Tutti i corsi CSG sono ora disponibili pure con Formazione a Distanza – FAD.
Computer, microfono, webcam: è bastato qualche semplice accorgimento ai Tecnici del Freddo per poter seguire direttamente in streaming i corsi del Centro Studi Galileo.
Gli studenti hanno espresso grande soddisfazione per come il docente del corso, Simone Portalupi, ha seguito e gestito la lezione live, direttamente dalla sede centrale del CSG di Casale Monferrato: con l’ausilio di un proiettore, l’insegnante ha avuto modo di interfacciarsi direttamente con i Tecnici, garantendo anche a distanza tutti i vantaggi normalmente vincolati alle lezioni in aula.
Ottimo risultato anche per le interazioni: si è rivelata utilissima la possibilità di porre domande al docente direttamente via chat, senza interrompere la spiegazione: il docente non ha necessità di fermarsi, ma può comunque facilmente tornare sugli argomenti per supportare chi avesse eventualmente avuto qualche difficoltà.
Naturale evoluzione dei videocorsi, che il Centro Studi Galileo già ai tempi delle mai dimenticate videocassette in VHS sfruttava per diffondere ovunque la sua incomparabile esperienza nel settore della formazione, la Formazione a Distanza ha brillantamente superato le prove tecniche, dando inoltre modo al CSG di superare senza problemi i vincoli imposti agli istituti didattici per limitare la diffusione del coronavirus.
Importante:
PRIMI NEL MONDO NELLA FORMAZIONE A DISTANZA Il Centro Studi Galileo, conosciuto in tutto il mondo per le sue attività tecnologicamente innovative, già 35 anni fa, con l’avvento delle prime registrazioni VHS, aveva capillarmente lanciato le sue prime iniziative di formazione a distanza nelle case dei tecnici italiani del freddo.
Moltissimi tecnici di questo settore, già allora in grande sviluppo, tanto che il CSG che in quei tempi organizzava corsi oltre che nelle sue 15 sedi in Italia, anche nelle maggiori università , sceglievano ancora di più questa indubbia comodità per approfondire le tecniche frigorifere.
( il successo era stato così forte che avevamo dovuto minacciare per vie legali negozi di articoli didattici che senza interpellarci presentavano le ns allora videocassette in VHS nelle loro vetrine).
Successivamente, grazie ai collegamenti internazionali che sempre più aumentavano, sono state le stesse Nazioni Unite che ci hanno chiesto di collaborare con le loro agenzie specialistiche in tutto il mondo.
Ne segue ora che, come nei telegiornali le Università e i Politecnici sì vantano giustamente di utilizzare tecniche avanzate di Formazione a Distanza, le stesse Nazioni Unite scelgono per i corsi nazionali e mondiali il Centro Studi Galileo già da decenni specializzato in questo tipo di formazione ed in particolare nei numerosi Corsi e patentini ( cliccare sul ns sito www.centrogalileo.it e poi cercare l’elenco di tutti i ns corsi ora praticamente tutti in Formazione A Distanza FAD)
Ora Infatti solamente con il computer, microfono e webcam: è bastato qualche semplice accorgimento ai Tecnici del Freddo per poter seguire direttamente in streaming i corsi. ( nell’e-mail che parte ora per tutti i possibili interessati 95) I PRIMI NEL MONDO NELLA FORMAZIONE A DISTANZA Il Centro Studi Galileo, conosciuto in tutto il mondo per le sue attività tecnologicamente innovative, già 35 anni fa, con l’avvento delle prime registrazioni VHS, aveva capillarmente lanciato le sue prime iniziative di formazione a distanza nelle case dei tecnici italiani del freddo.
Moltissimi tecnici di questo settore, già allora in grande sviluppo, tanto che il CSG che in quei tempi organizzava corsi oltre che nelle sue 15 sedi in Italia, anche nelle maggiori università , sceglievano ancora di più questa indubbia comodità per approfondire le tecniche frigorifere.
( il successo era stato così forte che avevamo dovuto minacciare per vie legali negozi di articoli didattici che senza interpellarci presentavano le ns allora videocassette in VHS nelle loro vetrine).
Successivamente, grazie ai collegamenti internazionali che sempre più aumentavano, sono state le stesse Nazioni Unite che ci hanno chiesto di collaborare con le loro agenzie specialistiche in tutto il mondo.
Ne segue ora che, come nei telegiornali le Università e i Politecnici sì vantano giustamente di utilizzare tecniche avanzate di Formazione a Distanza, le stesse Nazioni Unite scelgono per i corsi nazionali e mondiali il Centro Studi Galileo già da decenni specializzato in questo tipo di formazione ed in particolare nei numerosi Corsi e patentini ( cliccare sul ns sito www.centrogalileo.it e poi cercare l’elenco di tutti i ns corsi ora praticamente tutti in Formazione A Distanza FAD)
Ora Infatti solamente con il computer, microfono e webcam: è bastato qualche semplice accorgimento ai Tecnici del Freddo per poter seguire direttamente in streaming i corsi.