Conoscere per prevenire: nuove linee guida da Turchia e Russia per contrastare i trafficanti di gas

Allineandosi a quanto fatto in passato da AREA, ASERCOM, EPEE ed EFCTC, la Turchia ha emanato e reso disponibili in Russo e Inglese un’utile brochure dedicata alla lotta al traffico di gas refrigeranti.

Turchia e Russia sono due dei punti di origine più massicci per i refrigeranti illegali, ragion per cui è di importanza fondamentale che i cittadini e le autorità dei due stati siano messi a conoscenza dei rischi e delle problematiche che il traffico di gas refrigeranti comporta: la brochure, realizzata grazie al contribuito di UNIDO, avrà ampia diffusione, ed essendo disponibile tanto in turco quanto in russo aiuterà ad accrescere la sensibilità e la consapevolezza del problema già nei paesi di origine del contrabbando, superando le barriere linguistiche.

Oltre al danno ambientale (i gas illegali non rientrano nei conteggi ufficiali e sono quindi fuori quota), l’uso di gas illegali causa problemi di sicurezza e arricchisce inoltre la criminalità organizzata: la brochure, perfezionata da EFCTC, sarà quindi messa a disposizione dell’ECA Network per garantire massima diffusione.

Clicca QUI per scaricare la bruchure in inglese.
Clicca QUI per scaricare la brochure in russo.

Ti potrebbe interessare:  Nuova sede dell'European Centre of Technology, consociata britannica del Centro Studi Galileo, a Edinburgo

Rispondi