
TCP afferma di aver sviluppato borse isolate leggere possono trasportare tra le 350 e le 2100 dosi di vaccino Moderna, mantenendo temperature di -21 ° C per molte ore quando si utilizza il PCM (Phase-change material) appropriato. Lo stesso sistema di trasporto, cambiando PCM, può mantenere una temperatura di 0°C per conservare in sicurezza Moderna per 30 giorni e il Pfizer per 5.
Per ulteriori informazioni sulla catena del freddo dei vaccini, è possibile consultare il programma ambientale IIR-ONU “Cold Chain Technology Brief: Vaccines“, disponibile in quattro lingue.