UNIDO, divisione Protocollo di Montreal, ha reso disponibile il suo ultimo webinar, intitolato “Argentina’s experience in establishing a HFC licensing system”, ospitato dalla National Ozone

UNIDO, divisione Protocollo di Montreal, ha reso disponibile il suo ultimo webinar, intitolato “Argentina’s experience in establishing a HFC licensing system”, ospitato dalla National Ozone
UNIDO, United Nation Industrial Development Organization, ha di recente reso disponibile una webinar dedicato alla situazione delle certificazioni HFC in Tunisia. Il webinar, “HFC licensing
Proseguono senza sosta le attività internazionali del Centro Studi Galileo, che dal 6 al 10 settembre ha erogato due corsi commissionati dalle Nazioni Unite, in
Allineandosi a quanto fatto in passato da AREA, ASERCOM, EPEE ed EFCTC, la Turchia ha emanato e reso disponibili in Russo e Inglese un’utile brochure
UNIDO (United Nations Industrial Development Organization) ha reso disponibile una nuova guida, destinata ai produttori che operano nei settori della refrigerazione domestica e commerciale. L’obiettivo
Partecipa al webinar UNEP-UNIDO-ASHRAE sui refrigeranti alternativi per i paesi HAT (High Ambient Temperature). ATF, CSG e AREA hanno svolto diversi progetti per UNEP e
UNIDO, United Nations Industrial Development Organization, ha diramato un approfondimento sulla cosiddetta “Servicing Tail” degli HCFC, con particolare attenzione alle Nazioni in Via di Sviluppo.
Durante la settimana della Giornata Mondiale per la Salvaguardia dell’Ozono, Centro Studi Galileo ha organizzato in Armenia un corso completo “Train-the-Trainers” sui refrigeranti HFC e i
Eni e l’Organizzazione delle Nazioni Unite per lo sviluppo industriale (UNIDO) hanno firmato una dichiarazione congiunta per l’avvio di un modello pionieristico di collaborazione pubblico-privato,
Una delegazione delle Nazioni Unite di 22 Professori argentini è giunta ieri a Casale Monferrato per seguire un corso sull’impiego dei refrigeranti infiammabili nel settore
Sta registrando buoni risultati in termini di performance il primo sistema a CO2 transcritico del settore del food retail del Medio Oriente, che è stato
Tre incontri di rilevanza mondiale saranno anticipati dal XVIII Convegno Europeo: focus sui nuovi refrigeranti, individuati dalle Nazioni Unite come alternativa per contrastare i cambiamenti
Nel corso della seconda giornata di Refrigera Show giovedì 21 febbraio 2019, Centro Studi Galileo e Associazione dei Tecnici Italiani del Freddo ha organizzato il Convegno “Dalla
Refrigera Show ha superato ogni più rosea aspettativa. La prima fiera italiana del settore RAC ha unito per la prima volta a livello nazionale il
Le Nazioni Unite e i Ministeri italiano ed argentino dell’Ambiente hanno organizzato con Centro Studi Galileo e 10 produttori europei, una grande presentazione per approfondire
Riportiamo quanto pubblicato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare circa l’attività in Africa per uno sviluppo sostenibile, a cui il
La situazione internazionale sul clima, le affermazioni di Trump e di Macron, la Riunione delle Nazioni del Protocollo di Montreal hanno spinto il Ministero dell’Ambiente
A conclusione e compimento dei 17 Convegni Europei sulle ultime Tecnologie del Freddo e del Condizionamento, le Nazioni Unite UNIDO hanno commissionato a Centro Studi
Il Vienna International Center sta ospitando il meeting internazionale promosso dall’Agenzia per lo sviluppo industriale delle Nazioni Unite UNIDO “Opportunities, challenges and key actions for
Uno dei compiti del nostro settore è quello di sviluppare un’efficiente catena del freddo nelle Nazioni in via di sviluppo. Se ne è parlato molto
Si è svolto a Roma il Forum Economico “Opportunità di partnership nel settore ittico in Africa occidentale”, dedicato alle opportunità di investimento che i Paesi
L’Organizzazione delle Nazioni Unite per lo sviluppo industriale, UNIDO, organizza il 16 maggio a Roma il Forum Economico “Opportunità di partenariato nel settore pesca in Africa
La gestione del pescato è un problema delicato che investe a pieno il nostro settore. Se si pensa alle grandi e medie flotte che passano settimane
Nuova missione formativa internazionale per il team del Centro Studi Galileo. A Damman, Kingdom of Saudi Arabia, l’Ing. Stefano Sarti ha tenuto un training formativo
UNIDO, Agenzia per lo sviluppo industriale delle Nazioni Unite, ha richiesto la collaborazione di Centro Studi Galileo per formare Tecnici del Freddo in Tunisia. Il
Embraco è da tempo attivamente impegnata nella diffusione dell’uso di refrigeranti naturali con clienti ed end users. Queste attività riguardano, naturalmente, anche i paesi in
Si è tenuto a Montreal un importantissimo workshop organizzato dall’ UNIDO, Agenzia per lo sviluppo industriale delle Nazioni Unite, che si è posto come ambizioso
Il VicePresidente AREA Marco Buoni è stato intervistato dalle Nazioni Unite a Dubai per la formazione sui refrigeranti alternativi (clicca sull’immagine per aprire l’intervista) I
Domani alle 18,30 presso la Sala Auditorium del Padiglione Italia di EXPO2015, grande Convegno organizzato da Centro Studi Galileo e Casale Monferrato Capitale del Freddo con la
“LE ULTIME TECNOLOGIE DEL FREDDO NELLA PRODUZIONE E INSTALLAZIONE PER LA QUALITA’ DEI CIBI” Ingresso libero e, in occasione dei 40 anni di Centro Studi
La cornice di EXPO 2015 è estremamente adatta per ospitare le conclusioni del XVI Convegno Europeo dove i maggiori esperti mondiali del settore si sono
A EXPO 2015 il 13 ottobre dalle 19,30 alle 22,00 presso la Sala Auditorium di Padiglione Italia convegno di Nazioni Unite, Centro Studi Galileo, Casale Capitale