
Da Refrigera riceviamo e pubblichiamo:
Torna REFRIGERA con una nuova edizione ricca di eventi e novità: dal 7 al 9 novembre 2023 i protagonisti del mondo della refrigerazione si danno appuntamento a BolognaFiere per la terza edizione della grande manifestazione dedicata interamente alla refrigerazione industriale, commerciale e logistica.
UN’EDIZIONE IN CONTINUA CRESCITA
Seguendo il trend di espansione del mercato del freddo degli ultimi anni, che vede una crescita globale continua, anche REFRIGERA 2023 continua a crescere a ritmi sostenuti, andando ad occupare un padiglione in più rispetto all’edizione del 2021. All’interno dei padiglioni 29 e 30 del centro fieristico bolognese, oltre 160 espositori nazionali e internazionali esporranno nuove tecnologie e le ultime novità del settore.
NON SOLO AREA ESPOSITIVA
Nel pieno della transizione ecologica ed energetica e in un momento di massima attenzione ai costi in bolletta, la gestione efficiente dell’energia termica è sicuramente un capitolo fondamentale per il futuro di ogni paese, essendo il freddo un elemento imprescindibile di numerose filiere. Questo e altri temi fondamentali per il mercato e i suoi protagonisti, saranno al centro del programma conferenze di REFRIGERA 2023 che alternerà momenti di approfondimento generale con incontri più specifici di formazione dedicati al frigorista e curati dalle più importanti associazioni di settore, quali Assofrigoristi, Asercom, ATF – Associazione Tecnici del Freddo, CSG – Centro Studi Galileo, Legambiente, OITAf e U-3ARC.
