Da http://www.eurovent-certification.com: I gas cooler a CO2 stanno crescendo in popolarità, per una buona ragione. Con i refrigeranti HFC in fase di phase down nel mercato degli

Da http://www.eurovent-certification.com: I gas cooler a CO2 stanno crescendo in popolarità, per una buona ragione. Con i refrigeranti HFC in fase di phase down nel mercato degli
In linea con l’iniziativa “Olimpiadi Verdi”, la Cina ha deciso di optare per una svolta ecologica in vista dei giochi di Pechino del 2022: nel
Da http://www.afce.asso.fr AFCE, Alliance Froid Climatisation Environnement, ha recentemente pubblicato sul suo portale la brochure I doveri dell’operatore e del proprietario dell’attrezzatura | Diossido di
Il Centro Studi Galileo ha recentemente aggiornato Galileo-Online, la piattaforma dedicata alla FOL – Formazione Online del più autorevole ente per la formazione sul Freddo,
Riceviamo il nuovo White Paper di The Chemours Company. Pubblichiamo un estratto “CO2 : Una scomoda verità. Tecnologie alternative alla CO2 per sistemi di refrigerazione commerciale“,
Oltre 240 partecipanti in diretta e più di 350 iscrizioni: è già disponibile ora per tutti la registrazione del webinar targato Centro Studi Galileo che
Dal 2050 la Svizzera non dovrà più emettere gas a effetto serra: il Consiglio federale ha deciso ieri di inasprire gli obiettivi di riduzione delle
Carel, azienda multinazionale specializzata nelle soluzioni di controllo per il settore del condizionamento, della refrigerazione e dell’umidificazione dell’aria, ha introdotto sul mercato E2V-CW, la valvola
Siamo a Lonigo, in provincia di Vicenza. Il Gruppo Maxi Di Srl ha scelto Arneg per arredare il suo negozio leoniceno e realizzare l’intero impianto
In occasione di Refrigera Show 2019, i rappresentanti delle aziende partner di Centro Studi Galileo sono stati intervistati su temi di grande attualità, quali le
Sta registrando buoni risultati in termini di performance il primo sistema a CO2 transcritico del settore del food retail del Medio Oriente, che è stato
In occasione di Refrigera Show 2019, Centro Studi Galileo ha organizzato con le aziende partner tre cicli di incontri formativi sulle nuove tecnologie della refrigerazione
In occasione di Refrigera Show 2019, Centro Studi Galileo ha organizzato con le aziende partner tre cicli di incontri formativi sulle nuove tecnologie della refrigerazione
Il dibattito sull’utilizzo di refrigeranti alternativi è uno degli argomenti di maggiore attualità nel mondo del Freddo e sta coinvolgendo senza distinzioni tutti gli operatori.
Venerdì 1 febbraio è andato in onda un nuovo webinar targato Centro Studi Galileo sul tema “Sei pronto ad utilizzare i nuovi refrigeranti HC e CO2?”. Hanno
Secondo il 2018 Emissions Gap Report presentato ieri a Parigi dall’United Nations Environment Programme, «Le emissioni mondiali sono in aumento mentre gli impegni nazionali per lottare contro
Il comune di Limena ha approvato il Piano d’Azione dell’Energia Sostenibile (PAES), documento strategico che individua le azioni da realizzare nei prossimi cinque anni per
Non si tacita il dibattito sui nuovi gas refrigeranti. A Castenedolo, provincia di Brescia, un operaio ha dovuto ricorrere alle cure mediche per ustioni e
Il dibattito sull’utilizzo di refrigeranti alternativi è stato l’argomento principale del recente periodo e ha coinvolto senza distinzioni tutto il mondo del freddo. Centro Studi Galileo
Come tutti sappiamo il refrigerante R404A è da sostituire. Quali possono essere le alternative? Per quanto riguarda le unità di condensazione, ricerche condotte dall’Associazione Statunitense
Il mercato globale del sistema CO2 dovrebbe raggiungere i 30 miliardi di euro entro il 2020. Ciò emerge da recenti rapporti di istituti di ricerca
Il portale fluocarbons.org è sempre foriero di notizie interessanti riguardo le ricerche scientifiche di tutto il mondo. Il NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration) ha pubblicato