Un passo storico, atteso da anni: la Cina ha finalmente firmato l’emendamento di Kigali al Protocollo di Montreal, diventando così la 122° nazione aderente. La

Un passo storico, atteso da anni: la Cina ha finalmente firmato l’emendamento di Kigali al Protocollo di Montreal, diventando così la 122° nazione aderente. La
Confermati in Europa 2030 e 2050 come orizzonte di riferimento: il taglio delle emissioni ora diventerà obbligo giuridico. Delusi tuttavia verdi e ambientalisti, che auspicavano
In linea con l’iniziativa “Olimpiadi Verdi”, la Cina ha deciso di optare per una svolta ecologica in vista dei giochi di Pechino del 2022: nel
Da “il Corriere della Sera” Dalla Cina, uno studio sui flussi d’aria all’interno di un ristorante solleva alcuni interrogativi a fronte dell’alto tasso di contagi
Da Lu-Ve riceviamo e pubblichiamo: LU-VE Group, gruppo varesino quotato su MTA e terzo operatore mondiale nel settore degli scambiatori di calore ad aria, comunica
È stata presentata una nuova interrogazione scritta volta a richiedere alla Commissione Europea una presa di posizione ufficiale delle istituzioni comunitarie sul fenomeno del commercio illegale
A seguito della notizia che ha confermato la provenienza dalla Cina orientale di massicce emissioni di CFC-11, l’Agenzia di Investigazione Ambientale (Environmental Investigation Agency) ha rilasciato
Una nuova ricerca scientifica pubblicata sulla rivista internazionale Nature ha confermato che la regione della Cina orientale si è resa responsabile di massicce emissioni di
In occasione dell’ultima edizione di China Refrigeration 2019, tenutasi a Shanghai la scorsa settimana, la rivista di settore Cold Chain, ha manifestato particolare interesse alla
China Refrigeration ha riconosciuto Hecu CO2 come Innovation Product 2019 per la categoria Refrigerazione. La giuria ha voluto premiare Hecu CO2 come soluzione all’avanguardia per
Tra i gas refrigeranti a basso GWP, l’R32 è senza dubbio uno di quelli che sta ottenendo più consensi da parte degli operatori del settore.
Le informazioni ottenute dall’Investigation Agency (EIA) dimostrano con certezza che l’uso di CFC-11 nel settore degli isolamenti in schiuma di poliuretano rigido in Cina è
Gli scienziati hanno rilevato, a partire dallo scorso mese, un insolito aumento in atmosfera di sostanza ozonolesive eliminate da tempo tramite il Protocollo di Montreal,
Passi avanti straordinari per un’intesa globale sul clima. Il Presidente cinese Xi Jinping, nel corso di una visita ufficiale negli Stati Uniti, ha comunicato il
Il lavoro di monitoraggio per la repressione dei prodotti contraffatti continua a dare risultati sorprendenti. Sono 14 le imprese cinesi sospettate dal colosso di Sindelfingen,
“Non c’è niente di più lussuoso di stare al freddo quando fuori fa caldo” recita un’apertura del celebre Usa Today citando l’ilare episodio di due
Come abbiamo molte volte citato sulle colonne della nostra rivista, uno dei problemi maggiori, dal punto di vista ambientale, sono i paesi in forte crescita
Il dipartimento ambiente delle Nazioni Unite – UNEP – ha stilato un report sugli investimenti relativi alle energie rinnovabili nel mondo rivelando un trend positivo
Frascold apre due nuove sedi a Seattle, per il mercato statunitense e canadese, e a Shangai per il mercato asiatico e del pacifico Stati Uniti –