Fabrizio Leoni è il nuovo Presidente di Aqua Italia

Fabrizio Leoni

Da ANIMA Confindustria Meccanica Varia e Affine riceviamo e condividiamo
Fabrizio Leoni è stato eletto come nuovo Presidente di Aqua Italia, l’associazione che rappresenta – all’interno di Anima Confindustria – i costruttori di impianti, apparecchiature, accessori, componenti e prodotti chimici per il trattamento delle acque primarie non reflue.

Durante il mandato di durata biennale, il nuovo Presidente Fabrizio Leoni sarà affiancato da tre Vice Presidenti: Lauro Prati (Culligan Italiana SpA), Lorenzo Sarvello (Brita Italia Srl) e Lorenzo Tadini (BWT Italia Srl).

Come ricorda il Presidente neoeletto Fabrizio Leoni, l’associazione ha lavorato a stretto contatto con il mondo politico e istituzionale. «Aqua Italia può vantare un importante risultato raggiunto in sinergia con altre associazioni federate ANIMA Confindustria: l’introduzione e proroga dell’Ecobonus e più recentemente del Superbonus 110% per filtrazione, addolcimento e condizionamento chimico. Abbiamo inoltre partecipato al tavolo di lavoro per l’aggiornamento della norma UNI 8065, e lavorato per la realizzazione di strumenti informativi utili e pratici per migliorare la qualità dell’acqua negli impianti termici (riscaldamento e ACS)  al fine di ridurre i consumi ottenendo un miglior efficientamento energetico – dalla Guida al Vademecum Aqua Italia. Infine – ricorda Leoni – abbiamo contribuito alla realizzazione del Manifesto ANIMA per la filiera HO.RE.CA insieme alle associazioni Assofoodtec e Fiac, chiedendo alle istituzioni di adottare misure straordinarie a sostegno delle imprese della filiera produttiva a monte del mondo della ristorazione. La chiusura di bar, ristoranti e hotel ha colpito duramente anche il nostro settore».

Per quanto riguarda il futuro, «Aqua Italia continuerà a mantenere un rapporto di collaborazione con le istituzioni e gli enti normativi. La recente approvazione della Nuova Direttiva sull’acqua potabile da parte del Parlamento europeo è sicuramente un importante risultato a cui l’associazione ha lavorato insieme a ANIMA per molti anni, ma che ci vedrà ancora impegnati – sia a livello comunitario che nazionale – rispettivamente per sviluppare i regolamenti attuativi e per l’adeguamento delle nuove regole in Italia.

Ti potrebbe interessare:  La transizione green della refrigerazione commerciale a favore della riduzione delle emissioni di gas serra

Da sottolineare il lavoro svolto per l’analisi del comparto che ha portato alla stesura del primo libro bianco di settore, di cui sono particolarmente soddisfatto. Continueremo sicuramente ad aggiornarlo e approfondirlo nei prossimi anni.

Altrettanto  fondamentale per l’associazione rimane l’aumento della base associativa, necessaria per acquisire  maggiore solidità e forza ai tavoli decisionali. Infine, continueremo a divulgare campagne di informazione per evidenziare l’importanza del trattamento acqua e i vantaggi del consumo di acqua del rubinetto. Molto lavoro è già stato svolto, ma molto altro ci aspetta nei prossimi anni». conclude il Presidente Fabrizio Leoni.

Eletto anche il Consiglio direttivo di Aqua Italia, composto dal tesoriere Luigi Salarolo (Pentair Water Italy Srl ) e dai consiglieri Cesare Giuliodoro (Blupura Srl) e Luca D’Antonio (De Nora Water Technologies Italy Srl).

Rispondi