In diretta da #EUREKA 2017 ITALY

Questo slideshow richiede JavaScript.

Sarebbe impossibile immaginare la nostra vita senza riscaldamento, raffreddamento, ventilazione e refrigerazione. Tuttavia tendiamo a non valutare con sufficiente attenzione la provenienza di queste tecnologie.
Quale sarà il futuro per questo settore? Cosa si aspettano dal settore le generazioni future? Come può rispondere l’industria?
Gli organizzatori di EurekaEPEE & EVIA, in partnership con Centro Studi Galileo, sono impegnate ad aiutare l’industria a prepararsi per il futuro e rispondere meglio alle esigenze e alle aspettative dei clienti.
A tal proposito è in corso in queste ore l’evento italiano di Eureka Roadshow, propedeutico al grande simposio dell’11 e 12 dicembre a Berlino. Moderatore della Conferenza il Prof. Marco Carlo Masoero, già Direttore del Dipartimento Energia del Politecnico di Torino e Vicepresidente ATF. Il Convegno ha preso le mosse con l’intervento del Segretario Generale ATF e VicePresidente AREA Marco Buoni che ha approfondito il tema formazione in relazione all’ingresso dei nuovi gas refrigeranti prendendo spunto dall’ormai consolidato progetto europeo Real Alternatives.
Al meeting sono presenti grandi aziende europee del settore tra cui Alfa Laval, Arneg, Carel, Chemours, Clivet, Daikin, Danfoss, Emerson, Epta, Eurochiller, Honeywell, Johnson Control, Inres Coop, Mitsubishi, MTA, Dorin, Refrigerant Italia, RHOSS, Rivoira, Schneider Electric, Vortice, Zanotti e Ziehl – Abegg.
La sede dell’appuntamento italiano è l’Hotel NH Venezia Laguna Palace di Mestre, Venezia.
image

Ti potrebbe interessare:  Intervista a Ennio Campagna sui gas refrigeranti, Rivoira - CSG @ Refrigera 2019

Rispondi