Vista la grande richiesta del mercato di frigoriferi della tipologia Cairo di alta gamma, la produzione della nota azienda svedese ereditaria della storica azienda italiana
Categoria: Cronache del Freddo
Il Condizionamento è sessista? AICARR e ASHRAE stigmatizzano la querelle estiva.
Il Condizionamento è sessista? La nuova querelle estiva che riguarda il nostro settore ci invita ad un approfondimento. E’ notorio che in un medesimo ambiente di
Nuova Rubrica: Lettere al sig. Nano, esperto pluridecennale del Centro Studi Galileo
Tanti di voi hanno appreso la professione del frigorista grazie agli insegnamenti del sig. Nano, che fin dal 1990 ha svolto migliaia di corsi per
In Bosnia Erzegovina dopo i Patentini Frigoristi del Centro Studi Galileo, si costituisce l’associazione nazionale sull’esempio dell’italiana ATF
Una quarantina di imprenditori Bosniaci, territorio che dopo la terribile guerra civile della quale è stato teatro negli anni ’90 sta vivendo un momento importante
Un Tecnico del Freddo morto e uno ferito. Tragici incidenti per una fuga di ammoniaca in un impianto di trasformazione dei prodotti alimentari e per l’esplosione di un condizionatore
Queste sono le notizie che non vorremmo mai dare e che non si dovrebbero mai leggere. Due Tecnici del Freddo hanno subito incidenti sul lavoro,
#freddoinpillole Controlli a tappeto per Tecnici e Aziende. “Siete in possesso della Certificazione e del Patentino Frigoristi?”
Continuano i controlli attivati dalle autorità in tutta Italia per verificare le Certificazioni aziendali e il possesso da parte dei Tecnici del Freddo del Patentino
Bitzer copiata da 14 aziende cinesi!
Il lavoro di monitoraggio per la repressione dei prodotti contraffatti continua a dare risultati sorprendenti. Sono 14 le imprese cinesi sospettate dal colosso di Sindelfingen,
Il mercato dell’aria condizionata nel mondo
L’anno passato è stato particolarmente positivo per le vendite di condizionatori nel mondo. Un indagine della britannica BSRIA svela tutti i dati. Nonostante il divario tra
Il futuro dell’aria condizionata
E’ da Berkeley in California che arriva un’importante previsione per il futuro dell’aria condizionata. Al netto dell’affermazione della prestigiosa istituzione universitaria, a dire il vero un po’
AREA: si uniscono CRACA (Croazia) e EKL (Estonia)
Importanti annunci in casa AREA. Alla prestigiosa Associazione Europea, 22 membri nazionali provenienti da 19 Nazioni, 13.000 aziende in tutta Europa con 110.000 tecnici impiegati
Qatar: centri commerciali e stadi con aria condizionata esterna!
Siamo abituati alle stravaganze degli emirati del vicino oriente, che non finiscono, nel bene e nel male, di stupire. Il clima è piuttosto caldo in Qatar.
Centro Studi Galileo in Bahrein per certificare tecnici dell’Asia Occidentale
Sempre più internazionale l’attività di formazione di Centro Studi Galileo. Le Nazioni Unite ribadiscono in ogni sede la necessità di formare i tecnici ad un
Il primo supermercato a impatto zero!
