Nuove Comunicazioni da parte della Commissione Europea in tema di efficienza energetica

EU wins Nobel Peace Prize for advancement of democracyIl 23 luglio la Commissione europea ha presentato una comunicazione sull’efficienza energetica, raggiungendo così l’obiettivo del 30% (per il 2030) nella politica quadro in tema di energia e di clima.

Il 23 e 24 ottobre tutte le proposte verranno esaminate dal Consiglio Europeo.

Lo schema quadro si compone di tre obiettivi:

  • Ridurre le emissioni di gas serra del 40%
  • Aumento della quota di energie rinnovabili ad almeno il 27%
  • Aumentare l’efficienza energetica del 30%

La Commissione prima valuta se l’obiettivo di efficienza energetica del 20% sarà raggiunto nel 2020: la previsione è 18/19%, sulla base delle attuali azioni degli Stati membri, e del 20% se tutti gli Stati membri attuassero pienamente la legislazione comunitaria esistente.

Per il 2030, si stima che l’obiettivo del 30% aumenterà il costo del sistema energetico di circa € 22.000.000.000, compensato da un decremento di € 53 miliardi di bolletta energetica, un aumento della sicurezza dell’approvvigionamento energetico, la creazione di posti di lavoro e una spinta alla competitività del settore. Si stima che ulteriori investimenti in efficienza energetica saranno pari a € 89.000.000.000 all’anno, la maggior parte dei quali, secondo la Commissione, dovranno essere finanziati dal settore privato.

Nei link sottostanti i testi delle comunicazioni:

Fai clic per accedere a 2014_eec_communication_adopted.pdf

Fai clic per accedere a 2014_eec_communication_annexes_adopted_annexe.pdf

Ti potrebbe interessare:  Bombole refrigeranti, cambiano i colori: OzonAction fa chiarezza

Un commento

Rispondi