high rise buildings

Clima, giornata storica: la Cina ratifica l’emendamento di Kigali!

high rise buildings
Photo by zhang kaiyv on Pexels.com

Un passo storico, atteso da anni: la Cina ha finalmente firmato l’emendamento di Kigali al Protocollo di Montreal, diventando così la 122° nazione aderente.

La ratifica è diventata effettiva il 17 Giugno 2021, “battendo sul tempo” l’amministrazione Biden, che pur aveva annunciato il processo di ratifica da parte degli Stati Uniti, fino adesso grande assente, nei mesi precedenti. L’accordo non riguarderà, in ogni caso Hong Kong e Macau.

L’emendamento di Kigali, approvato nel 2016, non è stato ancora adottato da tutte le nazioni che hanno invece firmato il Protocollo di Montreal, 197 più l’Unione Europea: entrato in vigore nel 2019, ha lo scopo di ridurre i consumi di HFC dell’80% entro il 2047, evitando un incremento di 0,5°C globali entro fine secolo.

La Repubblica Popolare Cinese, come Paese dell’Articolo 5 (ossia in via di sviluppo) vedrà lo stop alla produzione di HFC nel 2024, e una riduzione all’uso dell’80% entro il 2045.

Questo articolo è offerto da Centro Studi Galileo, il più autorevole Centro Formativo in Europa, considerato uno dei primi nel mondo, per l’attività di formazione (Corsi) e informazione (Convegno Europeo) nei settori della refrigerazione e del condizionamento.
Fondato nel 1975 ha formato circa 60mila Tecnici e da sempre collabora con realtà internazionali, sviluppando partnership di altissimo livello con le Nazioni Unite, l’Istituto Internazionale del Freddo e la Commissione Europea. Le Nazioni Unite hanno scelto Centro Studi Galileo per la formazione dei Tecnici nei paesi in via di sviluppo.
È Editore di Industria&Formazione, la prima rivista italiana del settore.
Dal Centro Studi Galileo, recependo le direttive europee e nazionali, nascono il Patentino Europeo Frigoristi e il Patentino Italiano Frigoristi, Certificazioni che hanno permesso ai Tecnici italiani del Freddo di battere la concorrenza a basso costo e dare piena dignità ad una Professione che meritava da tempo di essere riconosciuta offrendo una Patente ai Tecnici che operano con capacità tecniche, senza rischi e a impatto zero. Per info scrivere a corsi@centrogalileo.it 

Rispondi