Refrigeranti a basso GWP, risultati positivi dai nuovi test di prestazione

Bombole_Star_Cold_Rivoira_LD_FILEminimizer_La Emerson Climate Technologies ha pubblicato i risultati dei test di “drop-in” di due nuovi refrigeranti a basso GWP, L41b e DR5, in un compressore scroll progettato per il fluido R410A. Le prove calorimetriche, successive a quelle simili effettuate lo scorso anno sul DR5 fluido sostitutivo dell’R410A a basso GWP prodotto dalla Dupont, sono state eseguite nell’ambito del programma di valutazione di refrigeranti alternativi a basso GWP, il Low-GWP AREP, presso il Air Conditioning, Heating and Refrigeration Institute (AHRI).

R32. L’R32 non presenta alcun “scorrimento di temperatura” ed è caratterizzato da un GWP pari a circa 675. In test di “drop-in”, l’R32 ha mostrato una capacità frigorifera maggiore di quella dell’R410A ma un valore dell’EER minore del 3-5%. La maggiore capacità dell’R32 è dovuta al maggiore calore specifico che compensa la sua minore portata in massa.

L41b. Nell’L41b, l’R32 è miscelato con il 27% del nuovo HFO R1234ze (E). L’aggiunta dell’HFO riduce il GWP complessivo a meno di 500. L’L41b presenta un modesto “scorrimento di temperatura” di circa 4,5 °C. La capacità del compressore con l’L41b, rispetto a quella con R410A, è compresa tra il 75% e l’85% della prestazione valutata in tutto il campo di funzionamento del compressore testato. A basse temperature di evaporazione, la capacità dell’L41b è risultata inferiore a quella presentata dall’R410A, il che significa che le prestazioni del compressore operante con l’L41b sono relativamente migliori in raffreddamento che non in riscaldamento. Il valore del COP del compressore testato impiegando l’L41b, è risultato compreso tra l’85 e il 100% di quello ottenuto usando l’R410A nel campo delle possibili condizioni operative.

DR5. Anche il DR5 contiene l’R32 ma la differenza, rispetto all’L41b, è nell’’aggiunta del 27,5% di HFO R-1234yf. Anche in questo caso, la presenza dell’HFO abbassa il GWP a meno di 500 e, come i due refrigeranti base, è classificato “moderatamente infiammabile” (classificazione A2L). Lo “scorrimento di temperatura” del refrigerante DR5 è relativamente basso e pari a circa 1,1 °C. La prova calorimetrica sul DR5 ha evidenziato una prestazione paragonabile a quella dell’R410A, con una capacità variabile dal 90 % al 100% della prestazione valutata nel campo di funzionamento del compressore in prova. Come per l’L41b, la ridotta capacità a basse temperature di evaporazione è indicativa del fatto che le prestazioni del DR5 in raffreddamento sono relativamente migliori rispetto a quelle in riscaldamento.

Ti potrebbe interessare:  In Bahrain per iniziative di cooperazione internazionale nell’ambito della refrigerazione e del condizionamento

Il valore del COP del compressore testato usando il DR5 è risultato pari al 95-110% di quello dell’R410A nel campo delle possibili condizioni operative, mostrando una maggiore efficienza alle alte temperature di condensazione. Questi sono risultati che fanno ben sperare perché tali refrigeranti,  se utilizzati in compressori e in sistemi specificamente ottimizzati per il loro uso, possono anche offrire caratteristiche migliori.

Rispondi