Sta registrando buoni risultati in termini di performance il primo sistema a CO2 transcritico del settore del food retail del Medio Oriente, che è stato installato in un supermercato in Giordania.
Le prime evidenze mostrano che sta garantendo un risparmio energetico del 20-30% rispetto a un sistema a HFC e sta fornendo prestazioni soddisfacenti nelle condizioni climatiche di quest’area geografica.
L’installazione, una delle più avanzate nella refrigerazione per i supermercati, ha ricevuto il supporto del Ministero dell’Ambiente giordano. Si tratta di un progetto pilota finanziato dal Climate and Clean Air Coalition (CCAC) e implementato dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per lo sviluppo industriale (UNIDO) nel contesto della graduale riduzione degli HFC.
Sempre in Giordania, Petra Engineering Industries ha avviato un nuovo progetto, in collaborazione con l’UNIDO, volto all’impiego del propano (R290) nella produzione di grandi unità commerciali di climatizzazione roof-top fino a 400 kW.
Questo secondo progetto pilota si pone come obiettivo quello di valutare le nuove opzioni tecnologiche che utilizzano gas refrigeranti a basso GWP nell’ambito dell’emendamento di Kigali al Protocollo di Montreal.