In arrivo i finanziamenti per le Startup innovative. Tasso zero fino all’80% e 20% a fondo perduto.

start-upIl bando “Smart&Start” e mette a disposizione 250 milioni di euro per le startup italiane innovative.
Le startup sono imprese, costituite spesso da giovani con pregevoli eccezioni, che hanno carattere di innovatività ovvero di svolgere la propria attività nella produzione, sviluppo o commercializzazione di prodotti ad alto valore innovativo.
Per avere maggiori info consigliamo di collegarsi al portale del registro imprese molto dettagliato in materia cliccando qui
Il programma ha avuto inizio il 16 di febbraio, coordinato dal ministero dello Sviluppo Economico e gestito da Invitalia l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa che agisce su mandato del Governo per accrescere la competitività del Paese, in particolare del Mezzogiorno, e per sostenere i settori strategici per lo sviluppo. I suoi obiettivi prioritari sono: favorire l’attrazione di investimenti esteri, sostenere l’innovazione e la crescita del sistema produttivo, valorizzare le potenzialità dei territori.
Le risorse verranno erogate in tutte le Regioni Italiane, per la prima volta.
I progetti congrui verranno finanziati con un tasso zero per l’80% dell’investimento compreso tra 100mila e 1 milione e 500mila euro. Le domande sono presentabili da soggetti che voglio avviare un’impresa innovativa o che l’abbiano già avviata da non più di 48 mesi.
Il 20% dell’investimento si può trasformare in fondo perduto nelle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia e nel Territorio del cratere sismico aquilano.
Ove esista la partecipazione di un investitore qualificato per il 30% minimo del valore del progetto vi saranno corsie preferenziali.
Occorre prestare attenzione alle singole legislazioni regionali poiché l’intervento è strutturato per fare sistema rispetto ai singoli interventi delle Regioni che possono quindi ampliare le possibilità di questa misura, ad esempio sgravi maggiori o la possibilità di un fondo perduto più significativo.
Per presentare le domande occorre accedere al portale www.smartstart.invitalia.it.
I tempi di risposta, promette il MISE, saranno rapidissimi.
Ulteriori agevolazioni potrebbero provenire da un accordo che il MISE sta chiudendo con ABI garantendo la gestione automatica di tutte le spese fatturabili e permettendo quindi alle start up un notevole risparmio nelle partite finanziarie.
Un ulteriore accordo strategico il MISE lo sta mettendo in atto con il Fondo Centrale di Garanzia per facilitare l’accesso alle risorse per gli investimenti.

Rispondi