Tre nuovi partner per Real Alternatives: il progetto si estende a Cipro, Grecia e Olanda

unnamedIl progetto REAL Alternatives 4 LIFE continua a crescere e ad espandersi per rafforzare la formazione associata all’uso dei refrigeranti alternativi in sempre più paesi membri dell’Unione Europea.
L’istituto di ricerca e formazione olandese Aeres, l’associazione Hellas Union Fgas (Associazione greca degli ingegneri e tecnici certificati dei sistemi di refrigerazione e condizionamento dell’aria) e l’Università di Nicosia a Cipro sono infatti entrati ufficialmente a far parte di questo programma UE e sono nuovi partner nazionali Real Alternatives.
Queste organizzazioni saranno responsabili dello sviluppo del progetto nei rispettivi Paesi. REAL Alternatives 4 LIFE organizza “study days” e sessioni di formazione “train the trainers” in tutta Europa con lo scopo di standardizzare e assicurare un alto livello di formazione sui refrigeranti alternativi a basso GWP, attraverso un’adeguata preparazione dal punto di vista sia teorico che pratico.
Il progetto, co-finanziato dal LIFE programme dell’EU’s funding instrument for the environment and climate action, si pone come obiettivo ultimo quello di approfondire le “alternative reali” (fluidi naturali, CO2, idrocarburi, ammoniaca, HFO) ai gas refrigeranti più diffusi che provocano cambiamenti climatici.

Ti potrebbe interessare:  Anteprima dello speciale Industria&Formazione dedicato al XVII Convegno Europeo

Rispondi