Formazione completa per i tecnici del freddo: dal 3 febbraio, al via il percorso completo a Casale Monferrato

P1030155

Dal 3 Febbraio, ricomincia l’attività didattica del Centro Studi Galileo, con il percorso formativo completo per il frigorista, nella storica sede centrale di Casale Monferrato, la Capitale del Freddo. Il Centro, in attività dal 1975, è il principale ente di formazione per quanto riguarda la Catena del Freddo, e nei quarantacinque anni di attività ha contribuito a formare e preparare oltre sessantamila tecnici, non solo in Italia, ma anche a livello europeo e internazionale, collaborando frequentemente con l’Unione Europea e le Nazioni Unite.

Il Centro Studi Galileo ha in previsione numerosi corsi a partire dai primi giorni di febbraio. In esclusiva per la sede di Casale Monferrato, gli aspiranti tecnici potranno beneficiare di un pacchetto completo a tariffa agevolata della durata di nove giorni, che garantirà ai partecipanti la possibilità di iscriversi a un percorso formativo completo per ottenere le qualifiche necessarie a lavorare nel settore.

In particolare, sono previsti corsi di Tecniche Frigorifere di Base e Specializzazione (3-7 Febbraio, con orario 9,00 – 12,30 e 14,00 – 17,30), Corso Pratico di Brasatura (10 Febbraio, con orari previsti 9,00 – 13,00 e 14,00 – 17,00).

Il percorso si concluderà con i corsi finalizzati al conseguimento del PIF, Patentino Italiano Frigoristi, obbligatorio per maneggiare e acquistare gas refrigeranti. Il corso di preparazione si svolgerà l’11 e il 12 Febbraio, mente l’esame potrà essere sostenuto giovedì 13 febbraio e permetterà al tecnico di essere qualificato come “personale Tecnico abilitato alle attività di installazione, riparazione, manutenzione, recupero, controllo delle perdite  nelle apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento e Pompa di calore contenenti gas refrigeranti fluorurati ai sensi del Regolamento (CE) 2067/2015”.

L’orario è 9,00 – 13,00 e 14,00 – 18,00.

Ti potrebbe interessare:  Terminato con successo il Master del Freddo. Si pensa già all’edizione 2018

Le iscrizioni si chiudono, previa disponibilità di posti, il 24 gennaio ore 10 (contattare corsi@centrogalileo.it)

L’elenco completo dei corsi può essere consultato sul sito del Centro Studi Galileo.

Rispondi