Ottime notizie dall’emisfero australe. L’Australia ratifica lo storico emendamento che a Kigali ha sancito la phase down mondiale degli HFC.
L’Australia si classifica così nella top ten delle nazioni che hanno proceduto alla ratifica e gli va riconosciuto un ruolo di primo piano nel raggiungimento degli accordi.
L’emendamento prevede una riduzione dell’utilizzo di HFC dell’85% entro il 2036. L’impegno profuso dal nostro settore sarà utile a rispettare l’accordo sul clima di Parigi che prevede una riduzione complessiva delle emissioni entro il 2030.
Un altro passo importante verso l’eliminazione graduale dei refrigeranti ad alto GWP R404 e R410 in primis è stato compiuto.
All’orizzonte si vedono nuovi refrigeranti HFO e HFC a basso GWP, unitamente ai refrigeranti naturali come ammoniaca, idrocarburi e CO2.
Fondamentali per il futuro del pianeta permetteranno di ridurre in maniera drastica le emissioni. Necessitano tuttavia di formazione specifica in quanto leggermente infiammabili.