L’ambiziosa iniziativa nasce da una collaborazione di Rivoira Refrigerants insieme a TDF e Frozen. Dalla firma del protocollo di Kyoto in poi l’Europa si è
Conversione di impianti da R-22 a R-438A su una nave da crociera
Sulla nave da crociera “Prinsendam” è stato eseguito con successo un cambiamento dei refrigeranti passando da R22 a R-438A. L’operazione è stata svolta dalla società italiana
Frascold sbarca a Seattle e Shangai
Frascold apre due nuove sedi a Seattle, per il mercato statunitense e canadese, e a Shangai per il mercato asiatico e del pacifico Stati Uniti –
In Europa cresce il lavoro per i Tecnici del Freddo
L’edilizia rallenta in tutto il mondo. La bolla speculativa e la conseguente crisi dei mutui statunitensi ha portato un netto calo delle costruzioni anche in
#freddoinpillole nuova alleanza tra Johnson Control e Hitachi nel settore HVAC
Nuova alleanza globale per il settore HVAC. A raggiungere l’importante accordo, sancito presso il Forum Economico mondiale di Davos, Johnson Controls, Hitachi, Ltd. e Hitachi
#freddoinpillole – Conferenza Proclimate di Varsavia
EPEE (Associazione Europea dei produttori di apparecchi frigoriferi) e KFCH (Associazione Nazionale polacca) organizzano per il 4 marzo a Varsavia un importante meeting sui temi:
#freddoinpillole – Solvay cede il ramo d’azienda refrigeranti a Daikin. La produzione a “minimo impatto ambientale”
La controllata tedesca di Solvay, la più grande azienda belga operante nel settore chimico, ramo aziendale dedicato alla produzione di refrigeranti e gas per spray
#freddoinpillole – Danimarca controcorrente: si all’R-22
Il maggior fornitore energetico della Danimarca, la DONG Energy utilizzerà in piena violazione della legge europea, il gas R22 sino al 31 dicembre 2017! Il
Ecodesign: nuova misura dall’Unione Europea per la grande distribuzione
Una nuova misura Ecodesign prenderà corso a breve e i distributori europei potrebbero veder nettamente limitata la scelta di frigoriferi e congelatori. Tutto è nelle
Arrestati per smaltimento irregolare di refrigeranti e apparecchi frigoriferi
Smaltire illegalmente frigoriferi e refrigerante può costare molto caro. Molto più dei risparmi che con questa pratica barbara si possono ottenere. Tutto ciò accade in Spagna
Settore Refrigerazione e condizionamento: le previsioni per il futuro
L’Eurovent Market Intelligence ha analizzato lo stato dell’arte e le possibili prospettive del settore HVAC in Europa. Ha considerato nell’analisi la produzione e il commercio
Lo “STOP HFC” made in USA
L’EPA all’avanguardia nella tutela dell’ambiente e nelle produzioni sostenibili. Il quadro d’azione nel quale l’EPA, US Environmental Protection Agency, formule le proprie proposte è il
Le nuove linee guida su consumi energetici e ecodesign nella refrigerazione commerciale
Pubblichiamo per i nostri lettori un’interessante video – intervista a Francesco Scuderi, Coordinatore CEN/TC 44/WG 6 “Commercial beverage coolers and ice cream freezers”, che sta lavorando
La Certificazione dei Tecnici del Freddo in Africa, Asmara (Eritrea)
A cura di Gianfranco Cattabriga, Docente Centro Studi Galileo. Nei giorni 15-16-17 dicembre, ad Asmara, Capitale dell’Eritrea, abbiamo tenuto sessioni di approfondimento, specializzazione e valutazione
Dati ISTAT: solo il 30% delle case degli italiani dotate di aria condizionata
Apprendiamo da fonti ISTAT che solo il 30% delle famiglie italiane possiede all’interno della propria abitazione un impianto di aria condizionata. E’ bene ricordare che l’aria
Centro Studi Galileo: 40 anni di esperienza e formazione
Fondato nel 1975 il Centro Studi Galileo ha contribuito a fare la storia della refrigerazione e dell’aria condizionata in Italia, portando i maggiori esperti del
Nordest positivo su refrigerazione e condizionamento
Un anno positivo per il settore del freddo nel nordest italiano. Tra le realtà che hanno visto un 2014 positivo in particolare il settore della
Il Natale più caldo dal 1891
Che Natale e che Capodanno! Bentornati a tutti i nostri lettori. Apriamo il nostro 2015 con un dato che conferma la tendenza espressa a chiare
LE NAZIONI UNITE TRASMETTONO LA CERTIFICAZIONE E GLI STANDARD EUROPEI NEL RESTO DEL MONDO: L’ESEMPIO AFRICANO
A fine dell’anno scadrà il termine imposto dal protocollo di Montreal della riduzione del 10% dei consumi di HCFC nei paesi in via di sviluppo,