
In linea con l’iniziativa “Olimpiadi Verdi”, la Cina ha deciso di optare per una svolta ecologica in vista dei giochi di Pechino del 2022: nel mirino consumi di energia ridotti e basso impatto ambientale.
Con gli impianti già pronti a entrare in gioco sin dalla fine del 2020, la Cina si prepara a ospitare l’edizione olimpica più green della storia moderna.
In particolar modo, la svolta è arrivata per la produzione di Ghiaccio: niente più freon, ma solo anidride carbonica, come ha dettp Gui Lin, del dipartimento di pianificazione e costruzione del comitato organizzatore di Pechino 2022 (BOCOG): “Le sedi di pattinaggio di velocità durante le scorse Olimpiadi invernali hanno utilizzato tutte refrigeranti freon per la produzione di ghiaccio. I nuovi refrigeranti a base di anidride carbonica naturale possono invece aiutare a ridurre le emissioni di carbonio quasi a zero”.
Oltre ai benefici ambientali, i nuovi impianti garantiranno un’efficienza di potere refrigerante superiore del 20%, e di risparmiare 2 milioni di kWh all’anno: l’obiettivo è che la Cina possa fare da apripista, dettando il nuovo standard per gli impianti analoghi che verranno utilizzati in futuro.
Questo articolo è offerto da Centro Studi Galileo, il più autorevole Centro Formativo in Europa, considerato uno dei primi nel mondo, per l’attività di formazione (Corsi) e informazione (Convegno Europeo) nei settori della refrigerazione e del condizionamento.
Fondato nel 1975 ha formato circa 60mila Tecnici e da sempre collabora con realtà internazionali, sviluppando partnership di altissimo livello con le Nazioni Unite, l’Istituto Internazionale del Freddo e la Commissione Europea. Le Nazioni Unite hanno scelto Centro Studi Galileo per la formazione dei Tecnici nei paesi in via di sviluppo.
È Editore di Industria&Formazione, la prima rivista italiana del settore.
Dal Centro Studi Galileo, recependo le direttive europee e nazionali, nascono il Patentino Europeo Frigoristi e il Patentino Italiano Frigoristi, Certificazioni che hanno permesso ai Tecnici italiani del Freddo di battere la concorrenza a basso costo e dare piena dignità ad una Professione che meritava da tempo di essere riconosciuta offrendo una Patente ai Tecnici che operano con capacità tecniche, senza rischi e a impatto zero. Per info scrivere a corsi@centrogalileo.it