
Il Centro Studi Galileo parteciperà al World Refrigeration Day con un super-webinar che metterà al centro dell’attenzione l’importanza dei giovani nel settore.
Il Super webinar si svolgerà giovedì 1° Luglio 2021: la decisione è stata presa in quanto quest’anno il 26 giugno, data ufficiale e canonica della Giornata Mondiale della Refrigerazione, cade di sabato, fattore che avrebbe limitato la possibilità di partecipazione di numerosi Tecnici ed Esperti.
L’evento del Centro Studi Galileo vedrà protagoniste dieci tra le principali realtà del freddo: oltre al CSG e ad AREA, infatti, parteciperanno CAREL, EPTA, LU-VE, CASTEL, VULKAN, ERRECOM, EMBRACO-NIDEC e NIPPON GASES: speech, programma e relatori sanno annunciati ufficialmente nei prossimi giorni.
Il titolo del super webinar sarà Cool Careers: the Cool Youth will save our World 2.0 (Carriere nel Freddo: la gioventù del freddo salverà il nostro Mondo 2.0).
E’ già possibile effettuare l’iscrizione all’evento, che si svolgerà tramite zoom, CLICCANDO QUI.
Questo articolo è offerto da Centro Studi Galileo, il più autorevole Centro Formativo in Europa, considerato uno dei primi nel mondo, per l’attività di formazione (Corsi) e informazione (Convegno Europeo) nei settori della refrigerazione e del condizionamento.
Fondato nel 1975 ha formato circa 60mila Tecnici e da sempre collabora con realtà internazionali, sviluppando partnership di altissimo livello con le Nazioni Unite, l’Istituto Internazionale del Freddo e la Commissione Europea. Le Nazioni Unite hanno scelto Centro Studi Galileo per la formazione dei Tecnici nei paesi in via di sviluppo.
È Editore di Industria&Formazione, la prima rivista italiana del settore.
Dal Centro Studi Galileo, recependo le direttive europee e nazionali, nascono il Patentino Europeo Frigoristi e il Patentino Italiano Frigoristi, Certificazioni che hanno permesso ai Tecnici italiani del Freddo di battere la concorrenza a basso costo e dare piena dignità ad una Professione che meritava da tempo di essere riconosciuta offrendo una Patente ai Tecnici che operano con capacità tecniche, senza rischi e a impatto zero. Per info scrivere a corsi@centrogalileo.it