Sull’argomento monta la polemica Stato – Regioni
Tutti gli edifici con impianto centralizzato dovranno dotarsi di dispositivi per la termoregolazione. Così detta il decreto legislativo del 30 giugno in recepimento della direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica. Termine ultimo 31 dicembre 2016.
Il tema è conosciuto da tutti i residenti in stabili che non prevedano la divisione precisa dei consumi a singola unità abitativa. Tale sistema, a nostro giudizio di grande utilità, potrà contabilizzare con precisione i consumi garantendone certamente un ottimizzazione. E’ acclarato infatti che nei grandi stabili non vi sia una logica univoca rispetto a temperature e periodi di accensione (se non quelle obbligate e dettate per legge) poiché una mancata contabilizzazione a livello economico delle singole abitudini non garantisce certamente virtuosità nei consumi.
Unico neo dell’azione governativa la discordanza, che negli ultimi anni sta emergendo con forza, tra legislazione statale e regionale. Alcune regioni del Nord (Lombardia e Piemonte) hanno già fissato da tempo tale limite nel 1° agosto e 1° settembre 2014. La data ultima imposta dallo stato contribuirà in ogni caso ad una diminutio delle disparità emergenti dalle diverse legislazioni regionali nella direzione del consumo consapevole e del rispetto delle risorse ambientali.