La crescita di Lu-Ve Group non si ferma: l’azienda di Uboldo continua a registrare ottimi risultati e a crescere anche oltreoceano, come ha rivelato il

La crescita di Lu-Ve Group non si ferma: l’azienda di Uboldo continua a registrare ottimi risultati e a crescere anche oltreoceano, come ha rivelato il
Da CAREL riceviamo e pubblichiamo: L’installazione di sistemi di umidificazione adiabatici e isotermici ha permesso di raggiungere elevati standard di igienicità, risparmio energetico e continuità
I trend evidenziati dal mercato della climatizzazione del 2022 sono ancora volta positivi: grazie ai dati BSRIA possiamo fornire un quadro della situazione globale all’inizio
Da Danfoss Climate Solution pubblichiamo: I refrigeranti alternativi a basso GWP offrono una soluzione al problema delle emissioni dirette nocive che contribuiscono al cambiamento climatico,
Da Fieldpiece riceviamo e pubblichiamo: La nuova bilancia per refrigeranti rompe gli schemi con maggiore durata, precisione e portabilità per supportare i professionisti HVAC/R sul
Da REFCO riceviamo e pubblichiamo:Cambio di gestione per l’azienda svizzera: Benno Brinlinger prenderà il posto di Manfred P. Ulrich. Carissimi; Il tempo passa e senza
Da CAREL riceviamo e pubblichiamo: CAREL chiude il 2022 con un ulteriore riconoscimento del proprio percorso verso l’eccellenza, anche nelle performance legate alla sostenibilità. Ha
Il 2023 sarò segnato dalla 20a edizione del rinomato Convegno Europeo su “Le ultime tecnologie nell’industria della refrigerazione e del condizionamento”. Sulla scia del clamoroso successo dell’edizione 2021,
Anche quest’anno, l’ormai tradizionale Super Webinar ha riunito i Partner Platinum del Centro Studi Galileo, principale ente per la formazione sul Freddo, per un evento
Da Embraco-Nidec riceviamo e pubblichiamo:Il nuovo modello di compressore consente ai produttori di frigoriferi di raggiungere il livello A nelle normative più severe al mondo
Da LU-VE riceviamo e pubblichiamo: Venerdì 9 dicembre, si è celebrato il 20° anniversario dello stabilimento polacco di LU-VE Group, presso Gliwice, in Alta Slesia.
Da http://www.luvegroup.com: Da sempre le macchine realizzate da Alfa LU-VE sono un punto di riferimento per le applicazioni “heavy duty” in ambito industriale. Il loro
Il Trend Report viene compilato con tutte le informazioni delle associazioni che operano nel settore HVACR, nonché un campione di produttori e di coloro che
Da CAREL riceviamo e pubblichiamo: La Call for Innovation Genuine CAREL Services ha l’obiettivo di selezionare startup e PMI nazionali e internazionali in ambito tecnologico
Si avvicina l’ultimo evento dell’anno, con l’ormai tradizionale Super Webinar del Centro Studi Galileo! il 15 dicembre, dalle 9 alle 12, insieme ai Partner Platinum CSG
Da http://www.oekorecherche.de: Öko-Recherche sta ancora lavorando senza sosta a una serie di analisi per valutare l’attuazione del regolamento sui gas fluorurati (UE) n. 517/2014. Ciò
Da Nippon Gases Italia: Nippon Gases Italia presenta il suo terzo Bilancio di Sostenibilità, per comunicare a tutti gli stakeholder le azioni intraprese sui temi della
Il Consiglio di Amministrazione di LU-VE Group ha approvato la relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2022
Da Chemours riceviamo e pubblichiamo un caso studio riguardo ai refrigeranti Opteon™: Il Regolamento F-Gas EU 517/2014 ha avviato un percorso di riduzione dell’uso di
Da CAREL riceviamo e pubblichiamo: Il Consiglio di Amministrazione di CAREL Industries S.p.A. ha approvato i risultati consolidati al 30 settembre 2022. I ricavi consolidati
Da Embraco-Nidec riceviamo e pubblichiamo: L’ingegnere italiano ha fatto parte di eventi storici del settore, come l’introduzione dei refrigeranti idrocarburi per i compressori Embraco. Nel
Si avvicina una nuova opportunità di formazione e aggiornamento online con i Webinar del Centro Studi Galileo: il 23 novembre, dalle 11 alle 12, con
Da http://www.clivet.com: Il 14 ottobre si è svolta a Feltre la cerimonia di posa della prima pietra di un nuovo stabilimento Clivet, che occuperà una
Nel corso di CHILLVENTA 2022, Galileo TV ha intervistato Stefania Pompeo (Laboratory Manager) e Paolo Mattavelli (R&D Manager), di ERRECOM. Nel corso della nuova edizione
Nel corso di CHILLVENTA 2022, Centro Studi Galileo ha intervistato Jean De Bernardi, Techical Director di Honeywell Refrigerants. Nel corso della nuova edizione di Chillventa,
Da Frascold riceviamo e pubblichiamo: La scelta del refrigerante ideale per ciascuna applicazione è il risultato di un corretto bilanciamento tra diversi fattori quali l’efficienza,
Il report di Bitzer sui gas refrigeranti approda online, con una nuova impostazione e nuove soluzioni user friendly che renderanno più semplice l’utilizzo da parte
Nel corso di CHILLVENTA 2022, Centro Studi Galileo ha intervistato Giuseppe Vitri, Innovation Manager di Rivacold. Nel corso della nuova edizione di Chillventa, Galileo TV
Nel corso di CHILLVENTA 2022, Centro Studi Galileo ha intervistato Gilmar Pirovano, Business Director EMEA di Embraco-Nidec. Nel corso della nuova edizione di Chillventa, Galileo
Da Epta riceviamo e pubblichiamo: Chillventa 2022 rappresenta per Epta un’occasione di grande rilevanza internazionale per orientare la scena energetica del futuro. In tal senso,
Da Bitzer riceviamo e pubblichiamo: Solido know-how, sofisticata tecnologia e attenzione all’ambiente sono i principi fondanti di BITZER, leader a livello mondiale nella produzione di compressori a
Nel corso di CHILLVENTA 2022, Centro Studi Galileo ha intervistato Felix Flohr (Technical Service Manager, Regulatory Specialist) e Tobias Bargsten (Division Manager, Refrigerants & Propellents)