Il nuovo regolamento F-Gas include molti cambiamenti che diventeranno realtà dal 1° gennaio 2015. Riguarderanno la refrigerazione, il condizionamento e le pompe di calore. Gli appaltatori si troveranno di fronte ad una serie di nuovi requisiti che influenzano in modo sostanziale il contenuto e le prestazioni delle loro attività.
Con questa nuova guida, AREA intende fornire uno strumento che spiega e chiarisce le nuove regole, il loro impatto e la loro applicazione pratica.
“Questa guida è il frutto di un lavoro che è iniziato subito dopo che le istituzioni UE hanno trovato un compromesso sul testo finale. Avendo seguito da vicino la revisione fin dall’inizio, eravamo in buona posizione per anticipare le domande che il nuovo regolamento potrebbe innescare. Eppure affrontarle in una guida chiara, pratica ed esauriente ha richiesto impegno da parte di tutti i membri AREA ” spiega Per Jonasson, Presidente di AREA
La guida affronta globalmente tutti gli aspetti rilevanti per gli appaltatori. Per ogni tema, evidenzia chiaramente l’impatto sulle imprese e fornisce utili suggerimenti.
Include anche strumenti utili, come ad esempio una tabella di conversione peso-CO2-eq per i refrigeranti più comunemente utilizzati, un diagramma di flusso sulla frequenza di controllo delle perdite e una tabella che riassume i requisiti di certificazione.
La guida è scaricabile gratuitamente dal sito di AREA www.area-eur.be e sarà a breve disponibile tradotta in lingua italiana e pubblicata su questo portale