Indice negativo per la fornitura e la produzione di FGas nel 2013

Logo_Agenzia_Europea_per_lxAmbienteE’ inarrestabile il declino dei gas HFC. Anche il 2013 ha registrato una flessione verso il basso del consumo e della produzione dei gas dannosi per l’atmosfera. Il dato emerge dalla pubblicazione del rapporto annuale dell’Agenzia europea dell’ambiente, che quest’anno si è concentrato sulla produzione, importazione ed esportazione di gas fluorurati ad effetto serra all’interno dell’Unione europea. 

Il rapporto mostra un calo nel 2013, per il terzo anno consecutivo dal 2010, sia in termini di tonnellate (-2,4%) che di CO2-equivalenti (-1,4%). HFC-134a, HFC-125 e HFC-143a sono i più rilevanti tra i singoli HFC e  rappresentano oltre l’80% della fornitura  nel 2013 se misurato in tonnellate metriche e più del 90% se espresso in CO2 equivalenti.
La produzione di gas fluorurati è  in calo per il terzo anno consecutivo anche in CO2-equivalenti, tuttavia, il primo calo (- 8%) è stato osservato dopo quattro anni di crescita  dato che la produzione SF6 è scesa nel 2013 rispetto al 2012, dopo quattro anni di aumenti, mentre la produzione di HFC è in calo costante dal 2010.
Le importazioni di gas fluorurati nel 2013 sono aumentate del 12% (CO2-equivalenti) rispetto al 2012. Questo è il primo aumento dal 2010, dove una contrazione positiva era stato osservata dopo l’anno di ‘crisi economica’ del 2009. Nel complesso dell’anno 2013 le importazioni sono circa allo stesso livello dell’anno 2011.

Alleghiamo per completezza il documento originale in lingua inglese con grafici esplicativi e descrizione testuale che potrete scaricare cliccando sul titolo seguente AREA Brief 2014-07 – Annex (EEAreport)

Ti potrebbe interessare:  III CONSULTATION FORUM DELLA COMMISSIONE EUROPEA SULLA PHASE DOWN DEI REFRIGERANTI: disponibili tutte le presentazioni dell'incontro

Rispondi